Le notizie, i resoconti, le indiscrezioni sull’economia che ruota intorno al mondo dell’auto

Io e l’auto elettrica: mai e poi mai, un suicidio collettivo

Ho visto la Skywell ET5, una full electric cinese che viene offerta a circa 20mila euro, cioè circa il 50% in meno di una Fiat 500 elettrica e meno della metà di una Tesla. Quando l’amministratore delegato di Stellantis (la vecchia Fiat) ha recentemente dichiarato a “Quattroruote” che i politici a Bruxelles stanno distruggendo l’industria europea dell’automobile imponendo l’elettrico, si … Continua a leggere...

Le donne scommettono sull’ibrido, e preferiscono la versatilità dei modelli crossover

  • brumbrum, rivenditore italiano di auto usate online, ha stilato una classifica delle vetture usate preferite dal pubblico femminile. Per questa statistica, brumbrum ha preso in considerazione le automobili più comprate sul sito brumbrum.it dalle proprie clienti negli ultimi dodici mesi.
  • Le city car perdono terreno rispetto alle più voluminose crossover e risulta una maggiore attenzione alla sostenibilità ambientale grazie all’alimentazione
Continua a leggere...

L’Italia è ufficialmente contraria al bando delle auto con motori termici già nel 2035, intanto Stellantis taglia altri 2000 posti lavoro

L’Italia ha dichiarato ufficialmente la propria posizione contraria alla proposta di Regolamento europeo che prevedeva il bando alla produzione di auto e van con motori termici al 2035. Il Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin, ha chiarito che «…pur condividendo gli obiettivi di decarbonizzazione, l’Italia sostiene che i target ambientali vadano perseguiti attraverso una transizione economicamente sostenibile … Continua a leggere...

Rinasce il marchio torinese Testadoro

Boite, battilastra e modelli realizzati a mano. Tutti elementi che in un mondo frenetico e altamente tecnologico stanno pian piano scomparendo, ma che vivono ancora fulgidi nella mente di pochi appassionati. Tra questi c’è Dario Pasqualini, artista di Cumiana (TO), che ha rilevato il marchio Testadoro, casa costruttrice di automobili attiva a Torino dal 1946 al 1949, quando le … Continua a leggere...

Le sanzioni contro la Russia hanno dimezzato la spesa per l’acquisto di auto nuove

La spesa per le nuove auto in Russia si è più che dimezzata dall’anno scorso poiché il mercato automobilistico ha subito gli effetti delle sanzioni occidentali seguito al conflitto in Ucraina con il crollo della produzione, l’aumento dei prezzi e la decisione dei consumatori di passare a modelli usati perché più economici. Mentre gli analisti continuano a discutere l’efficacia delle … Continua a leggere...

L’Europarlamento approva definitivamente il divieto di vendita delle vetture non a emissione zero dal 2035

Il Parlamento europeo ha approvato in via definitiva i nuovi obiettivi vincolanti del Green deal per la riduzione delle emissioni di CO2 di autovetture e veicoli commerciali leggeri di nuova produzione. Con 340 voti favorevoli, 279 contrari e 21 astensioni, i deputati hanno approvato l’accordo raggiunto con il Consiglio sugli obblighi di riduzione delle emissioni di CO2, in linea … Continua a leggere...

La prossima auto? Un italiano su cinque la vuole elettrica, ma a patto di pagarla meno di 30.000 euro

Una nuova indagine di Areté misura la propensione all’acquisto di auto elettriche nel nostro Paese: l’interesse crescente si scontra con il ridotto potere d’acquisto delle famiglie. Un’opportunità per una maggiore diffusione dei veicoli dei brand cinesi.

1 italiano su 5 si dice pronto ad acquistare la prossima vettura con alimentazione elettrica, ma a patto di pagarla meno di 30mila euro. … Continua a leggere...

Guidare elettrico: promossa l’auto, ma il resto è una vera odissea

Vengo astiosamente dipinto come nemico delle auto elettriche, alla pari di vero “hater” di questa tecnologia solo perché esprimo, e mi onoro di essere stato tra i primissimi a farlo, le mie non poche perplessità sull’efficacia della volontà dell’attuale Commissione UE (finalmente agli sgoccioli del mandato) di farci comprare solo auto elettriche dal 2035.

Nel ribadire le mie riserve – … Continua a leggere...

Toyota ancora numero uno al mondo

Anche nel 2022 Toyota è stato il produttore numero uno per vendite globali con 10,5 milioni di veicoli, difendendo così il titolo per il terzo anno consecutivo.

Le vendite globali del Gruppo – tra cui figurano i brand di truck Hino Motors e di piccole auto Daihatsu – sono diminuite dello 0,1% poiché le vendite (record) all’estero di 8,6 milioni … Continua a leggere...

Dove va l’automobile ? La perfetta analisi di Gianprimo Quagliano

La conferenza stampa del Centro Studi Promotor è da tre decenni sempre un moneto di riflessione e informazione interessante sul mercato italiano dell’auto. Quando inaugurava il Motor Show di Bologna (che bei tempi!) era un vero evento, la stampa automobilistica si ritrovava a fine anno ed era come una festa, anche perché le cose, per il mondo dell’automobile, andavano bene…… Continua a leggere...

Osservatorio di AutoScout24 sul mercato delle auto usate 2022 e previsioni 2023

L’usato si conferma la scelta preferita dagli italiani per l’acquisto di un’auto.

Nel 2022 aumentano sensibilmente i prezzi delle auto usate in vendita (+20%).

Previsioni 2023: il Caro carburanti non influisce nella scelta dell’alimentazione, con il diesel che si conferma come prima scelta per l’usato.

Rinnovo parco circolante: tanti pronti a sostituire vetture che hanno in media 12 anni con … Continua a leggere...

Entro il 2050 il parco circolante mondiale di autovetture sarà composto ancora per i due terzi da auto a combustione interna (benzina, Diesel e ibride)

L’Osservatorio Autopromotec sulla base di studi del Bloomberg New Energy Finance, Goldman Sachs e del Gruppo Wood Mackenzie, ha elaborato delle previsioni che devono farci riflettere su cosa ci aspetta in futuro, comunque di netta contro tendenza, rispetto le aspettative sbandierate dalle Case automobilistiche e dagli Amministratori politici.

Entro il 2050, infatti il parco circolante mondiale di autovetture sarà composto … Continua a leggere...

Hertz e Uber annunciano l’arrivo di 25.000 veicoli elettrici nelle capitali europee

L’espansione europea metterà a disposizione degli autisti di Uber fino a 25.000 veicoli elettrici (EV) da noleggiare in tutta Europa entro il 2025, a partire da Londra con l’obiettivo di espandersi a Parigi e Amsterdam.

Il nuovo accordo si basa sulla partnership esistente con Hertz in Nord America, di cui hanno beneficiato finora quasi 50.000 autisti.

Uber punta a diventare … Continua a leggere...

S’I’ fosse sindaco, arderei ’l diesel…

Il cosiddetto “buongoverno” prevede che le istituzioni pubbliche si comportino con competenza e nell’interesse dell’intera popolazione: anche per quanto riguarda la mobilità?

Non è un mistero, il futuro delle auto diesel nella mobilità urbana è incerto. Molte città in tutto il mondo stanno attivando normative sempre più severe sulle emissioni, che stanno rendendo la vita più difficile ai mezzi diesel. … Continua a leggere...