Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- ScottObefe su CONTRO STILE 43 – FERRARI Amalfi, lezione di Stile
- Alessio Di Zoglio su CONTRO STILE 43 – FERRARI Amalfi, lezione di Stile
- Filippo Zanoni su Claudio Bortoletto, un grande uomo che ha segnato la mia vita da giornalista
Furti auto in aumento, recuperi in calo e ladri sempre più “ hi-tech”
/1 Commento/in Autologia, Economia dell'auto, Sicurezza dell'auto /di AutologiaL’analisi annuale curata da LoJack, società del Gruppo CalAmp leader nelle soluzioni telematiche per l’Automotive e nel recupero dei veicoli rubati, fotografa il trend dei furti che oggi vede i ladri d’auto strutturati in organizzazioni criminali e dotati di dispositivi tecnologici per sottrarre rapidamente (bastano 30 secondi) l’auto. Sempre più difficile il recupero. Meno di 4 su 10 vengono ritrovate. … Continua a leggere...
Una Volkswagen “nuova di fabbrica”… di 14 mesi
/0 Commenti/in L'Ospite, Mercato dell'auto, Sicurezza dell'auto /di L'OspiteL’Ospite di Autologia: Augusto Compagnoni, esperto di comunicazione.
Faccio riferimento all’indagine da voi pubblicata a firma Paolo Ciccarone ( https://autologia.net/inchiesta-comprare-lauto-oggi/ ) per confermare le difficoltà che un automobilista incontra quando acquista un’auto, Vi racconto la mia triste esperienza e vi consiglio se dovete acquistare una Volkswagen, come ho fatto io, prima leggete la mia esperienza.
Nel giugno dello scorso anno … Continua a leggere...
Conosci il tuo valore (…alcolico)
/1 Commento/in Leggi e burocrazia per l'auto, Sicurezza dell'auto /di Gianfranco ChierchiniNelle settimane precedenti l’ultima partita del Super Bowl, la finale del campionato del football americano, lo scorso 2 febbraio, Nhtsa, l’Agenzia nazionale per la sicurezza stradale statunitense, ha diramato continui comunicati per far sì che tifosi e simpatizzanti delle due squadre non rovinassero questa sentita festa popolare dello sport con incidenti stradali dovuti all’alcol. Da noi, in Italia, sarebbe … Continua a leggere...
Video intervista: la terza generazione della BMW X6
/0 Commenti/in Auto Novità, Autologia, BMW /di VideoclipBMW completa la sua famiglia di auto sportive con la nuova X6 che, arrivata alla sua terza generazione, introduce un nuovo concetto di veicolo aumentando nelle dimensioni. Come annuncia Alessandro Toffanin, Responsabile Comunicazione Prodotto BMW Italia leggermente modificata nel design, la nuova X6 offre un inedito pianale e interni ben rifiniti.
… Continua a leggere...Nasce “Mini Gran Premi”, il primo campionato nazionale per auto a pedali
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Autologia, Motor Sport /di AutologiaI Campioni di domani cominciano già a sfidarsi oggi con macchinine alimentate a benzina? Elettriche? Ibride? No…a pedali !
Infatti ASI e UNICEF Italia hanno organizzato un vero e proprio campionato nazionale denominato “Mini Gran Premi” per automobiline a pedali. Grazie alla simpatica iniziativa che coinvolge oltre 20 club federati ASI in tutta Italia, i bambini e le bambine di … Continua a leggere...
In Italia mai vendute tante auto usate come nel 2019
/0 Commenti/in Auto usate e d'occasione, Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di Vincenzo BajardiIl mercato dell’usato nel 2019 in Italia, con 5.646.023 di transizioni, è salito sul podio più alto della storia. Un record pur con una crescita dello 0,48% dei passaggi netti. Le minivolture sono state invece 2.543.130. Le radiazioni invece sono state 1.541.411.
A guidare la classifica per Regione è la Lombardia (474.101 con un meno 1,77% con Milano a quota … Continua a leggere...
La storia della Formula 1 in 50 ritratti di Umberto Zapelloni
/0 Commenti/in Auto & Letteratura, Autologia, Formula 1, Motor Sport /di Autologia“La Formula 1, prima che di auto, è fatta uomini con le loro gioie, i loro dolori, le loro emozioni. Eroi sui circuiti e, a volte, anche al di fuori delle gare”
E’ proprio così, e ce lo ricorda Umberto Zapelloni, il grande giornalista super esperto in materia, che, dopo aver frequentato per anni le piste di tutto il mondo … Continua a leggere...
INCHIESTA – Comprare l’auto oggi: prezzi, servizi e atteggiamenti sbagliati che confondono i clienti
/3 Commenti/in Auto e Media, Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di Paolo CiccaroneBlocchi del traffico, tassazione, aumento assicurazioni e carburanti. Un bel mix che ti porta a riflettere. Poi guardi in garage la tua vettura e decidi che forse è il momento buono per cambiarla. Le offerte ci sono, il mercato pare interessante. E allora si parte alla ricerca del modello desiderato.
1 PASSAGGIO: SI VA DALLA CASA
Essendo giornalista, la … Continua a leggere...
Il 16 febbraio è entrata in vigore la “RC familiare”, di cosa si tratta ?
/1 Commento/in Assicurazioni auto, Autologia, Economia dell'auto /di AutologiaL’”RC familiare” è entrata in vigore il 16 febbraio, ma parecchie persone hanno le idee confuse sul nuovo sistema assicurativo. Secondo un’indagine che Facile.it ha commissionato a mUp Research e Norstat, il 14,1% dei rispondenti assicurati, pari ad oltre 5,5 milioni di persone, ha apertamente dichiarato di non aver capito bene come funzioni l’RC familiare.
Da auto a … Continua a leggere...
BMW e Sauze d’Oulx Project insieme dal 2003 per “SciAbile”
/1 Commento/in BMW, Eventi dell'auto /di Maurizio Pignata, blogger di AutologiaSono passati 17 anni eppure non sembra. Così anche quest’anno la BMW, ha presentato le iniziative legate al progetto Sciabile, nato nel 2003 dalla collaborazione tra il BMW Group Italia e la Scuola di Sci Sauze d’Oulx Project.
Si tratta di un progetto grazie al quale gli allievi disabili della Scuola Sauze Project possono cimentarsi in una pratica sportiva che … Continua a leggere...