Le notizie, i resoconti, le indiscrezioni sull’economia che ruota intorno al mondo dell’auto

Il futuro dell’auto con l’effetto-ascensore

L’Ospite di Autologia: Tommaso Tommasi.

I costruttori di automobili la considerano la soluzione del futuro. Le notizie si accavallano e si va sviluppando il dibattito attorno all’auto che si guida da sola. La tecnologia ha fatto passi da gigante, Apple e Google, alfieri della Silicon Valley, stanno insidiando il ruolo dei costruttori di automobili che, secondo i più pessimisti, rischiano … Continua a leggere...

L’auto rallenta, ma la crescita non si ferma

A ottobre in Europa si sono venduti 1.144.109 veicoli.

Rispetto allo scorso settembre non si è assistito a una crescita del 9,8% bensì del 2,7%.
I migliori dati di vendita come incremento vedono l’Italia al primo posto con un +8,6%, seguono Spagna con un +5,2%, Germania con un 1.1%, Francia con un +1,0% mentre UK dopo un periodo in costante … Continua a leggere...

“Formula complicazione”

La stagione di F1 sta giungendo alla sua conclusione: manca solo più il GP il Abu Dhabi per concluderla.
Ad aver vinto sembra essere la complessità e, in molti GP, la noia.
Gli unici sussulti dell’ultima gara sono arrivati dai sorpassi del giovane Max Verstappen, l’appena diciottenne pilota della Toro Rosso.
La ricetta per creare uno dei campionati più noiosi … Continua a leggere...

In Argentina, auto dell’altro mondo

Buenos Aires, quartiere Recoleta, trendy ed elegante. Il giro turistico ci conduce accanto a una piccola auto dalla fiammante livrea arancione.
Il logo è Fiat, il look inequivocabilmente Panda. Ma la scritta sul portellone ci spiazza: si chiama: “Uno Turbo Sporting”.
È la prima delle tante sorprese “automobilistiche” che hanno scandito le tappe di una vacanza nell’Argentina dai mille volti, … Continua a leggere...

“AutoAffariStore”, il nuovo Portale dell’usato garantito da AsConAuto

AsConAuto (Associazione Nazionale Consorzi Concessionari Auto) è nata nel settembre 2001 per occuparsi della distribuzione dei ricambi originali. I consorzi offrono servizi e vendita a officine e carrozzerie. Rappresenta l’ intera filiera nell’assistenza post-vendita.
Dal 2014 è diventata il primo in Italia per i volumi di ricambi originali distribuiti  con un giro d’affari che ha superato i 404 milioni di … Continua a leggere...

Con una legge retroattiva la Regione Piemonte farà pagare il bollo anche ai veicoli ecologici

“Non toccheremo la sanità!” rassicura il Presidente della Regione Piemonte, Sergio Chiamparino…E meno male… ma le auto sì, aggiungiamo noi!
Infatti per far fronte ad un inarrestabile deficit progressivo, la Giunta piemontese ha in corso di approvazione un disegno di legge, che apporta alcune modifiche alle norme per il pagamento della tassa di possesso delle auto così dette “ecologiche”, cioè … Continua a leggere...

Pneumatici invernali, quanto devo spendere per la custodia e il montaggio ?

Ci siamo, è arrivato il momento di cambiare gli pneumatici e montare quelli invernali. E fra sei mesi bisognerà cambiarli di nuovo con quelli estivi, eppoi quelli invernali e via così…
Un tempo tutto ciò non esisteva, ma è stato dimostrato chiaramente quanto sia importante per la sicurezza montare gli pneumatici giusti in ogni stagione. Ne abbiamo scritto recentemente, indicando … Continua a leggere...

È in vendita in Italia a 12.500 euro la Tipo, la prima delle nuove “Fiat funzionali”

L’avevamo preannunciato (https://autologia.net/da-novembre-in-vendita-in-turchia-la-nuova-berlina-fiat-si-chiamera-tipo/), la Tipo è arrivata. Ed anche in Italia, dunque.

Ecco la Fiat media contro la crisi. Bastano infatti soltanto 12.500 euro, il prezzo di un’utilitaria, per comprare una berlina media a 5 posti per tutta la famiglia.

E’ così, basta andare da un concessionario e ordinarla, scegliendo fra due allestimenti di lancio: Opening Edition e Opening Edition Continua a leggere...

Volkswagengate, troppa fretta per vederne le conseguenze

L’Ospite di Autologia: Tommaso Tommasi.

Con sfaccettature diverse, molti giornali si sono affrettati a dire che il Dieselgate ha già colpito con uno swing alla mascella il Gruppo Volkswagen. Per avvalorare l’affermazione, ecco i dati del terzo trimestre diffusi dal Gruppo tedesco, che informa  come nei primi nove mesi ha venduto a cliente finale 7.430.000 veicoli, mentre Toyota ha reso … Continua a leggere...

Momodesign e KSS, stile e sicurezza per essere il numero uno nei caschi

Il casco da moto Momodesign, che è diventato il punto di riferimento per quanto riguarda l’eleganza e “lo stile” italiano, legato alla protezione della testa di scooteristi e motociclisti, evolve nel segno di una sempre maggiore attenzione alla sicurezza e alla tecnologia grazie all’accordo siglato con la multinazionale americana KSS (Key Safety System), leader mondiale dei sistemi di sicurezza avanzati … Continua a leggere...

Jojob.it: una soluzione veramente intelligente per chi deve andare al lavoro in auto

In Italia, per raggiungere il posto di lavoro, due persone su tre utilizzano l’auto viaggiando da sole, il 70% di loro percorre un tratto di strada sotto i 10 chilometri e l’82% dichiara che utilizzerebbe i mezzi pubblici se non fossero scomodi o inefficienti.

E allora perché non organizzarsi tra colleghi e spostarsi in gruppo con una sola auto, riducendo … Continua a leggere...

Non potremo fare a meno del Diesel

Se lo scandalo delle emissioni truccate sui motori diesel della Volkswagen ha creato un indubbio dramma industriale per il Gruppo tedesco, l’alimentazione a gasolio continua a restare comunque la preferita dagli automobilisti europei. La ragione è essenzialmente economica, per l’indubbio vantaggio che comporta sceglierlo, specie per chi affronta lunghe percorrenze annue. Ma anche dal punto di vista ambientale, visto che … Continua a leggere...

Ca(R)vour : il futuro dell’automotive finanziato dalla Regione Piemonte

Proprio in questi giorni divampa la polemica fra le Regioni italiane e il governo Renzi accusato di metterle in difficoltà con la nuova manovra finanziaria. In realtà l’indebitamento delle regioni sta raggiungendo dei livelli insostenibili. Incredibilmente una delle regioni messe male è il Piemonte, tanto che il suo Presidente Chiamparino, quando è uscita la notizia che la Regione da lui … Continua a leggere...

Motor Show di Bologna: no, grazie.

Contrordine: il Motor Show di Bologna non si fa più, almeno per quest’anno. «Alla fine si è visto che non ci sono le condizioni», dicono nell’ambiente. Eppure fino a metà ottobre, secondo indiscrezioni, sembrava tutto ok e, addirittura, l’organizzazione aveva messo in conto un possibile profitto. Anche il gruppo FCA, secondo quanto era emerso, aveva dato la sua disponibilità a Continua a leggere...