Autologia
  • HOME
  • CATEGORIE
    • Auto e Comunicazione
    • Auto&Cultura
    • Design dell’auto
    • Economia dell’auto
    • Eventi dell’auto
    • Leggi e burocrazia per l’auto
    • Auto d’epoca
    • Auto elettrica/ibrida
    • Motor Sport
    • Innovazione dell’auto
    • Mobilità sostenibile
    • Sicurezza dell’auto
  • AUTORI
  • MARCHE AUTO
  • REGISTRATI
  • Menu Menu

Le notizie, i resoconti, le indiscrezioni sull’economia che ruota intorno al mondo dell’auto

Toyota IQ, va in scena il “canto del(la) Cygnet“

18 Febbraio 2015/1 Commento/in Auto Mercedes, Mercato dell'auto, Toyota /di L'Ospite

L’Ospite di Autologia: Renato Cortimiglia.

La piccola giapponese non è più venduta sul mercato italiano né in tutta Europa, ma solo in quello giapponese. Non è del tutto pertinente dire a causa del prezzo soprattutto se raffrontato con quello della “rivale” Smart. In Italia circolano 60 Cygnet, i proprietari non definiteli ricchi.

Per la Toyota IQ dunque in Italia va … Continua a leggere...

https://autologia.net/amministratore/wp-content/uploads/2015/02/2TOYOTA_IQ.jpg 196 350 L'Ospite https://autologia.net/amministratore/wp-content/uploads/2022/02/logo-autologia-web.jpg L'Ospite2015-02-18 06:59:032016-09-09 08:38:54Toyota IQ, va in scena il “canto del(la) Cygnet“

Informazione o suspense ?

18 Febbraio 2015/2 Commenti/in Auto e Media, Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di Marco Marelli

900 auto esposte, più di 130 novità.

Ginevra non si può più considerare come la bomboniera dell’auto.

All’evento mancano pochi giorni e da tanti giorni fioccano comunicati, per lo più stringati.

Dicono che ciò si debba a internet che abbisogna di informazioni a getto continuo; diversi sostengono invece che solo così si crea l’attesa; altri lamentano che quando si arriva … Continua a leggere...

https://autologia.net/amministratore/wp-content/uploads/2015/02/2suspense.jpg 233 350 Marco Marelli https://autologia.net/amministratore/wp-content/uploads/2022/02/logo-autologia-web.jpg Marco Marelli2015-02-18 06:38:292015-03-02 13:31:43Informazione o suspense ?

La Madonna (ci) è già apparsa

17 Febbraio 2015/1 Commento/in Auto & lifestyle, Innovazione dell'auto, L'Ospite, Mercato dell'auto /di L'Ospite

L’Ospite di Autologia, Marcello Pirovano, giornalista, direttore di Japan Car Magazine, Europe Car Magazine, MotorPad TV e Motorpad.It

Peccati veniali, forse, fatti in nome della fede cieca e assoluta sulla superiorità indiscutibile dei propri prodotti da imporre all’attenzione altrui con un tipo di comunicazione che mira non solo e non tanto a informare, ma a stupire e a gridare al … Continua a leggere...

https://autologia.net/amministratore/wp-content/uploads/2015/02/F_Panda_spot_09.jpg 450 800 L'Ospite https://autologia.net/amministratore/wp-content/uploads/2022/02/logo-autologia-web.jpg L'Ospite2015-02-17 08:10:542019-04-06 19:51:22La Madonna (ci) è già apparsa

Il silenzio di Landini

16 Febbraio 2015/1 Commento/in Auto e Persone, Economia dell'auto, Fiat /di Daniele Protti

Al segretario della Fiom-Cgil Maurizio Landini non gliene va bene una, in questo periodo. L’ultima notizia è questa: alla “famigerata” fabbrica Fiat di Pomigliano d’Arco è stato annullato un giorno di cassa integrazione, e l’azienda ha chiamato i lavoratori a tre sabati consecutivi di lavoro straordinario. Perché la Fiat Panda vende, il mercato dell’auto le assegna (da parecchi mesi) il … Continua a leggere...

https://autologia.net/amministratore/wp-content/uploads/2015/02/2landini.jpg 233 350 Daniele Protti https://autologia.net/amministratore/wp-content/uploads/2022/02/logo-autologia-web.jpg Daniele Protti2015-02-16 08:00:312015-02-16 08:04:48Il silenzio di Landini

300 euro per una chiave

15 Febbraio 2015/0 Commenti/in Auto d'epoca, Economia dell'auto, Innovazione dell'auto, Lancia /di Salvatore Tropea

Può accadere a chiunque ed a me è accaduto. Può accadere che un giorno si rompa la chiave dell’automobile, quella attrezzata per l’apertura e la chiusura automatica e a distanza delle portiere. Niente di strano. In fondo si tratta di un piccolo contenitore, un scatolina di plastica con dentro un  congegno elettronico, uno tra i tanti di cui oggi è … Continua a leggere...

https://autologia.net/amministratore/wp-content/uploads/2015/02/3chiaveVFIGZ11J.jpg 250 550 Salvatore Tropea https://autologia.net/amministratore/wp-content/uploads/2022/02/logo-autologia-web.jpg Salvatore Tropea2015-02-15 07:00:312015-02-15 08:47:53300 euro per una chiave

Missione futuro, ecco la strategia di Mercedes

15 Febbraio 2015/0 Commenti/in Auto Mercedes, Condiviso, Mercato dell'auto /di Condiviso

Condiviso da:    www.repubblica.it.

Scienza e passione alla riscoperta dell’automobile attraverso una mostra itinerante a livello internazionale.

di Afio Manganaro

Ai giovani non interessano più le automobili, non ne sono più affascinati, preferiscono sognare un tablet o uno smartphone.
E’ un tema molto dibattuto nell’ambiente automotive e sta diventando un vero problema per gli uomini di marketing di tutte le

… Continua a leggere...
https://autologia.net/amministratore/wp-content/uploads/2015/02/3mercedes.jpg 430 670 Condiviso https://autologia.net/amministratore/wp-content/uploads/2022/02/logo-autologia-web.jpg Condiviso2015-02-15 06:00:162015-02-15 13:02:42Missione futuro, ecco la strategia di Mercedes

Cresce il numero di persone che preferisce “affittare” l’auto piuttosto che comprarla

14 Febbraio 2015/1 Commento/in Auto & lifestyle, Autologia, Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di Autologia

È un dato importante quello relativo alla spesa per l’acquisto di auto nuove nel 2014 in Italia: sono infatti circa 24,7 i miliardi di euro, ben 1 miliardo e 50 milioni in più del 2013. La buona notizia viene dal Centro Studi Fleet&Mobility, che ha quantificato i dati forniti dall’Unrae . Il 60% della spesa è stata fatta da acquirenti … Continua a leggere...

https://autologia.net/amministratore/wp-content/uploads/2015/02/2chiavi_in_mano.jpg 239 359 Autologia https://autologia.net/amministratore/wp-content/uploads/2022/02/logo-autologia-web.jpg Autologia2015-02-14 06:35:272015-02-14 14:17:40Cresce il numero di persone che preferisce “affittare” l’auto piuttosto che comprarla

L’impunità inaccettabile

13 Febbraio 2015/0 Commenti/in Auto e Persone, Economia dell'auto /di Alberto Caprotti

Strano Paese il nostro, strane leggi. Se rubi una bicicletta, la prospettiva che ti aspetta è: processo per direttissima e condanna a 1 anno e 6 mesi di carcere. Se invece uccidi qualcuno sulla strada, provocando un incidente perché ti sei messo alla guida drogato o con un tasso alcolemico che supera di 3 volte il limite di legge (significa … Continua a leggere...

https://autologia.net/amministratore/wp-content/uploads/2015/02/2vino_cambio.jpg 309 400 Alberto Caprotti https://autologia.net/amministratore/wp-content/uploads/2022/02/logo-autologia-web.jpg Alberto Caprotti2015-02-13 06:00:562015-02-13 19:27:57L’impunità inaccettabile

Mercato dell’auto fortemente in calo in Russia

12 Febbraio 2015/0 Commenti/in Auto Mercedes, Chevrolet, Fiat, Hyundai, Lada, Mercato dell'auto, Mitsubishi, Renault, Skoda, Volkswagen /di Autologia

Venti di guerra, embargo e svalutazione del rublo hanno ancora influito negativamente sulle vendite di auto in Russia. A gennaio prosegue il trend pesantemente negativo dell’anno passato. I dati forniti dall’Associazione Aeb che riguardano le vendite di gennaio, hanno registrato con 115.390 unità, un notevole calo del 24,4% rispetto lo stesso mese del 2014. Un dato che in proiezione, secondo … Continua a leggere...

https://autologia.net/amministratore/wp-content/uploads/2015/02/flag_russa.jpg 349 918 Autologia https://autologia.net/amministratore/wp-content/uploads/2022/02/logo-autologia-web.jpg Autologia2015-02-12 09:25:452015-02-12 09:46:19Mercato dell’auto fortemente in calo in Russia

Lo stand Citroen al prossimo Salone di Ginevra sarà dettato dal nuovo posizionamento legato al benessere

11 Febbraio 2015/0 Commenti/in Auto & lifestyle, Citroen, Design dell'auto, Mercato dell'auto /di Autologia

Citroën, per essere fedele al proprio DNA vuol essere il marchio automobilistico che pensa al benessere a 360°. Per ottenere questo risultato  ha rivoluzionato da tempo il modo di “pensare” i prodotti e il rapporto con il cliente per offrire vetture dallo stile unico, funzionali, comode da vivere. In altre parole, con più design, più confort, più tecnologia, a costi … Continua a leggere...

https://autologia.net/amministratore/wp-content/uploads/2015/02/citroen_ginevra_2015.jpg 576 1024 Autologia https://autologia.net/amministratore/wp-content/uploads/2022/02/logo-autologia-web.jpg Autologia2015-02-11 11:08:312015-02-11 15:41:00Lo stand Citroen al prossimo Salone di Ginevra sarà dettato dal nuovo posizionamento legato al benessere

Una volta c’era la Kodak

7 Febbraio 2015/1 Commento/in Auto e Media, BMW, Mercato dell'auto /di Marco Marelli

Ed è sparita dalla sera alla mattina.
Una volta erano un centinaio i modelli in vendita, oggi ce ne sono più di seimila.
Una volta quando si andava negli USA c’erano auto grandi e pochissime europee, oggi non è più così. Così come una volta la Cina era il più grande mercato delle bici mentre oggi è dell’automobile.
Una volta, … Continua a leggere...

https://autologia.net/amministratore/wp-content/uploads/2015/02/2quality_test_watertight.jpg 736 800 Marco Marelli https://autologia.net/amministratore/wp-content/uploads/2022/02/logo-autologia-web.jpg Marco Marelli2015-02-07 11:00:542015-03-02 13:34:23Una volta c’era la Kodak

Fiat Panda Cross: lo spot è diffamatorio verso Audi

7 Febbraio 2015/3 Commenti/in Auto d'epoca, Condiviso, Fiat, Mercato dell'auto, Pubblicità dell'auto /di Condiviso

Condiviso da:    www.motori.it.

Fiat dovrà ritirare lo spot con Piero Chiambretti dedicato alla Panda Cross. Secondo il giudice è denigratorio nei confronti di Audi.

Audi batte Fiat in tribunale. Motivo del contendere tra i due marchi è la pubblicità della Fiat Panda Cross, che era stata ritenuta dai tedeschi lesiva dell’immagine e che aveva portato ad un … Continua a leggere...

https://autologia.net/amministratore/wp-content/uploads/2015/02/Panda_cross.jpg 691 1024 Condiviso https://autologia.net/amministratore/wp-content/uploads/2022/02/logo-autologia-web.jpg Condiviso2015-02-07 10:00:522021-11-14 13:35:37Fiat Panda Cross: lo spot è diffamatorio verso Audi

Contrordine: per le revisioni non ci sarà nessuna multa in automatico

6 Febbraio 2015/0 Commenti/in Autologia, Economia dell'auto /di Autologia

“La sanzione scatta solo in caso di circolazione” chiarisce Maurizio Vitelli direttore generale della Motorizzazione Civile “La norma è stata male interpretata”. Rimane, invece, invariata la tempistica della revisione, con la prima da effettuarsi a partire dopo quattro anni dalla prima immatricolazione entro il mese di rilascio della carta di circolazione, successivamente, ogni due anni entro il mese corrispondente a … Continua a leggere...

https://autologia.net/amministratore/wp-content/uploads/2015/02/2revisioni.jpg 600 800 Autologia https://autologia.net/amministratore/wp-content/uploads/2022/02/logo-autologia-web.jpg Autologia2015-02-06 07:12:532015-02-07 11:32:00Contrordine: per le revisioni non ci sarà nessuna multa in automatico

No servizio? No pedaggio!

6 Febbraio 2015/1 Commento/in Auto & lifestyle, Economia dell'auto /di Paolo Artemi

Non ci si può credere. La neve, annunciata con larghissimo anticipo dai meteorologi, puntuale arriva e fa scoprire alle sorprese e inebetite amministrazioni comunali che esiste l’inverno. Nonostante i gettoni di presenza profusi a iosa per tavoli e riunioni che discutono sul sesso degli angeli quei cinque minuti che servono per assicurarsi la prebenda (cioè il gettone di presenza che … Continua a leggere...

https://autologia.net/amministratore/wp-content/uploads/2015/02/2autostrada_neve.jpg 532 800 Paolo Artemi https://autologia.net/amministratore/wp-content/uploads/2022/02/logo-autologia-web.jpg Paolo Artemi2015-02-06 07:06:262015-02-06 10:08:49No servizio? No pedaggio!
Pagina 74 di 76«‹7273747576›»

Gli autori

Gli articoli più letti

  • La follia dell’auto elettrica: di corsa verso il precipizio11 Maggio 2022 - 6:00
  • Sondaggio di Autologia.net. Scettici i potenziali clienti sulla scalata dell’elettrificazione14 Aprile 2021 - 8:00
  • Automobili e…Mark Twain (o Disraeli)29 Marzo 2021 - 8:00
  • SORPRESA. Akio Toyoda, numero uno di Toyota, ridimensiona le auto elettriche21 Dicembre 2020 - 8:00
  • Il parere degli Esperti: la Nuova Fiat 500 e 500 3+126 Ottobre 2020 - 8:00
  • Il boss della VW suona la sveglia, ai suoi e non solo29 Gennaio 2020 - 6:00
  • Gli argomenti di Enrico De Vita in difesa del “diesel”6 Novembre 2018 - 14:39
  • Ho conosciuto Sergio Marchionne: un uomo fuori dal comune22 Luglio 2018 - 10:14
  • L’automobile è una risorsa o un castigo del cielo ?31 Gennaio 2018 - 10:00
  • Indimenticabili pionieri della Professione7 Marzo 2016 - 7:00

Le ultime novità in video

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

NAVIGA PER CATEGORIA

Alfa Romeo Anteprime auto Audi Auto&Cultura Auto & Letteratura Auto & lifestyle Auto d'epoca Auto e Comunicazione Auto ed Ecologia Auto elettrica/ibrida Auto e Media Auto e Persone Auto e Tecnica Autologia Auto Mercedes Auto Novità Auto usate e d'occasione BMW Citroen Condiviso Design dell'auto Economia dell'auto Eventi dell'auto FCA Ferrari Fiat Ford Formula 1 Innovazione dell'auto Jeep L'Ospite Lancia Leggi e burocrazia per l'auto Mercato dell'auto Mobilità sostenibile Motor Show Motor Sport Normative per l'auto Opel Pubblicità dell'auto Renault Salone Auto Sicurezza dell'auto Toyota Volkswagen

COMMENTI RECENTI

  • Alessio Di Zoglio su Una SUV da due tonnellate non può essere una Lotus
  • Renato Ronco su Sette domande a John Murnane
  • Renato Ronco su Qualche ragione per andare a Bilbao

Seguici su Facebook

© copyright Autologia 2022 - Informativa privacy - Cookie policy - Agenzia Pubblicità e Media: Deltadoc Srl - P.IVA 05181190017 - powered by Enfold WordPress Theme
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Rss
  • Mail
Scorrere verso l’alto