Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

227 risultati per la ricerca di: Giulia

197

Si chiamava Carlo

L’Ospite di Autologia, Giulia Marrone, giornalista

Si chiamava Carlo. Io non ho avuto la fortuna di conoscerlo di persona, ma ho il privilegio di ascoltare la voce di chi interpretava il suo pensiero e generava le sue folli campagne pubblicitarie, frutto di quella testa visionaria e irriverente, Stefano Narra. È così che scopro aneddoti e storie di un genio e … Continua a leggere...

198

Professionisti e sportivi per aiutare i giovani disoccupati

Ci piace segnalare una meritevole iniziativa che non si riferisce direttamente al mondo dell’automobile, ma che ne vede promotrice una delle più grandi aziende al mondo di componentistica automobilistica con l’obiettivo di andare incontro ai giovani che non riescono a trovare un lavoro
Bosch, fornitore globale di tecnologie e servizi, e Randstad, operatore mondiale delle risorse umane, danno il via … Continua a leggere...

199

Il parere degli esperti, 21.9.2015

In questa rubrica riportiamo i pareri di autorevoli giornalisti automotive italiani

 

Se i giovani non rinunciano all’auto
di Vincenzo Borgomeo

Fca rinnova il contratto con il sindacato Uaw: un alleato per scalare GM
di Giorgio Ursicino

Parere-Big-C-CavicchiDiabolico marchionne, che ci sia o non ci sia, si parla sempre di lui
di Carlo Cavicchi

Tra matrimoni e divorzi, ecco il Continua a leggere...

200

Le auto saranno come smartphone su quattro ruote

Tanto di cappello: il 66° Salone dell’auto di Francoforte fa da spartiacque tra il presente e il futuro. Per quello che si è visto, soprattutto in tema di tecnologie digitali legate alla mobilità, sembra di trovarsi al famoso «Ces» di Las Vegas, il più importante appuntamento fieristico di elettronica di consumo del mondo dove, da anni, l’auto ha un ruolo … Continua a leggere...

201

AUTODAFÉ del 18 settembre 2015

Sono tornato da voi, cari lettori di Autologia.net, proprio di ritorno dal Salone di Francoforte.
Tanta è la confusione che ho notato.
Cari amici vicini e nemici lontani, la maggioranza dei Manager e dei Giornalisti non aspetta altro che il momento della pensione.
L’argomento principe tra i giornalisti? Quanti passi sono stati fatti, perché i più avevano attivato la funzione … Continua a leggere...

202

Soltanto 9 italiani su 100 si assicurano contro il furto, nonostante vengano rubate 12 auto ogni ora

Le assicurazioni obbligatorie sulle auto hanno registrato ad agosto un calo del costo medio annuo del 20%.
Gli italiani, tuttavia, cercano di spendere il meno possibile e continuano a rinunciare alla copertura aggiuntiva furto e incendio. Lo rivela uno studio dell’Osservatorio RC Auto di Facile.it e Assicurazione.it, dove risulta che solo il 9,36% degli automobilisti quando rinnovano l’assicurazione richiedono questa … Continua a leggere...

203

Molte novità al Salone di Francoforte 2015

Il 17 settembre aprirà, prima ai media, poi al grande pubblico il Salone di Francoforte 2015, il più grande appuntamento dell’anno per l’automobile, è biennale e si alterna con quello di Parigi.
Siamo in casa dei grandi marchi tedeschi, che si danno battaglia allestendo stand impressionanti ed investendo cifre da capogiro. C’è molta attesa per capire a che punto sta … Continua a leggere...

204

Un solo fortunato potrà aggiudicarsi all’asta l’intera collezione Bertone

E’ sempre molto triste, per noi appassionati di automobilismo, parlare del fallimento di una Casa o di un Carrozziere. Questa volta è il caso della celebre e gloriosa carrozzeria torinese Bertone fondata nel 1912 con le carrozze a cavalli e dichiarata dopo anni di vicissitudini e vane speranze di sopravvivenza, dichiarata fallita nel luglio 2014.
Probabilmente non basteranno due milioni … Continua a leggere...

205

Tanti gioielli italiani al 10° “Classic Days” tedesco

In questo primo week end di agosto si svolge in Germania il 10° “Classic Days”, uno dei più grandi eventi dedicati alle vetture storiche che si tiene presso il castello medievale Schloss Dyck, poco lontano da Düsseldorf. Al prestigioso appuntamento dove sono attese oltre 40.000 persone, saranno presenti, con tanti preziosi esemplari d’epoca, i marchi del gruppo FCA: Abarth, Alfa … Continua a leggere...

206

Un “Piano Anas” per fronteggiare il grande traffico vacanziero: i week-end da bollino rosso

Premesso che non ci troviamo più, ormai da anni, in situazioni drammatiche dovute a veri e propri esodi da nord a sud dove si rischiava di rimanere fermi in coda anche per ore ed ore. E’ vero che gli italiani continuano a privilegiare l’automobile per raggiungere i luoghi di villeggiatura, ma le partenze sono state molto diluite nei mesi estivi. … Continua a leggere...

207

Pneumatici: siamo alle solite. Anche peggio

Una recente indagine denominata “Vacanze Sicure”, resa nota da Assogomma e realizzata in collaborazione con la Polizia Stradale, grazie a oltre 9.000 controlli effettuati in sette regioni (Basilicata, Campania, Friuli Venezia Giulia, Marche, Molise, Lazio e Liguria) tra metà maggio e metà giugno, che sono stati elaborati su modello del Dipartimento di Meccanica del Politecnico di Torino, ci dice che … Continua a leggere...

208

Cari automobilisti, camperisti, motociclisti

Cari automobilisti, camperisti, motociclisti. Ferragosto si avvicina e in tantissimi ci mettiamo in viaggio per raggiungere i nostri luoghi del cuore, dove riposarci, svagarci, trovare gli amici, la famiglia, il mare, la montagna, le città d’arte. Le strade si riempiono, e guidare ci sembra semplice, scontato: ma è sciocco anche solo pensarlo. Il viaggio, soprattutto se lungo, meglio intraprenderlo riposati. … Continua a leggere...

210

AUTODAFÉ del 3 luglio 2015

Dopo la grande sbornia di attributi sulla meraviglia dell’Alfa Romeo, la Giulia, e sull’ormai prossimo garantito rilancio del glorioso Marchio italiano, c’è anche chi si spinge in…approfondite analisi.

Per non farci mai mancare nulla, ecco a voi delle voci fuori dal coro

Alfa Giulia, lo scetticismo degli analisti.

La finanza, poco incline ai sentimentalismi, esprime qualche dubbio sul piano … Continua a leggere...