Una garanzia di cinque anni per legge, perché no ?

L’Ospite di Autologia, Marcello Pirovano, giornalista, direttore di Japan Car Magazine, Europe Car Magazine, MotorPad TV e Motorpad.It

Sto guidando un’ottima macchina dal marchio prestigioso e di auto come questa, cioè egualmente valide dal punto di vista della qualità complessiva, dei materiali, delle lavorazioni e della meccanica, per fortuna di noi automobilisti ne circolano sempre di più.

Una conquista che … Continua a leggere...

Vendite e produzione ci fanno ben sperare

L’Ospite di Autologia: Tommaso Tommasi.

Fra i gufi che hanno il pianto incorporato e gli ottimisti a tutti i costi che vedono il rosa dove ancora c’è una sfumatura di grigio, cominciano in molti a guardare all’uscita dell’auto dalla lunga crisi sull’onda del buon senso dettato da alcuni dati di fatto.

Intanto, il mercato dell’auto nuova ha espresso incrementi a … Continua a leggere...

GLC: SUV compatto dalla purezza sensuale

Silenziosa, elegante, spaziosa. GLC, la sostituta del “piccolo” sport utility vehicle con la Stella si presenta con linee più sobrie ed equilibrate rispetto alla GLK anche grazie a dimensioni accresciute raggiungendo quelle della prima ML. L’offensiva nel segmento dei SUV sta già portando ad un aumento del 30 % delle vendite Mercedes. Con 650 mila GLK vendute dal 2008 ad … Continua a leggere...

La critica di Senofane: Gliel’ha “fregata” ma… a lui “non gliene frega”!

Fa molto caldo e per quanto a Colofone, la sua cittá natia, la temperatura superasse spesso i 30 gradi, oggi Senofane è affaticato. Di gradi ce ne sono 35 e alla televisione passano prevalentemente spot “riciclati” o “da sbadiglio”.

In più continua a tormentarlo l’atroce dubbio di sempre: “qualitá a caro prezzo, o efficacia senza qualitá?”. La domanda ricorda quella … Continua a leggere...

Di fuori sono tutte uguali, ma sotto no!

Cos’è più importante in una automobile?

Personalmente alle forme non ho mai dato molto valore, ben più tengo in considerazione la meccanica e la costruzione.

Il motivo è presto detto: lo stile è troppo soggettivo la meccanica invece sono…numeri.

E non si discutono.

C’è chi sogna le alte, chi sogna le piccole, chi quelle tonde, chi quelle tagliate con lo … Continua a leggere...

Jules Bianchi se ne è andato

Dover scrivere e non aver voglia di farlo, non volerlo ma doverlo fare. Jules Bianchi, il mio piccolo Jules, se ne è andato questa notte. Ogni giorno da quel 5 ottobre ci ho creduto oltre ogni logica, perché questo sorriso e la dolcezza che ho avuto la fortuna di conoscere e vivere, non come giornalista ma come amica, dovevano continuare … Continua a leggere...

Addio Jules, ma i colpevoli restano impuniti

Ciao Jules,

non ce l’hai fatta, hai lottato come un leone per stare aggrappato alla vita, per riprenderti la vita che un maledetto trattore mandato in pista da qualcuno che purtroppo non ha pagato, ti ha portato via il 5 ottobre.

Eri un pilota ricco di talento e un ragazzo che sapeva farsi amare.  Avevi il rosso Ferrari nel tuo … Continua a leggere...

A Milano parte lo scooter sharing

Sempre nuove soluzioni di mobilità per i milanesi che meglio si adattano a forme alternative all’utilizzo in città della proprio auto, alle quali sono riservati i viaggi fuori porta o i lunghi trasferimenti.

Proprio a Milano nasce il nuovo “scooter sharing”, offerto da Enjoy, la collaborazione di Eni e Trenitalia, già presente con una flotta di Fiat 500, che sta … Continua a leggere...

Auto e Cinema: Marrakech Express con la Mercedes-Benz 200GE

“Hai mai pensato al fatto che saremo gli ultimi che hanno i ricordi in bianco e nero? Le foto dei nostri genitori, quelle delle vacanze, i programmi della televisione… Ma chi se li ricorderà più? “La nonna del Corsaro Nero, Belfagor… siamo una tribù in via di estinzione, altro che balle”.

Questa la considerazione di uno dei protagonisti di Marrakech … Continua a leggere...

Marketing Power

Abbiamo più volte dato spazio qui su Autologia.net ad articoli che parlano dell’assurdo potere che negli ultimi tempi ha assunto il marketing nelle decisioni delle case automobilistiche, non solo strategico-costruttive ma anche di comunicazione. Sempre più spesso a guidare queste ultime scelte non sono più i professionisti degli uffici stampa, in molti casi giornalisti con approfondite conoscenze sia della loro … Continua a leggere...

Lettere dalla Dakar 2025 [parte II]

VIDEO TEST DRIVE

I BLOGGER

Gli autori