MercedesAuto Mercedes

Tutte le news, i test, le recensioni e la storia delle auto Mercedes.
Il nome Mercedes si riferisce a un marchio automobilistico tedesco fondato nel 1902 dalla Daimler-Motoren-Gesellschaft rimasta attiva fino al 1926. Successivamente in seguito alla fusione tra la Daimler e la Benz nasce la Daimler-Benz, il marchio Mercedes è stato mutato a sua volta in Mercedes-Benz, marchio ancor oggi attivo e tra i più prestigiosi nel settore automobilistico e dei veicoli commerciali.
Mercedes punta da sempre su qualità e successi sportivi. Le origini della Mercedes hanno contorni difficilmente decifrabili. La prima auto di Benz esce dall’officina il 3 luglio 1886; la Daimler-Benz nasce il 17 ottobre 1926. Ne è seguita un’industria potentissima, in ogni settore. Nel 1998 la fusione con la Chrysler: la DaimlerChrysler appartiene per il 57% alla Casa tedesca, che però nel 2007 se ne libererà, dopo anni di perdite. La Mercedes è fra le principali protagoniste della storia dell’automobile di alta classe, in campo commerciale e in quello sportivo. Nelle corse ha vinto di tutto: Targa Florio, Mille Miglia, 24 Ore di Le Mans, Rally di Montecarlo, 500 Miglia di Indianapolis (solo motore), campionati mondiali Sport e di F.1, record di velocità. Nei concessionari ha una gamma di modelli vastissima, dalla compatta Classe A alla berlina di rappresentanza Classe S, dalla coupé-Cabrio SLK alla monovolume Classe R, al SUV M passando per la suggestiva SLS “ali di gabbiano”.

Massimiliano Lo Bosco nominato Direttore Press & PR Audi Italia

Dal prossimo 21 settembre, la Direzione Press & P.R. della Divisione Audi sarà affidata a Massimiliano Lo Bosco. 

Massimilano ha tutte le qualità per meritare di raggiungere il nutrito gruppo di straordinari professionisti italiani, come Fabrizio Longo, Giovanni Perosino, Massimo Faraò, Francesco Cimmino, Fabrizio Corigliano, che dopo aver militato nel Gruppo Fiat, dove sono stati poco apprezzati dai loro autocrati … Continua a leggere...

Quasi uguali, ma non tutte uguali

Leggo con interesse il commento del collega Marco Marelli sulle auto in fotocopia che circolano sulle nostre strade. Da un lato l’omologazione ai criteri di sicurezza EuroNcap porta ad avere gli stessi musi, gli stessi fari, le stesse fiancate. Poi, come dice giustamente Marelli, è sotto il vestito che si nota la differenza, solo che per alzare la gonna, si … Continua a leggere...

Di fuori sono tutte uguali, ma sotto no!

Cos’è più importante in una automobile?

Personalmente alle forme non ho mai dato molto valore, ben più tengo in considerazione la meccanica e la costruzione.

Il motivo è presto detto: lo stile è troppo soggettivo la meccanica invece sono…numeri.

E non si discutono.

C’è chi sogna le alte, chi sogna le piccole, chi quelle tonde, chi quelle tagliate con lo … Continua a leggere...

Auto e Cinema: Marrakech Express con la Mercedes-Benz 200GE

“Hai mai pensato al fatto che saremo gli ultimi che hanno i ricordi in bianco e nero? Le foto dei nostri genitori, quelle delle vacanze, i programmi della televisione… Ma chi se li ricorderà più? “La nonna del Corsaro Nero, Belfagor… siamo una tribù in via di estinzione, altro che balle”.

Questa la considerazione di uno dei protagonisti di Marrakech … Continua a leggere...

mytaxi per Apple Watch

Chissà se Alberto Sordi, quando interpretava lo stereotipo del “tassinaro” romano, chiacchierone ed invadente, avrebbe mai immaginato che un giorno sarebbe stato chiamato dai clienti attraverso l’orologio che portano al polso ?
Probabilmente no, ma quel giorno è arrivato comunque.
Da oggi, infatti, grazie al nuovo Apple Watch è possibile prenotare il taxi grazie all’applicazione mytaxi (in Italia solo a … Continua a leggere...

I falsi miti dell’auto che guida da sola

Ibrida (ma plug-in), talvolta elettrica, di sicuro iperconnessa e che guida (solo un po’) da sola. Ecco come sarà l’auto dei prossimi anni.

Partiamo dalla trazione: l’elettrificazione dell’automobile, sulla scia anche di limiti di legge sulle emissioni inquinanti e su quelle di CO2, porta le case a scegliere la via delle batteria. La soluzione più comoda, pratica e perseguibile in … Continua a leggere...

Tre motori a tre cilindri nei primi tre posti dell’ ”Engine of the Year 2015”

La giuria dell’ “International Engine of The Year 2015”, giunto alla 17esima edizione, ha eletto i migliori motori in 11 diverse categorie, votati da 65 esperti provenienti da 31 paesi. Analizzando l’elenco dei primi piazzati, dove ci sono tre propulsori con 3 cilindri, è evidente che sono stati premiati i motori che hanno come primo obiettivo il risparmio di carburante … Continua a leggere...

Le vendite in Europa continuano a crescere seppur rallentando, FCA ha fatto meglio del mercato, ma l’UNRAE non si illude

Nel mese di maggio, la domanda di autovetture nuove in Europa è aumentata, anche se di poco (+ 1,3%), per il ventunesimo mese consecutivo per un totale di 1.109.893 unità. E’ stato però il più basso aumento percentuale dall’inizio di questo periodo di crescita.

Guardando i principali mercati, i risultati sono stati contrastanti: Francia (-3,5%) e Germania (-6,7%) in flessione, … Continua a leggere...

Brutti, sporchi e cattivi ? No, belli, puliti e buoni!

Se permettete, parliamo di camion. Non per stigmatizzare il comportamento dei bisonti della strada o gettare benzina sul fuoco dell’eterno derby tra le due più numerose categorie di utenti della strada che ogni anno tende a riaccendersi – anche sull’onda della cronaca quotidiana – con il crescere della temperatura e l’avvicinarsi delle migrazioni estive.

Durante un evento organizzato dalla divisione … Continua a leggere...

AUTODAFÉ del 12 giugno 2015

Corri di qua, vai di là, alla fine ti senti un bel…pacco postale. Ma con le orecchie.
Girando tante ne senti e altrettante ne puoi raccontare.

Molti sono rimasti delusi dal fatto che Davide Kluzer non abbia preso sedia e scrivania di Luca Del Monte in Maserati, che invece vanno a quel Simone… di cui ci ha fatto … Continua a leggere...

“Parco Valentino-Salone & Gran Premio”

Ci siamo: il miracolo di un (nuovo) Salone dell’auto a Torino sta per compiersi. Ma dimenticate i classici Saloni con parate oceaniche di modelli e modelle, luci a palla e cotillons. Pensate piuttosto a una kermesse all’aperto, stile Goodwood o Pebble Beach, con novità (che non mancano), gioielli di 25 prestigiosi marchi e di 10 designer, sfilate a tema, un’area … Continua a leggere...

Le vendite dell’auto salgono, ma i problemi restano. Su 10 auto, 7 sono usate e 3 sono nuove ma vendute con grossi sconti

Continua il trend positivo riguardo le vendite di auto a maggio in Italia. Le immatricolazioni hanno avuto ancora una crescita (+10,78%). Nel mese le immatricolazioni sono state 146.582 per un totale nei primi cinque mesi di 725.516 (+15,2%)

E allora, come d’abitudine, iniziano a invaderci comunicati e comunicati delle varie Case con tripudi di frasi trionfanti, che sottolineano vendite fantastiche, … Continua a leggere...

Mercato ok, sale il fatturato: in 5 mesi 1,7 miliardi in più

L’Ospite di Autologia: Tommaso Tommasi.

Con le 146.582 immatricolazioni (+10,8%) messe in cassaforte nel mese di maggio, il mercato italiano dell’automobile, nei primi cinque mesi del 2015 ha fatto registrare un incremento di vendite del 15,2% che, tradotto in numeri assoluti, significa 95.724 vetture vendute in più rispetto all’analogo periodo dello scorso anno. E questo dato, moltiplicato il valore unitario … Continua a leggere...

La guida autonoma cambia il Design

Questione di punti di vista. Nelle ultime settimane gli articoli dedicati alla guida autonoma sono aumentati a dismisura. A gettare benzina sul fuoco sono state le “uscite” dei costruttori tedeschi Audi e Mercedes (a proposito…BMW dove sei? Gli altri ti stanno rubando la scena). Audi fa girare una RS 7 sul circuito di Hockenheim e fa scalare il Pikes Peak … Continua a leggere...