Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

635 risultati per la ricerca di: Al Volante

477

È stata una PEUGEOT la prima auto a circolare in Italia

Il primato della prima auto a circolare in Italia  rappresenta lo spirito innovatore di PEUGEOT, Innovazioni, anche in settori diversi dall’automobile. Dal mondo della moda alla cucina, all’utensileria, ma tanto anche nel mondo delle due e quattro ruote. Come nel caso dell’invenzione della prima auto coupé cabriolet della storia, la PEUGEOT 402 Eclipse, ma anche l’invenzione del filtro antiparticolato FAP, … Continua a leggere...

478

I Centri Stile dettano legge e Audi incanta con Activesphere

L’epoca dei carrozzieri ormai è nel dimenticatoio. Rimangono sempre al centro delle attenzioni i Centri Stile. Quattro lavorano a tempo pieno in Piemonte: Pininfarina, GFG Style di Giorgetto e Fabrizio Giugiaro, Torino Design e Gran Studio di Lowie Vermeersch, poi c’è Zagato che opera a pochi km da Milano.

A sentire il “maestro” Giorgetto Giugiaro oggi hanno un ruolo importante … Continua a leggere...

479

Una Lancia Fulvia Coupè Rallye 1.3 S del 1970 vince la 25° edizione del Rallye Monte-Carlo Historique

Una Lancia Fulvia Coupè Rallye 1.3 S del 1970, guidata dagli svizzeri Claudio Enz e Cristina Seeberger e appartenente alla scuderia Kessel, ha vinto la venticinquesima edizione del Rallye Monte-Carlo Historique, la rievocazione storica del rally su strada più antico del mondo.
Lancia è ancora oggi il marchio più vincente nella storia dei Rally con ben 15 titoli mondialiContinua a leggere...

480

Quarant’anni fa a Cape Canaveral…

C’ero anch’io alla presentazione mondiale della Fiat Uno a Cape Canaveral, il 19 gennaio 1983. Sono trascorsi 40 anni da allora.

Questo modello riprendeva il nome di una Fiat del 1910. Era in pratica la 127 degli Anni ottanta della quale manteneva lo schema tecnico della trazione anteriore con motore trasversale. Il corpo vettura era però inedito: una berlina a … Continua a leggere...

481

A Los Angeles fari accesi sulla Fiat 500 elettrica

Molta curiosità sta destando al Salone di Los Angeles (chiuderà il 27 novembre) l’anteprima della Fiat 500 elettrica che arriverà sul mercato Usa nel 2024 e spiegata nei minimi dettagli da OlivierFrancois, Ceo del brand italiano di Stellantis. Sarà prodotta a Torino nello stabilimento di Mirafiori.

Quale migliore occasione per descrivere la storia di questa utilitaria autentica evoluzione dellaTopolino, esposta … Continua a leggere...

482

Guida autonoma, fra fantascienza e legalità

Fantascienza, tecnologia e legalità attorno all’auto a guida autonoma. Cioè un veicolo in grado di procedere senza l’intervento umano.

La SAE International Automotive ha individuato sei livelli. Da quello 0, il più basso (in cui il guidatore gestisce direzione e velocità del mezzo) a quello più elevato, appunto il 6.

Il livello 1 dispone di sistemi per la guida assistita … Continua a leggere...

483

Auto e mobilità sostenibile, il domani che ci aspetta

Innovazione continua. Questa in estrema sintesi la definizione di come evolve da sempre il mondo automotive. Da quando la prima automobile (carro di Cugnot a parte) ha fatto girare le sue ruote sulle polverose strade dell’Ottocento – e aveva bisogno di un pilota e un meccanico a bordo – ai modelli di oggi, che non hanno più neppure bisogno dell’autista, … Continua a leggere...

484

Jeep Gladiator V6 Diesel

Ho provato la Jeep Gladiator e mi dispiace non potermela comprare…

Dopo anni di attesa, foto, anteprima ecc. finalmente è arrivata sul mercato italiano la Nuova Jeep Gladiator, l’atteso pick up che colma una lacuna di almeno vent’anni.

Un po’ di storia

Il nome Gladiator, per precisione, è stato usato sul pick up Kaiser Jeep negli anni ’60, ed era … Continua a leggere...

485

MG5 Electric: la prima station wagon 100% elettrica al mondo negli MG Store italiani

In arrivo anche presso gli MG Store italiani la nuova MG5 Electric, la prima station wagon 100% elettrica al mondo, come dichiara la casa nel suo comunicato stampa

L’auto familiare pratica e accessibile è disponibile con un equipaggiamento completo e la scelta di due livelli di allestimento e quattro colori di carrozzeria. Prezzo di lancio a partire da 31.050€ per … Continua a leggere...

486

Alfa Romeo Tonale “Edizione speciale” per chi la vuole prima degli altri

Alfa Romeo Tonale esordisce con la versione di lancio “EDIZIONE SPECIALE” contraddistinta da un allestimento al top.  Il modello segna una vera e propria metamorfosi per la Casa, che evolve radicalmente e si proietta nella nuova era della connettività e dell’elettrificazione.

Tonale “EDIZIONE SPECIALE” è proposta nella configurazione Hybrid con motore 1.5 4 cilindri da 130 CV con un equipaggiamento … Continua a leggere...

487

(più di) Sette domande a Giovanni Allevi

Allevi…e pensi alla sua chioma di capelli ricci. 

Un’armonia di riccioli come disegnati dalla musica, proiezione di un animo sensibile e armonioso, a tratti inquieto: capelli come aureola dell’anima.

Ma anche capelli come protezione, come nascondiglio.

Ci sarà una similitudine tra i suoi riccioli e la sua musica? mi chiedo

Che la sua armonia musicale si materializzi nei suoi capelli?… Continua a leggere...

488

La Maserati Boomerang compie 50 anni

Un’auto estrema, futuristica, quasi irrazionale, sicuramente unica, capace di rimanere impressa nella memoria di tutti gli appassionati: è passato mezzo secolo dal 9 marzo 1972, quando al Salone di Ginevra fece la sua apparizione la Maserati Boomerang, un concept disegnato dalla matita di Giorgetto Giugiaro e realizzato da Italdesign. Maserati Boomerang, il cui mockup fece una fugace apparizione al Salone … Continua a leggere...

489

Il puzzle dell’auto fra elettrico, diesel e idrogeno

L’elettrificazione dell’auto sembra salire sull’ottovolante. Numerosi Ceo dei brand in questi ultimi mesi hanno cambiato idea non solo sui veicoli con la spina ma anche sull’ibrido rispolverando in particolare il diesel.

Tavares (numero uno di Stellantis) ha evidenziato che “a sponsorizzare l’auto elettrica sono i politici non l’industria, veicoli destinati ad avere un prezzo più salato nei listini”.

Per Diess … Continua a leggere...

490

Analisi critica della Renault Captur E-TECH Hybrid 145

Prendete una vettura emblematica, leader assoluta della sua categoria, che dal lancio nel 2013 ha venduto in Europa oltre 1,5 milioni di unità, di cui oltre 214.000 nel nostro Paese, dove nel 2020 si è classificata come il SUV di segmento B più venduto a clienti privati. Aggiungete una motorizzazione full hybrid dotata di due motori elettrici e una batteria … Continua a leggere...