Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

675 risultati per la ricerca di: Audi

589

DS 5 è stata eletta “Auto Europa 2016”

Come tutti gli anni i giornalisti italiani esperti di automobilismo facenti parte dell’associazione UIGA, dopo aver provato tutte le novità dell’anno, ieri sera hanno votato ed eletto l’”Auto Europa 2016”.
Fra le 21 finaliste, quest’anno il riconoscimento è andato alla DS 5 (184 voti), la prima vettura del nuovo marchio premium dei francesi della PSA
Seconda la Fiat 500X (131 … Continua a leggere...

590

I migliori 100 Brand al mondo

È Apple il brand numero uno al mondo, è la terza volta che si trova in testa alla speciale classifica, basata sul valore dei marchi, Top 100 Best Global Brands Ranking stilata dalla Interbrand, azienda di consulenza specializzata presente in 27 Paesi.
La società americana ha aumentato il suo valore rispetto all’anno scorso del 43% raggiungendo i 170,3 miliardi di … Continua a leggere...

591

Piano d’azione del Gruppo Volkswagen in Italia

Per i nostri lettori possessori di vetture del Gruppo Volkswagen riportiamo il comunicato che la Casa tedesca ha diramato oggi con il quale comunica il piano d’azione per l’esecuzione dell’intervento di manutenzione.

Verona, 1 ottobre 2015 – Volkswagen Group Italia ha ricevuto dalla Casa Madre Volkswagen AG le prime informazioni relative ai veicoli equipaggiati con motori Diesel EU5 Tipo EA … Continua a leggere...

592

#FORUMAutoMotive per voltar pagina

Chi scrive si è sempre battuto, e continua a farlo, per salvaguardare il settore automobilistico e la mobilità a motore, simbolo primario di libertà di movimento. Per questo ho dato vita a una serie di iniziative che, anticipando quanto sarebbe successo qualche anno dopo, tendevano a spronare il settore e la sua filiera a non farsi cogliere in contropiede, a … Continua a leggere...

593

“Dieselgate Volkswagen”: notizie, smentite, illazioni, sospetti e speculazioni

L’Ospite di Autologia, Marcello Pirovano, giornalista, direttore di Japan Car Magazine, Europe Car Magazine, MotorPad TV e Motorpad.It

Era nella logica degli eventi. Le dimissioni di Martin Winterkorn A.D. del Gruppo VW (a proposito, 28 milioni di liquidazione e altrettanti di pensione sono uno zuccherino non male per l’amara medicina) e la rivincita perfetta di Piech estromesso solo qualche mese … Continua a leggere...

594

Luca de Meo sale ancora: nominato Presidente del Comitato Esecutivo della SEAT S.A.

Ancora un’importante promozione per Luca de Meo, attuale Membro del Consiglio di Amministrazione della AUDI AG per le Vendite e il Marketing, è stato infatti nominato Presidente del Comitato Esecutivo della SEAT, S.A. dove sostituirà Jürgen Stackmann, che passerà alla marca Volkswagen in qualità di Vicepresidente Vendite, Marketing e After Sales.

Entrambi ricopriranno le rispettive nuove posizioni a partire dal … Continua a leggere...

595

Le vetture finaliste del Premio Auto Europa U.I.G.A. 2016

Ospite di Autologia: Marina Terpolilli.

Definita la griglia delle 24 vetture finaliste del Premio Auto Europa UIGA 2016, giunto alla sua trentesima edizione.

La fase finale del premio si svolgerà il 6 e 7 ottobre presso il Museo Nazionale dell’Automobile di Torino, sede che meglio di ogni altra rappresenta lo spirito e la natura sia della UIGA sia del premio.… Continua a leggere...

596

Dagli USA: GM felice di pagare “solo” 900 milioni di multa, VW accusata di truccare i test per verificare le emissioni

In America non si scherza con la legge e tanto meno con l’Environmental Protection Agency. Lo sanno bene le case automobilistiche quando vengono “pizzicate” a non rispettare le regole.
Nello scorso luglio, ad esempio, FCA ha dovuto richiamare 1,4 milioni di vetture perché due ricercatori informatici si impossessarono a distanza dei comandi di una Jepp Cherokee, palesandone l’insicurezza.
Capita poi … Continua a leggere...

597

Le auto saranno come smartphone su quattro ruote

Tanto di cappello: il 66° Salone dell’auto di Francoforte fa da spartiacque tra il presente e il futuro. Per quello che si è visto, soprattutto in tema di tecnologie digitali legate alla mobilità, sembra di trovarsi al famoso «Ces» di Las Vegas, il più importante appuntamento fieristico di elettronica di consumo del mondo dove, da anni, l’auto ha un ruolo … Continua a leggere...

598

AUTODAFÉ del 18 settembre 2015

Sono tornato da voi, cari lettori di Autologia.net, proprio di ritorno dal Salone di Francoforte.
Tanta è la confusione che ho notato.
Cari amici vicini e nemici lontani, la maggioranza dei Manager e dei Giornalisti non aspetta altro che il momento della pensione.
L’argomento principe tra i giornalisti? Quanti passi sono stati fatti, perché i più avevano attivato la funzione … Continua a leggere...

599

Motorsport: Autocrazia o Democrazia?

C’è una corrente di pensiero che sostiene che nel Motorsport un eccesso di democrazia non sia affatto utile, anzi. E che, al contrario, sia decisamente più efficace un’organizzazione rigidamente piramidale a comando singolo o al più strettamente oligarchico.
Ci si propone di coinvolgere tutti gli addetti ai lavori al fine di condividere scelte e strategie, ma, di fatto, non si … Continua a leggere...

600

A ognuno i suoi fantasmi

C’è chi ci crede e chi no. Certo è che nel mondo dell’auto più di qualcuno ne ha.

La smaterializzazione di Ferdinand Piech nella città dei lupi non fa dormire sereno più di qualcuno ma anche a Stoccarda, a Ingolstadt…

A Detroit, in GM, c’è chi lo ha scoperto solo questa estate e ci deve convivere, perché lo spettro di … Continua a leggere...

601

Lancia Ypsilon, il face lifting con motori Euro 6 sarà presentato a Francoforte

Lancia Ypsilon, che quest’anno ha festeggiato il 30esimo compleanno, si rinnova. Anche se si tratta solo di un necessario face lifting, in casa Lancia la chiamano “Nuova” e molto forzatamente la considerano la quinta generazione.
Ypsilon che continua ad essere un vero best seller, fin dal suo esordio, trent’anni fa appunto, ha da subito incarnato il ruolo di city-car portandolo … Continua a leggere...

602

I troppi paradossi della Formula 1

Durante il fine settimana del Gran Premio d’Italia si è parlato tanto di Monza e di un contratto in scadenza. Come per ogni argomento che attira l’attenzione generale,
al capezzale del glorioso circuito sono accorsi personaggi di svariata estrazione, compresi immancabili politici. Tutti si sono sentiti ripetere la stessa canzone: per salvare Monza servono soldi, e tanti, senza sconti a … Continua a leggere...