Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- ScottObefe su CONTRO STILE 43 – FERRARI Amalfi, lezione di Stile
- Alessio Di Zoglio su CONTRO STILE 43 – FERRARI Amalfi, lezione di Stile
- Filippo Zanoni su Claudio Bortoletto, un grande uomo che ha segnato la mia vita da giornalista
Dominio Alfa Romeo alla Mille Miglia 2022
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Autologia, Eventi dell'auto, Motor Show /di AutologiaFesteggiano ancora una volta gli “alfisti” per la vittoria della 1000 Miglia 2022.
Sono stati Andrea Vesco e Fabio Salvinelli a trionfare a bordo di un’Alfa Romeo 6C 1750 SS Zagato del 1929. Ancora più felici grazie al bis del successo ottenuto lo scorso anno. Per Vesco, primo anche nel 2020 a fianco del p a d re Roberto, c’ … Continua a leggere...
Qualche ragione per andare a Bilbao
/2 Commenti/in Auto & Cultura, Design dell'auto /di Walter BrugnottiVarrebbe la pena di trovare il tempo per (ri)percorrere lo spazio fino al Guggenheim di Bilbao e lì, di nuovo, attraversare il tempo del ‘900, visitando la mostra “Motion.Auto, arte, architettura” ?
Probabilmente sì: ne leggiamo che curatore è Norman Foster, architetto e designer, come si dice, di fama internazionale- e collezionista di auto: alcune di quelle esposte sono … Continua a leggere...
Il Regno Unito cancella gli incentivi per le elettriche
/0 Commenti/in Auto elettrica, Auto elettrica/ibrida, Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di AutologiaCon un anno di anticipo rispetto ai termini indicati (fine 2023) e una mossa che ha colto di sorpresa anche le associazioni di categoria, il Governo del Regno Unito ha cancellato definitivamente i contributi all’acquisto di auto elettriche e plug-in.
Secondo fonti di Downing Street, l’attuale schema di sovvenzioni avrebbe raggiunto l’obiettivo di dare un forte impulso alla domanda di … Continua a leggere...
Le easyWallbox e le ePro ricaricheranno le vetture che parteciperanno al campionato Smart EQ fortwo e-cup
/0 Commenti/in Auto elettrica, Autologia, Motor Sport /di AutologiaLa transizione energetica è ormai imprescindibile anche per il motorsport e Free2move eSolutions ha deciso di farne parte. La società – che sta guidando il settore verso il futuro sostenibile della mobilità – lo fa recitando un ruolo da protagonista, offrendo le giuste soluzioni di ricarica alla smart EQ fortwo e-cup, il campionato di turismo dedicato alla iconica vettura e … Continua a leggere...
L’omicidio stradale non va annacquato
/0 Commenti/in Leggi e burocrazia per l'auto, Normative per l'auto /di Carlo CavicchiL’omicidio stradale è una cosa seria, ma in un modo o nell’altro la giustizia interviene sempre diventando mala-giustizia. Il caso dei due bambini travolti dal figlio di un boss mafioso e di recente rimesso in libertà è soltanto un esempio. Tutti, in un modo o nell’altro, se la cavano con danni minimi.
Ci sono due punti fermi da cui non … Continua a leggere...
Solo per i clienti francesi una Concept MY AMI BUGGI in pochi esemplari
/0 Commenti/in Citroen, Design dell'auto /di AutologiaA pochi mesi dalla presentazione di #myamibuggy #concept e in seguito all’accoglienza molto positiva del pubblico, Citroën lancia un’edizione ultra-limitata derivata direttamente dal #concept. Una serie di soli 50 esemplari sarà in vendita in Francia dal 21 giugno sul sito #Citroen.fr/ami#my_ami_buggy. Ogni cliente avrà la sua versione esclusiva, poiché all’interno del veicolo, una targhetta « My Ami Buggy ULTRA SPECIAL … Continua a leggere...
Il Mostro Barchetta Zagato Powered by Maserati sulle strade del MIMO
/0 Commenti/in Anteprime auto, Autologia, Eventi dell'auto, Zagato /di AutologiaMIMO, la kermesse milanese dedicata ai motori, è ormai diventata l’appuntamento più in vista tra gli eventi automobilistici in Italia, forse perché celebra l’incipit storico e geografico della mobilità in Italia. Milano e Monza oltre ad essere oggi l’ideale ingresso alla Motor Valley, con un ideale prolungamento della linea rossa che unisce i luoghi culto della storia dell’auto vantano uno … Continua a leggere...
Hollywood è al lavoro per un nuovo film sulla F1
/0 Commenti/in Auto & Cinema, Auto d'epoca, Eventi dell'auto, Formula 1, Motor Sport /di AutologiaLa Apple Original Films ha acquistato i diritti per realizzare un nuovo film sulla Formula 1. Tra i nomi di peso per quello che si annuncia già come uno dei blockbuster di maggior successo al botteghino: Brad Pitt sarà il protagonista, Jerry Bruckheimer (Days of Thunder, Top Gun) il produttore e Joseph Kosinski il regista (ha curato il seguito dello … Continua a leggere...
(più di) sette domande a Niccolò Magnani
/0 Commenti/in Auto e Media, Auto e Persone, Autologia, Pubblicità dell'auto /di Eraldo MussaUn professionista del mondo digitale, un responsabile clienti, il fare garbato, misurato e ironico in un mondo spesso di verbosi ego onniscienti.
È manager in una grande-grandissima realtà cittadina e mondiale, il Gruppo Reply, leader del digitale con un fatturato che supera il miliardo di euro…fate voi!
Toscano, anzi livornese, come Ciampi e come Modigliani, atterrato a Torino, interpreta il … Continua a leggere...
La Panda a Pandino
/0 Commenti/in Autologia, Eventi dell'auto, Fiat /di AutologiaFinalmente la pandemia non può bloccare anche quest’anno il più grande raduno internazionale di Fiat Panda. Dopo tre anni, il 18-19 giugno ritorna “Panda a Pandino” La cittadina di 10mila abitanti in provincia di Cremona, a poco più di 30 km da Milano, è stata scelta sui social a seguito di un post ironico in cui si diceva: “Perché non … Continua a leggere...