CORSE SU CARTA: manifesti da collezione

L’epoca d’oro dei manifesti legati alle corse automobilistiche inizia con i primordi del motorismo e termina con l’inizio degli Anni ’80, quando il potere evocativo dell’immagine è sostituito da esigenze di altro tipo. In particolare, la fotografia di una vettura reale occupa lo spazio in precedenza occupato da un bozzetto, inserito in una grafica il più delle volte di notevole … Continua a leggere...

“Ad Blue”, questo sconosciuto…

La maggioranza delle nuove automobili a gasolio dispone di un serbatoio aggiuntivo per il liquido Ad Blue che serve a ridurre le emissioni degli ossidi d’azoto. Questo serbatoio va rifornito con l’apposito liquido che si può acquistare nelle stazioni di servizio, nei centri commerciali oltre che nelle concessionarie. La legge europea impone che se il liquido finisce, l’auto non può … Continua a leggere...

Alexa a bordo della Nuova Fiat 500

“Alexa, aggiungi un evento … Alexa, quanti anni ha… oppure ancora Alexa che tempo farà domani ?”

Quante volte chi ha dimestichezza con l’assistente intelligente di Amazon, con nome e voce femminili, ha rivolto queste domande? E così ha interagito con una serie di algoritmi aprendosi una lunga serie di opportunità.
Ebbene, da adesso, come riportato anche da www.lifeispassion.it,  … Continua a leggere...

Premi per tutti !

Con l’inizio del nuovo anno sono arrivati importanti riconoscimenti per alcuni brand dell’auto. Alfa Romeo Tonale è stata eletta in Gran Bretagna dalla rivista “What Car” novità dell’anno 2021 al Car of The Year Awards. Apprezzata al debutto al Salone di Ginevra nel 2019 per l’unicità del design italiano, per il suo stile originale e moderno tipicamente Alfa la Tonale … Continua a leggere...

Prendere la patente per la guida è sempre più impegnativo. Indagine Autoscout24

In un momento storico in cui è stata confermata la proroga al 2021 per la validità del “foglio rosa”, conseguire la patente B resta uno dei traguardi più impegnativi, soprattutto per i giovanissimi. Nel 2019, secondo l’elaborazione del Centro Studi di AutoScout24 (www.autoscout24.it), su base dati del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ben 573.846 persone hanno … Continua a leggere...

Un Campionato… anzi due, per le Hypercar ibride

Dopo che a settembre aveva annunciato il suo programma a grandi linee, a metà dicembre la Peugeot ha svelato le caratteristiche della sua Hybrid4 (nella foto il powertrain) destinata a partecipare al campionato all’edizione 2022 del mondiale di durata, cioè il WEC-World Endurance Championship. Piace chiamarlo all’italiana perché l’espressione “di durata” evoca il tempo in cui le 24 Ore, le … Continua a leggere...

Toivo e la sua storia

Una nuova pubblicazione dedicata ai rally e ai suoi protagonisti è a disposizione dei tanti appassionati della disciplina automobilistica più amata e ormai nostalgica.

“Toivo” è il soprannome con cui gli amici e la squadra avevano ribattezzato Henri Toivonen, figlio del campione europeo Pauli e fratello maggiore di Harri. Undici capitoli tematici – arricchiti da 170 splendide immagini a colori … Continua a leggere...

Sette domande alla “Grande Corniche”

Chi non è mai passato di qui? Il  primo fu Cesare, a cui, dopo il ritorno trionfale dalla Gallia, i suoi generali  eressero, proprio lungo queste curve, un monumento celebrativo: il Trophée  des Alpes. 

E che dire di Dante?  Ci venne pure lui ( in vacanza?) e la cita nel canto tre del Purgatorio . 

Cosi Napoleone … che ci Continua a leggere...

Targhe originali per i veicoli storici, ci siamo !

Dopo l’approvazione alla Camera del 20 dicembre scorso, anche il Senato ha dato parere favorevole alla Legge di Bilancio 2021 nella quale è inserito l’emendamento 126.26 che permette il recupero delle targhe originali per i veicoli storici, sia in caso di reimmatricolazione, sia per quelli già reimmatricolati o ritargati negli anni passati. Il prossimo, definitivo passaggio per concretizzare questa … Continua a leggere...

Nel 2020, nonostante gli incentivi, in Italia vendute 535mila vetture in meno (-27,93%)

Chiude in profondo rosso il mercato automobilistico nel 2020. In dicembre sono state immatricolate 119.454 autovetture con un calo del 14,95% su dicembre 2019. Nell’intero 2020 le immatricolazioni in Italia hanno toccato quota 1.381.496, un livello da anni ’70 del secolo scorso. La contrazione sul 2019 è stata del 27,93%. Questo risultato sarebbe stato decisamente peggiore se non vi fosse … Continua a leggere...