Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- Marina su E’ già tempo di 1000 Miglia 2026
- Eraldo mussa su Adieu, madame
- Paolo su Sette domande a uno skater










Addio a due grandi Uomini
/0 Commenti/in Auto e Persone, Motor Sport /di Valerio Alfonzetti“Una sola lucciola può far guerra alla notte e sconfiggerla”
“I rettilinei sono quei tratti noiosi che uniscono due curve”
Cosa accomuna queste due frasi apparentemente disconnesse? Due grandi personaggi che ci hanno lasciati nei già tristi giorni di Pasqua 2020.
Due uomini entrambi legati all’talia e al mondo di lingua anglosassone, uno nato a Londra 90 anni fa, Stirling … Continua a leggere...
Europa occidentale: il Coronavirus “contagia il mercato” (-51,8%)
/1 Commento/in Auto ed Ecologia, Economia dell'auto /di Gian Primo QuaglianoEffetto devastante dell’emergenza coronavirus sul mercato dell’auto europeo. In marzo in Europa Occidentale (UE+Efta+UK) le immatricolazioni sono state 853.077 contro 1.771.030 del marzo scorso. Il calo in valore assoluto è stato di 917.953 autovetture, mentre la contrazione percentuale è stata del 51,8%. Questo disastroso risultato è interamente dovuto all’emergenza coronavirus, che si è inserita in un mercato auto dell’Europa Occidentale … Continua a leggere...
Solo il 3% di chi aveva intenzione di acquistare una vettura di seconda mano prima del lockdown ha cambiato idea. L’auto sempre al primo posto fra i mezzi di trasporto
/0 Commenti/in Auto usate e d'occasione, Autologia, Mercato dell'auto /di AutologiaIn attesa della prossima fase di “riaperture” graduali ipotizzate dal Governo in merito all’emergenza Covid-19, ci si interroga sul futuro del settore automotive per capire se e come cambieranno le intenzioni di acquisto. Chi aveva intenzione di acquistare una vettura usata prima del blocco, come si comporterà nei prossimi mesi? Il Centro Studi di AutoScout24, uno dei principali portali … Continua a leggere...
Ricordi del “mio” Baronetto
/5 Commenti/in Auto e Persone, Corse storiche, Formula 1 /di Renato RoncoCon la morte di Stirling Moss si chiude probabilmente l’ultima pagina di una storia di piloti forgiati nel coraggio e nell’avventura.
Riviste e giornali hanno dedicato molto spazio al pilota inglese così rappresentativo di quella generazione enumerandone la carriera e l’incidente che vi pose fine. Ma io vorrei proporre i ricordi diretti che ho del “baronetto”.
Un ricordo che parte … Continua a leggere...
Cresce la perplessità sulla “guida autonoma”
/1 Commento/in Auto e Tecnica, Volvo /di Vincenzo BajardiIl 2020 doveva essere l’anno dell’autonomous driving di livello 4 e 5 secondo la tabella Sae, cioè auto automatizzate o perfino robot. Ma è tutto rinviato e le vetture senza volante rimangono una chimera.
A sparare a zero sulla guida autonoma dopo Volvo è stato anche Steve Wozniak, il genio dell’informatica e cofondatore di Apple. La tecnologia 5G occupa il … Continua a leggere...
Sette domande a una Alfa Romeo Giulia del ’62 parcheggiata da un mese in quarantena
/1 Commento/in Alfa Romeo, Auto & lifestyle, Auto d'epoca /di Eraldo Mussa1 – Come se la passa in questo momento di attesa? Cosa si prova a stare sempre parcheggiati ?
Impotenza, sporcizia, oblio. Mi si sgonfiano le gomme, diventano quadrate. Mi sento un po’ senza senso qui a far niente. Diciamo che sono in attesa, in attesa del semaforo verde.
2 – Sogno notturno ricorrente
Sogno le curve della Grande Corniche, … Continua a leggere...
Gli immortali “Almendrones” cubani
/1 Commento/in Auto & lifestyle, Auto d'epoca, Auto e Tecnica /di L'OspiteL’Ospite di Autologia.net: Enzo Polverigiani, giornalista.
L’Avana (Cuba) Uno degli eroi sconosciuti nei quasi quattro anni dell’assedio di Sarajevo fu in realtà un’eroina: la Volkswagen Golf, che salvò molte vite e che funzionava con tutto, anche con olio da cucina, tanto da meritarsi un monumento.
Ma dalla fine degli anni Cinquanta, in tutt’altra parte del mondo, ci sono migliaia di … Continua a leggere...
La “Voiture Légère de Ville”: l’elettrica Peugeot degli anni ‘40
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Auto elettrica/ibrida, Peugeot /di AutologiaPeugeot punta molto sull’elettrificazione di tutta la sua gamma ed ha introdotto sul mercato due modelli 100% elettrici molto interessanti: Nuova Peugeot e208, neo “Auto dell’anno 2020 ” ed il SUV Peugeot e2008. Due modelli che si inseriscono nella fetta di mercato più importante in Italia, il segmento B.
Questi modelli dotati delle tecnologie più avanzate e con un’autonomia di … Continua a leggere...
Crollo delle assicurazioni e grande rischio per le auto parcheggiate in strada senza assicurazione
/0 Commenti/in Assicurazioni auto, Autologia, Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di AutologiaA Marzo 2020 si registra un drammatico calo dell’immatricolazione di nuove auto (-85,4% rispetto a Marzo 2019, fonte Ministero dei Trasporti) e di nuove moto (-66%, fonte Confindustria Ancma), legato all’emergenza Covid-19 e alla relativa chiusura delle concessionarie su tutto il territorio nazionale. Il protrarsi di questa situazione pone secondo Unrae a rischio il 15%-20% dei 150.000 lavoratori del settore. … Continua a leggere...
Ecco la Volvo XC40 Recharge T5 Plug-in Hybrid
/3 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Volvo /di Valerio AlfonzettiNoi crediamo fermamente che la vera auto del prossimo futuro sia ibrida plug-in poiché concilia la circolazione ecologica nelle aree urbane con la possibilità di fare lunghi viaggi senza la terrificante ansia da ricarica. Ed ecco che arriva la ibrida plug-in anche nella gamma Volvo XC40 con la versione Recharge T5 Plug-in Hybrid.
E’ la prima Volvo con ibrido seriale: … Continua a leggere...