I BLOGGER
Gli autori
CERCA NEL SITO
Gli articoli più letti
- CONTRO STILE – ALFA ROMEO … Paris ?10 Maggio 2024 - 8:00
- “Quelli che…il colle del mulo”30 Novembre 2023 - 14:33
- CONTRO STILE: Dalla AUDI Nanuk in poi8 Novembre 2023 - 8:00
- La Jeep Avenger nominata “Auto Europa Uiga 2024”27 Ottobre 2023 - 8:00
- (Più di ) sette domande sulle auto del caso Moro23 Ottobre 2023 - 8:00
- Usato: nelle intenzioni di acquisto degli italiani, benzina e diesel restano le alimentazioni più richieste, elettrico fermo3 Ottobre 2023 - 8:00
- L’armata Brancaleone alla crociata per l’ambiente29 Marzo 2023 - 7:00
- “LISTA CHIUSA” per i veicoli storici? Un errore!23 Marzo 2023 - 8:00
- Il pasticciaccio brutto…6 Dicembre 2022 - 8:00
- Sondaggio di Autologia.net. Scettici i potenziali clienti sulla scalata dell’elettrificazione14 Aprile 2021 - 8:00
- Ho conosciuto Sergio Marchionne: un uomo fuori dal comune22 Luglio 2018 - 10:14
- Indimenticabili pionieri della Professione7 Marzo 2016 - 7:00
Arriva in Italia il suv Cadillac XT4
/0 Commenti/in Auto Novità, Autologia, Cadillac /di AutologiaUn tempo quando si voleva parlare di un’auto esagerata per lusso ed esibizione si citava l’americana Cadillac. Un marchio glorioso che esiste ancora ed è di proprietà della General Motors. Un anno fa a Milano, venne presentato il nuovo modello Cadillac XT4, che sarebbe dovuto arrivare nel nostro Paese nella primavera di quest’anno. Purtroppo le vicissitudini legate alla pandemia Covid19, … Continua a leggere...
Tesla Model 3: quanto costa, qual è la più richiesta in Italia ?
/0 Commenti/in Mercato dell'auto, Tesla /di Filippo ZanoniSembrano ormai passati millenni da quando la produzione di Tesla Model 3 era un po’ in affanno. L’enorme richiesta a livello mondiale di questa vettura aveva messo in crisi lo stabilimento di Fremont, in California. All’epoca era l’unico sito produttivo della Tesla, l’unico dove oggi sono costruiti tutti i modelli del costruttore americano (la fabbrica cinese è dedicata alle model … Continua a leggere...
La fusione. Fca-Psa: Stellantis parla più francese
/0 Commenti/in Economia dell'auto, FCA, PSA Peugeot Citroën, Stellantis /di Alberto CaprottiNominati i membri del Cda: Elkann presidente ma sarà Tavares a comandare. I sindacati italiani contestano la mancanza di un rappresentante scelto da loro
Tutto come previsto, ma il fatto che si sapesse dall’inizio che l’ago della bilancia pendesse da una parte non diminuisce le preoccupazioni di chi ritiene che la fusione tra Fiat-Chrysler e il Gruppo Psa sia sempre … Continua a leggere...
Al monopattino in autostrada solo 41 euro di multa?
/2 Commenti/in Autologia, Leggi e burocrazia per l'auto, Mobilità sostenibile /di Carlo CavicchiIn tanti lo hanno visto sfrecciare tra Rimini Nord e Cesena alla guida del suo monopattino, così sono partite le chiamate alla Polizia che si è attivata, poi ha mandato una vettura che ha fermato l’idiota ventenne e lo ha portato in caserma a Forlì.
Due sono allora i temi che indignano. Il primo è troppo facile: ci vuole … Continua a leggere...
I SUV usati più venduti online nel 2020 (3 su 4 sono diesel !)
/0 Commenti/in Auto usate e d'occasione, Autologia, Mercato dell'auto /di AutologiaEsistono parecchie tipologie differenti di SUV: compatti, urbani, economici, medi, grandi, ecc. Gli Sport Utility Vehicle sono una particolare categoria di automobili che ha riscosso sempre maggiore successo dalla fine del secolo scorso ad oggi. Si tratta di vetture dall’assetto rialzato, dal buono spazio a bordo e dall’ottimo comfort di marcia. Sia offline che online, un po’ per moda, un … Continua a leggere...
Hai l’auto in riparazione ? Ti porta Filiberto…
/0 Commenti/in Associazioni e riconoscimenti per l'auto, Auto ed Ecologia, Auto elettrica/ibrida, Mobilità sostenibile /di AutologiaLa diffusione di nuove soluzioni per la mobilità sta rinnovando il modo di spostarsi di molti italiani, soprattutto nelle città. AsConAuto, l’Associazione Consorzi Concessionari Autoveicoli che dal 2001 riunisce le forze dei consorzi di concessionari apre in questi giorni un nuovo settore. Con la presentazione di tre AscoBike, l’Associazione allarga il campo d’azione, entrando nel mondo della mobilità “dolce… Continua a leggere...
C’è molta curiosità per la Aznom Palladium che sarà svelata a fine mese
/0 Commenti/in Anteprime auto, Auto Novità, Autologia, Aznom Automotive /di AutologiaMancano poche settimane alla presentazione della Aznom Palladium, la prima “hyper-limousine” del mondo.
Ispirata alle grandi berline dei capi di stato ed all’opulenza delle grandi auto degli anni trenta, coi loro volumi e la capacità di solcare ogni terreno. Palladium senza dubbio vuole essere un’automobile sorprendente e, nelle intenzioni dei produttori, si appresta a riempire una nicchia interessante quanto esclusiva.… Continua a leggere...
Mercato Italia: dopo una serie ininterrotta di cali, a settembre +9,5% grazie agli incentivi
/0 Commenti/in Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di Gian Primo QuaglianoDopo una serie ininterrotta di cali, anche assolutamente severi, il mercato italiano delle autovetture in settembre fa registrare la prima crescita del 2020 con un incremento del 9,54% accolto molto favorevolmente dagli operatori del settore. Dall’inchiesta congiunturale condotta dal Centro Studi Promotor a fine settembre emerge infatti un clima di fiducia dei concessionari molto elevato.
Il merito della crescita di … Continua a leggere...
In agosto impennata dei prezzi delle auto nuove (+2,7%), stabile l’usato a -0,6%
/0 Commenti/in Autologia, Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di AutologiaTorna a crescere la dinamica dei prezzi delle autovetture nuove. In agosto il tasso di crescita tendenziale (cioè su base annua) dei prezzi delle auto nuove è infatti salito al +2,7%, in aumento rispetto alla crescita di luglio (+2,4%) ma soprattutto in decisa ripresa dopo la tendenza al rallentamento che aveva caratterizzato i primi sei mesi dell’anno (dal +2,4% di … Continua a leggere...
(altre) Sette domande sul mondo dei rally a un giornalista che c’era… sempre (parte terza)
/0 Commenti/in Auto e Media, Auto e Persone, Rally /di Eraldo MussaMondo dei rally anni ‘80 .
Nei momenti rivissuti a un certo punto appare anche un’attrice dal fascino unico : Romy Schneider. Il suo frusciare rapido a bordo piscina ha il profumo di un attimo indimenticabile, è come far parte della scena di un film … con un antefatto intrigante .
E poi il finale di questa trilogia sui rally, … Continua a leggere...