Mini incentivi per l’usato: ma il caso chip rischia di vanificarli

Ecco altri incentivi – con rottamazione – per l’acquisto di veicoli usati di categoria M1 (quelli fino a 8 posti, oltre al sedile per il conducente) a basse emissioni di anidride carbonica (limite a 160 grammi per chilometro e omologazione non inferiore a Euro 6). A disposizione ci sono 40 milioni e il veicolo di seconda mano dovrà avere … Continua a leggere...

Test olimpico. Analisi critica della Kia Sorento Hybrid

Questa estate è stata caratterizzata da quelle che potremmo definire le Olimpiadi più strane di sempre. Che ci hanno regalato tante emozioni, non c’è dubbio; ma strane lo sono state di sicuro, a partire dal fatto che si chiamavano Tokyo 2020, anche se si sono disputate nel 2021. E allora, per farci un’idea di come va la nuova Kia Sorento … Continua a leggere...

Il sagrestano del Tempio

Entri.

Navata centrale e navate laterali . Silenzio. Emozione . È come entrare in una cattedrale.
C’è la storia di tutti noi qui dentro. Dei nostri nonni e di noi nipoti.
C’è lamiera e c’è ingegno .
Auto-mobili come oggetti viventi , in movimento.
Democraticamente una a fianco dell’altra : l’auto del presidente e l’auto del battilastra.
È lo spirito … Continua a leggere...

Torino e le Città Creative UNESCO del Design immaginano la mobilità urbana di domani a misura d’uomo e d’ambiente

Nell’ambito dell’edizione 2021 della rassegna Torino Design of the City, due giorni di confronto con esperti e operatori locali per scambiare esperienze e lavorare insieme ad una mobilità futura sostenibile

È possibile favorire una transizione ecologica verso una mobilità urbana più dolce e green?

Come possono le città costruire consenso e partecipazione intorno a progetti maggiormente sostenibili?

In futuro riusciranno … Continua a leggere...

Giornata nazionale del veicolo d’epoca

Ieri – domenica 26 settembre – in diverse città italiane è stata celebrata la Giornata nazionale del Veicolo d’Epoca. “E’ un appuntamento – ha sottolineato Alberto Scuro, presidente dell’ASI (Automotoclub Storico Italiano, la federazione che raggruppa tutti i club che trattano il motorismo, compresi anche veicoli industriali o agricoli, aviazione e motonautica, karting) – rivolto all’opinione pubblica per mettere in … Continua a leggere...

Auto elettrica sì, auto elettrica no: provare per credere

Le Case spingono a  favore dell’auto elettrica (…ovvio, visto gli investimenti che hanno fatto !) Gli ecologisti pure. Il ministro per la transizione ecologica Cingolani ha dichiarato che non c’è ritorno.

Alcuni media (…pochi) sono contrari e denunciano l’impreparazione del nostro Paese, ma non solo, per quanto riguarda i punti di ricarica, il costo delle batterie, i bassi chilometraggi offerti … Continua a leggere...

La spesa media degli italiani per l’acquisto di un’auto usata online

Sempre più persone si rivolgono al mondo dell’e-commerce, anche per comprare automobili. Ma quanto spendono gli italiani per acquistare un’auto usata online ? La risposta è :15.167 euro. Questa è la cifra media investita fino ad oggi nel 2021 per una vettura acquistata in rete.  Brumbrum, rivenditore di auto online  che opera in Italia sul sito www.brumbrum.it, ha effettuato una … Continua a leggere...

Quattroperquattro: Duilio Lonardi vince il titolo tricolore CIVF 2021

Sabato 11 e domenica 12 settembre Chiusdino, in provincia di Siena, ha ospitato il circus del Campionato Italiano velocità Fuoristrada ACI Sport by FIF, per la quinta e ultima gara stagionale.

Si è trattato di un appuntamento attesissimo, che già sulla carta si presentava “caldissimo” dal punto di vista agonistico dato che c’era in ballo il titolo assoluto, con ben … Continua a leggere...

Chi salverà l’automobilista prigioniero nella jungla dei pedaggi autostradali?

Chi si è messo in macchina durante le vacanze, chi ha programmato week end e viaggi mordi e fuggi, si sarà accorto che la rete autostradale italiana è un grande cantiere aperto. In numerosi casi avrà scoperto caselli obsoleti, carreggiate strette, asfalti consumati, rallentamenti per cantieri fantasma, dove nessuno era al lavoro, e, in alcuni tratti, la mancanza di una … Continua a leggere...

(Più) di sette domande a Silvia Nicolis

Silvia Nicolis “figlia d’arte” che ha preso saldamente le redini del Museo Nicolis  con competenza, intelligenza e simpatia .

Ascoltandola, respiri olio del motore, doppiette del cambio, rombo motoristico e passione

tutta  automobilistica: sapori e saperi di ieri che arrivano intatti fino a noi .

Una intervista sorprendente per contenuti automobilistici, e non solo.

Una chicca per appassionati di auto … Continua a leggere...