Sette domande a Jacky Jckx
I BLOGGER
Gli autori
CERCA NEL SITO
Gli articoli più letti
CONTRO STILE – ALFA ROMEO … Paris ?10 Maggio 2024 - 8:00
“Quelli che…il colle del mulo”30 Novembre 2023 - 14:33
CONTRO STILE: Dalla AUDI Nanuk in poi8 Novembre 2023 - 8:00
La Jeep Avenger nominata “Auto Europa Uiga 2024”27 Ottobre 2023 - 8:00
(Più di ) sette domande sulle auto del caso Moro23 Ottobre 2023 - 8:00
Usato: nelle intenzioni di acquisto degli italiani, benzina e diesel restano le alimentazioni più richieste, elettrico fermo3 Ottobre 2023 - 8:00
L’armata Brancaleone alla crociata per l’ambiente29 Marzo 2023 - 7:00
“LISTA CHIUSA” per i veicoli storici? Un errore!23 Marzo 2023 - 8:00
Il pasticciaccio brutto…6 Dicembre 2022 - 8:00
Sondaggio di Autologia.net. Scettici i potenziali clienti sulla scalata dell’elettrificazione14 Aprile 2021 - 8:00
Ho conosciuto Sergio Marchionne: un uomo fuori dal comune22 Luglio 2018 - 10:14
Indimenticabili pionieri della Professione7 Marzo 2016 - 7:00
Neomateriali nell’economia circolare – Automotive
/0 Commenti/in Auto & Letteratura, Auto e Tecnica, Innovazione dell'auto /di L'OspiteL’Ospite di Autologia: Roberto Sposini, giornalista, autore di “Neomateriali nell’economia circolare – Automotive”
Roberto Giolito nella sua appassionata prefazione lo ha definito “un carnet di strumenti operativi per chi affronta il progetto dell’automobile nel suo quadro più ampio”. Neomateriali nell’economia circolare – Automotive è un viaggio inedito nell’auto. Un viaggio che entra nelle trame più intime di uno degli “oggetti” … Continua a leggere...
La nomina. Fiat-Chrysler per l’EMEA ha scelto Gorlier
/0 Commenti/in Auto e Persone, Economia dell'auto, FCA /di Alberto CaprottiDomani la nomina di Pietro Gorlier a capo della zona Europa-Africa-Medio Oriente, che allontana i timori per l’ulteriore perdita di italianità del Gruppo. E giovedì l’ultimo omaggio a Sergio Marchionne, scomparso il 25 luglio scorso, in una cerimonia commemorativa con i manager e i dipendenti nella sede di Auburn Hills, quartiere generale di Fca negli Stati Uniti, alle … Continua a leggere...
Il Parere degli Esperti: la quarta generazione della Suzuki Jimny
/0 Commenti/in Anteprime auto, Auto Novità, Il parere degli esperti dell'auto, Suzuki /di Il parere degli espertiSuzuki JIMNY è l’autentico pioniere dei fuoristrada ultracompatti che ha saputo attraversare le epoche restando fedele a se stesso
Il primo modello chiamato LJ10, prodotto dal 1970, segnò una profonda rivoluzione nel settore.
A renderlo unico erano un peso piuma, un’agilità eccezionale e una robusta trazione integrale, l’ideale per muoversi negli spazi stretti e sui fondi accidentati. Tra le sue … Continua a leggere...
Nel “Principato” di Seborga energia gratis per le auto elettriche
/0 Commenti/in Auto ed Ecologia, Auto elettrica/ibrida, Mobilità sostenibile /di Renato RoncoMentre nelle grandi città, ed ancor più in autostrada, le auto elettriche sono spesso spiazzate dall’assenza di colonnine di ricarica, un esempio interessante viene da un piccolo paese delle Liguria. Anzi da un piccolo principato: Seborga. Un paesino situato alle spalle di Bordighera, a circa 500 metri quota, già arrivato agli onori delle cronache internazionali per la rivendicazione di autonomia … Continua a leggere...
I Dialoghi di Senofane: Kia Niro
/0 Commenti/in Kia, Pubblicità dell'auto /di Maurizio SpagnuloNel settore TV di Mediaworld, davanti a un megaschermo da 80 pollici.
Lei: “Ma hai visto quanto costa?? E dove lo metteresti?
Il nostro 42 pollici, e non mi sembra piccolo, ci sta appena, incastrato nella libreria!”
“Dai, andiamo…. E poi non vuoi mica metterti a guardare qui l’intera partita di rugby solo perché su uno schermo a led 4K … Continua a leggere...
Il Motor Show 2018 NON SI FARA’.
/4 Commenti/in Auto d'epoca, Auto e Comunicazione, Auto Novità, Eventi dell'auto, Motor Show /di AutologiaE sì, a rimetterci, come sempre, siamo noi appassionati di motori. Questa volta a tradirci è il mitico Motor Show di Bologna che, appena due mesi prima dell’inaugurazione, viene cancellato. Domani a Milano ci sarà una conferenza stampa, da tempo annunciata, che avrebbe dovuto raccontare le novità di quest’anno e che invece sarà una specie di funerale per l’evento bolognese.… Continua a leggere...
2017: otto milioni di multe ? Sono poche !
/0 Commenti/in Economia dell'auto, Leggi e burocrazia per l'auto, Normative per l'auto /di Gianfranco ChierchiniIn quella sterminata miniera di dati contenuti nella annuale statistica degli incidenti stradali fornita da Istat in collaborazione con ACI, c’è anche una tabella che fornisce il numero delle contravvenzioni elevate, come si dice nel gergo, dalla Polizia Stradale, dai Carabinieri e dalle Polizie Locali e , quel che maggiormente interessa, la causa di tali sanzioni in riferimento al Codice … Continua a leggere...
Attenzione a conservare le ricevute delle multe pagate
/0 Commenti/in L'Ospite, Leggi e burocrazia per l'auto, Normative per l'auto /di L'OspiteL’Ospite di Autologia: Nestore Morosini, giornalista esperto automotive.
Il Comune di Milano salassa gli automobilisti con cartelle esattoriali a quattro anni. Intendiamoci, chi non paga deve essere perseguito. Ma chi ha pagato, come me, rischia di essere salassato con richieste quasi quattro volte l’importo della contravvenzione. Mi spiego.
Quattro anni fa, il 2 febbraio 2014, in via Canonica a Milano … Continua a leggere...
Angelo Siino “BRONSON”, il mafioso che guidò la Papamobile
/1 Commento/in Auto & Letteratura, Auto d'epoca, Auto e Persone, Corse storiche /di L'OspiteL’Ospite di Autologia: Beppe Donazzan, giornalista.
Assomigliava a Bronson, all’attore Charles Bronson. Quel cognome lo scelse come pseudonimo per correre. Il viso da indio, visto in decine di film, segnato da mille rughe, i baffi spioventi, gli occhi scuri, mobilissimi. Faceva timore Angelo Siino, classe 1944, così era registrato all’anagrafe di San Giuseppe Jato. Un paese alle porte di … Continua a leggere...
Sette domande a una neo-patentata che guida da 67 anni
/0 Commenti/in Auto & lifestyle, Auto e Persone /di Eraldo MussaPremessa: ci saranno sicuramente giovani signore con più anni di patente e tuttora in attività ma… delle giovin signore che conosco questa è quella più longeva, che guida da 67 anni di fila. Ed è tuttora in attività.
Per la cronaca il suo nome è Maria Martinelli, ed è una delle prime patenti italiane femminili, oggi ancora al volante, e … Continua a leggere...