Auto Fiat

Tutte le news, i test, le recensioni e la storia delle auto Fiat.

Fiat, nata come Fabbrica Italiana Automobili Torino, attualmente è uno dei tanti brand automobilistici del gruppo industriale Stellantis.
Fiat ha una lunga storia, essendo stato fondata l’11 luglio 1899 a Torino da Giovanni Agnelli ed altri appassionati, come casa produttrice di automobili, per poi sviluppare la propria attività in numerosi altri settori, dando vita a quello che sarebbe diventato il più importante gruppo finanziario e industriale privato italiano del XX secolo, oltreché la prima holding del Paese.

Segui questa pagina di Autologia.net per essere sempre informato sul mondo Fiat!

PR e Uffici Stampa Automotive Italia, dagli anni ’60 (per addetti ai lavori)

L’Ospite di Autologia: Paolo Altieri.

Questo “contributo” è indirizzato, per ovvi motivi, agli “addetti ai lavori” del mondo Automotive.
Ho cominciato la mia attività giornalistica – fin dall’inizio nel settore dell’automobile per poi dedicarmi prevalentemente a quello dei truck – sul finire degli anni Sessanta.

Spesso negli ultimi tempi mi sono soffermato a pensare alla moltitudine di personaggi, donne e … Continua a leggere...

Una nuova Fiat no-frills in arrivo?

Autologia.net è un sito molto vivace, pieno di spunti interessanti per gli appassionati dei motori, che è stato messo in piedi poco più di un anno fa da Alfio Manganaro, già capo ufficio stampa in Fiat: un collega che ha il gusto della notizia e la voglia ammirevole di dar vita a uno spazio che prima non c’era.
Ebbene qui … Continua a leggere...

In arrivo Fiat Mobi, il nuovo city suv brasiliano

Dal Brasile arrivano le prime foto “rubate” del nuovo city-suv super compatto che Fiat lancerà a metà aprile in Sudamerica: la Mobi. Dovrà sostituire la longeva Palio e affiancarsi alla Fiat Uno, quella brasiliana ovviamente.
Il design della Mobi si caratterizza per un frontale muscoloso e una fiancata con passaruota molto evidenti. Anche nel posteriore le linee sono spigolose ed … Continua a leggere...

Sono pazzi questi della Fiat!

Piero Chiambretti, nello spot pubblicitario,  ne è convinto: solo dei “pazzi” come i signori di Fiat avrebbero potuto concepire un prezzo di lancio di 12.750 euro per la nuova Tipo 5 porte, per la quale parte l’ordinabilità.

Effettivamente il prezzo è molto interessante e non importa che sia possibile proporlo perché il modello a 5 porte è prodotto in Turchia. … Continua a leggere...

Jeep e Fiat, il Gigante e la Bambina sulle strade del mondo

L’Ospite di Autologia: Renato Cortimiglia.

Nella classifica mondiale delle cento auto più vendute nel 2015 due brand evitano a FCA un (ingiustificato?) assenteismo.
Uno non poteva essere che Jeep che “brilla” al 44mo posto con Cherokee (301.206 unità vendute), al 55mo con Grand Cherokee (278.991) e al 65mo con Wrangler (257.941 unità). L’altro è Fiat con la sorprendente 500 seppure … Continua a leggere...

Il car sharing elettrico a Torino? Francese.

Tre grandi città francesi tra le quali Parigi, l’americana Indianapolis e adesso in scia si è messa anche Torino. Il car sharing elettrico targato Bolloré promette di conquistare anche la ex capitale italiana dell’automobile. Prodotte dalla Cecomp negli stabilimenti di La Loggia e Bairo e attrezzate con le batterie elettriche LMP del gruppo che fa capo al finanziere bretone, da … Continua a leggere...

“Professione comunicatore”: l’Ufficio Stampa ha ancora un valore?

Nel titolo il tema del dibattito, che si è tenuto a Milano nell’ambito di #FORUMAutoMotive. Subito prima c’è stato il saluto di Gabriele Dossena, Presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Lombardia, che ha riconosciuto alla giornata la qualifica di “evento formativo” per i giornalisti partecipanti.

L’intervento di Dossena è stato molto incisivo e ha rilevato che l’Ordine dei giornalisti è … Continua a leggere...

Chi è senza peccato…

Eh si, chi è senza peccato- come diceva il proverbio – scagli la prima pietra!
L’antica massima mi è tornata in mente dopo la stoccata, seppur simpatica, di FCA nei confronti di Renault per la presunta eccessiva somiglianza fra la nuova Twingo e la 500. (https://autologia.net/fiat-stuzzica-renault-su-twitter-per-la-twingo-copiata/).
Premesso che le somiglianze e le valutazioni estetiche sono sempre e comunque … Continua a leggere...

“San Martino magìa di un rallye”

L’Ospite di Autologia: Beppe Donazzan, giornalista.

In Italia se c’è una corsa che ha fatto epoca nella specialità dei rally – in egual misura del Sanremo – questa sicuramente è il San Martino di Castrozza. Per l’immagine forte che ha trasmesso, per la passione che ha scatenato alle generazioni dei giovani degli anni Sessanta e Settanta, per la … Continua a leggere...

Daily: il camion-automobile

La prova è di quelle inusuali, interessanti, divertente.

Cosa ci fa un giornalista poco avvezzo a mettersi al volante dei veicoli commerciali nella lista degli invitati alla prova del nuovo Daily?
Sceso da questo bestseller dell’IVECO ci sono tutte le risposte. Questo veicolo si guida come una vettura. Una constatazione ancora più evidente dopo il test drive delle versioni equipaggiate … Continua a leggere...

Indimenticabili pionieri della Professione

L’Ospite di Autologia: Ivo Alessiani.

Eravamo quelli del punta-tacco. Le vetture avevano soltanto quattro marce, sincronizzate ahimè con parsimonia, e per rallentare, scalandole, si doveva frenare con la punta del piede destro dando col tallone un colpo di acceleratore con giusta forza e preciso tempismo. Come i campioni del volante. Dopo una generazione di giornalisti anzianotti, che sporadicamente dedicavano qualche … Continua a leggere...

Nel 2015 , per la prima volta, in Europa sono stati venduti più SUV e crossover che utilitarie

Secondo i dati forniti dall’agenzia Jato, il 22,5% delle auto vendute in Europa l’anno passato sono stati i SUV: si tratta, in totale, di 3,2 milioni di esemplari. Le utilitarie sono state invece il secondo tipo di auto più venduto con il 21,9% del mercato (3,12 milioni di unità). Al terzo posto le compatte, scelte dal 20,61% dei clienti europei. … Continua a leggere...

Auto e Fiction RAI. Che strazio!

Mentre per le auto nel cinema si è sempre riscontrata una bella fedeltà alle epoche di ambientazione dei film, quando si tratta di Fiction – specialmente RAI – lo strazio è totale.
Già ricordo che nella celebre fiction dedicata alla vita di Enzo Ferrari ed interpretata da Sergio Castellitto una Lancia Aprilia carrozzata spider-barchetta in alluminio da Touring degli anni … Continua a leggere...

Un “moTOre” per vivere la storia dell’automobile

Tutti ne parlano, ma, quando si giunge al dunque, il discorso si complica e sembra diventare impossibile. Stiamo parlando delle magiche parole “fare rete” e/o “fare sistema”, vocaboli che in Italia sembrano esistere solo nelle famose chiacchere da bar.
La faccenda riguarda tutti i campi e spesso tocca quello che è, allo stesso tempo, uno dei punti di forza e … Continua a leggere...