Tutte le news, le storie, le recensioni  e le critiche sugli eventi organizzati per l’automobile

Il Club Italia al Rally di Sanremo storico

Una occasione unica quella rappresentata dal rally di Sanremo storico che si è svolto la scorsa settimana, il Club Italia ne ha colto l’opportunità.

Perché gli organizzatori della gara ligure hanno concesso a un ristretto numero di soci del Club di transitare sulle prove speciali della gara, in condizioni di massima sicurezza perché le strade erano chiuse al traffico e … Continua a leggere...

Come riporta Automotivenews.com, a più di quattro anni dall’ultima edizione, il Mondial de l’Auto di Parigi torna per la sua 89ª edizione, in programma a Porte de Versailles dal 17 al 23 ottobre

Si tratta sicuramente di una buona notizia per tutto il settore dell’auto, che segna il ritorno alla normalità dopo anni di rinvii e cancellazioni delle principali manifestazioni fieristiche, ma l’elenco dei produttori presenti si scontra con il più ben nutrito elenco di marchi assenti, che fanno di questo Salone un evento alle prese con ridimensionamenti e riorganizzazioni da parte dei … Continua a leggere...

“No Smog Mobility”: un pieno di idee

Oggi si parla di mobilità sostenibile, pubblica e privata. L’ultimo appuntamento è stato “No Smog Mobility” realizzato da Italpress (Gaspare Borsellino) e Sicilia Motori (Dario Pennica).

Della 12esima edizione, svoltasi il 13 scorso a Palermo presso il Dipartimento universitario di Ingegneria, alla presenza del Sindaco Roberto La Galla (“Mi soffermo sull’importanza dell’alternativa green che ha prodotto impegni sul campo della … Continua a leggere...

“RUOTE NELLA STORIA” 2022

Grande successo, in parte disturbata dalle cattive condizioni meteo, ha riscosso la manifestazione programmata dall’Automobile Club di Torino e organizzata in collaborazione con ACI Storico,

“Ruote nella Storia”, raduno per auto storiche che ha come obiettivo, la visita ai più importanti luoghi e siti storici della regione. Quest’anno la meta scelta è stata il bellissimo Castello di Costigliole d’Asti. Domenica … Continua a leggere...

Al Concorso d’Eleganza – Festival Car di Revigliasco: oltre 70 auto storiche e grande afflusso di pubblico

Di sicuro la piccola cittadina di Revigliasco non ha la fama di Goodwood o di Pebble Beach e delle loro manifestazioni con auto d’epoca, ma il “Concorso d’Eleganza – Festival Car” che si è svolto domenica 9 ottobre nella cittadina alle porte di Torino ha riscosso un notevole successo con oltre 70 vetture iscritte.

Organizzato per i 15 anni di … Continua a leggere...

Si può sostituire un motore endotermico con uno full electric?

A Firenze nel ricco programma a ExpoMove 2022, durante il convegno “Meno massa Più sostenibilità – il futuro è leggero, elettrico e condiviso” è emerso che dal 2019 al 2021 i noleggi sono più che raddoppiati arrivando 30 milioni; di questi il 93% con mezzi di micro-mobilità.

Nel 2021 in Italia le aziende che offrono servizi di sharing hanno messo … Continua a leggere...

Saloni, dopo Detroit tocca a Parigi

Si ritorna a parlare delle importanti rassegne motoristiche.

Aprirà i battenti il 17 ottobre (chiusura il 23 ottobre) il Salone dell’auto più antico del mondo quello di Parigi: porta la firma di Albert de Dion e data 1898.

Lo slogan dell’89esima edizione è “Revolution is on”. Non si è svolto negli ultimi quattro anni per varie motivazioni, Covid per primo.… Continua a leggere...

Biden inaugura Detroit e annuncia il futuro dell’auto negli Usa

Ritorna, dopo tre anni, il Salone di Detroit, cioè il NAIAS, il North America International Auto Show, la più importante rassegna motoristica al mondo insieme a quella di Tokyo. Ha aperto i battenti il 14 settembre e chiuderà domenica 25.

Ad inaugurarlo il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, grande appassionato di auto. Si è soffermato sullo sviluppo della mobilità … Continua a leggere...

Il Qatar si prende anche il Salone di Ginevra

Il Salone Internazionale di Ginevra (GIMS) nel 2023 si terrà esclusivamente a Doha, in Qatar. Così si legge in una nota diffusa in cui le Comité permanent du Salon international de l’automobile de Genève ha annunciato con rammarico che la manifestazione pianificata a Ginevra per il Febbraio 2023 non avrà luogo.

Ma come? Dopo i Mondiali di calcio, il Qatar … Continua a leggere...

Smacco (e scacco) alla Regina

In questi giorni siamo stati sommersi nei TG dalle immagini e dai racconti su uno dei personaggi più importanti degli ultimi 70 anni, divenuto un simbolo della Gran Bretagna anche, per quanto ci riguarda, per le auto utilizzate e guidate da Elisabetta II e dalla sua famiglia: soprattutto Rolls Royce, Bentley, Range Rover, Aston Martin e Jaguar. Rigorosamente inglesi.

Oggi … Continua a leggere...

LMX Sirex, un Sogno Italiano degli Anni Sessanta in mostra al MAUTO

Cinque modelli di LMX Sirex, la Gran Turismo “dimenticata” Made in Torino, uno accanto all’altro per la prima volta dopo mezzo secolo, al Museo dell’Automobile di Torino

Il 13 settembre al MAUTO di Torino si terrà l’inaugurazione della mostra “Sportiva d’Autore. LMX, un Sogno italiano degli Anni Sessanta”. Un percorso nato per raccontare la storia di LMX Sirex, un’automobile fatta … Continua a leggere...

Rombano i motori nel cuore di TORINO

Con il conferimento degli Autolook Awards, i riconoscimenti dedicati alla capacità di comunicare di brand e team di tutte le specialità del motorsport, ha preso il via Autolook Week Torino, una “estensione” dei festeggiamenti per il centenario dell’Autodromo Nazionale di Monza, trasformando sino a domenica 11 settembre il centro di Torino in un museo a cielo aperto.

Un’esposizione di oltre … Continua a leggere...

Miki Biasion apripista alla “Leggenda di Bassano”

Il Circolo Veneto Automoto d’Epoca, forte dei suoi oltre sessant’anni di storia, organizza la 27^ edizione de “La Leggenda di Bassano – Trofeo Giannino Marzotto”, attesa a Bassano del Grappa dal 23 al 26 giugno 2022. Il percorso, come da tradizione, si sviluppa sulle strade e sui passi delle Dolomiti, contesto di pregio naturalistico inserito nel patrimonio UNESCO. Un punto … Continua a leggere...

Dominio Alfa Romeo alla Mille Miglia 2022

Festeggiano ancora una volta gli “alfisti” per la vittoria della 1000 Miglia 2022.

Sono stati Andrea Vesco e Fabio Salvinelli a trionfare a bordo di un’Alfa Romeo 6C 1750 SS Zagato del 1929. Ancora più felici grazie al bis del successo ottenuto lo scorso anno. Per Vesco, primo anche nel 2020 a fianco del p a d re Roberto, c’ … Continua a leggere...