Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

596 risultati per la ricerca di: alfa romeo

533

Le auto saranno come smartphone su quattro ruote

Tanto di cappello: il 66° Salone dell’auto di Francoforte fa da spartiacque tra il presente e il futuro. Per quello che si è visto, soprattutto in tema di tecnologie digitali legate alla mobilità, sembra di trovarsi al famoso «Ces» di Las Vegas, il più importante appuntamento fieristico di elettronica di consumo del mondo dove, da anni, l’auto ha un ruolo … Continua a leggere...

534

Una buona estate per le vendite delle auto in Europa, soprattutto per FCA

È proseguito anche nel periodo estivo il trend positivo del mercato dell’auto europeo. Le immatricolazioni nei 28 Paesi Ue più i tre Efta (Islanda, Norvegia e Svizzera), comunicate dalla associazione europea Acea, sono state a luglio 1.184.103 (+9,5% sullo stesso mese) e ad agosto 781.676 (+11,5%). Nei primi 8 mesi dell’anno sono state vendute 9.382.180 auto, con un bel +8,6%… Continua a leggere...

535

Auto e Cinema: “Mirafiori Lunapark”

C’era una volta un quartiere di Torino, dove sorgeva la fabbrica di automobili più grande d’Europa. Un antico borgo contadino del XVI secolo che nel secondo dopoguerra si è trasformato in uno dei quartieri più popolati della città, un luogo simbolico per le lotte operaie, il terrorismo e l’immigrazione.

Di tutto ciò oggi non esiste quasi più nulla, non c’è … Continua a leggere...

536

Molte novità al Salone di Francoforte 2015

Il 17 settembre aprirà, prima ai media, poi al grande pubblico il Salone di Francoforte 2015, il più grande appuntamento dell’anno per l’automobile, è biennale e si alterna con quello di Parigi.
Siamo in casa dei grandi marchi tedeschi, che si danno battaglia allestendo stand impressionanti ed investendo cifre da capogiro. C’è molta attesa per capire a che punto sta … Continua a leggere...

537

Walter De Silva Presidente Italdesign

Walter de Silva è un personaggio dinamico e solare che ha il dono innato della simpatia e due grandi passioni. Quella nota a tutti è il tifo viscerale per il Milan, quella “inconfessabile” è l’amore mai dismesso per l’Alfa Romeo, il brand che gli diede notorietà e che sperava di ritrovare, un giorno, nella galassia Volkswagen di cui Walter è … Continua a leggere...

538

I piloti italiani conoscono solo le due ruote ?

Questa considerazione mi fa incazzare da molto tempo. Ed il risultato del Gran Premio di Silverstone di MotoGP ha ulteriormente accentuato questo disagio. Ma è mai possibile che in Italia non ci sia un pilota all’altezza di guidare una Formula 1? Si, lo so bene. Ci sono di mezzo gli sponsor. Ma allora è mai possibile che il Paese della … Continua a leggere...

539

Il circuito di Monza: la storia, parte prima

Tempio mondiale della velocità, è il più veloce e antico circuito che ospiti un GP: con rettilinei lunghi come la sua storia e curve dove pochi piloti sanno tenere giù il piede. Nel mio subcosciente sin da bambino per una sempiterna passione, origine di grandi emozioni.
L’autodromo di Monza, tempio classico della velocità, nasce nel 1922, quando l’Automobile Club di … Continua a leggere...

540

Un solo fortunato potrà aggiudicarsi all’asta l’intera collezione Bertone

E’ sempre molto triste, per noi appassionati di automobilismo, parlare del fallimento di una Casa o di un Carrozziere. Questa volta è il caso della celebre e gloriosa carrozzeria torinese Bertone fondata nel 1912 con le carrozze a cavalli e dichiarata dopo anni di vicissitudini e vane speranze di sopravvivenza, dichiarata fallita nel luglio 2014.
Probabilmente non basteranno due milioni … Continua a leggere...

541

Tanti gioielli italiani al 10° “Classic Days” tedesco

In questo primo week end di agosto si svolge in Germania il 10° “Classic Days”, uno dei più grandi eventi dedicati alle vetture storiche che si tiene presso il castello medievale Schloss Dyck, poco lontano da Düsseldorf. Al prestigioso appuntamento dove sono attese oltre 40.000 persone, saranno presenti, con tanti preziosi esemplari d’epoca, i marchi del gruppo FCA: Abarth, Alfa … Continua a leggere...

542

L’Ufficio Stampa EMEA di FCA frazionato nei vari Brand

Svolta epocale nella comunicazione del gruppo Fiat Chrysler Automobiles (FCA). L’ufficio stampa Auto eredità di quello che si occupava della vecchia Fiat Auto, incorporata da Marchionne in FCA – e relativo ai marchi del gruppo (Fiat, Abarth, Lancia, Alfa Romeo, Jeep, Professional e Mopar), esistente da sempre e ubicato nella palazzina di Mirafiori, a Torino, di fatto viene cancellato.
La … Continua a leggere...

543

Luca De Meo insignito del titolo di Commendatore Ordine al Merito della Repubblica Italiana

Luca De Meo, membro del Board di AUDI AG, responsabile delle Vendite e Marketing è stato insignito del grado di “Commendatore Ordine al Merito della Repubblica Italiana”. Il titolo è uno dei più alti riconoscimenti onorifici dello Stato Italiano e viene conferito dal Presidente della Repubblica per particolari meriti in ambito scientifico, culturale, economico e sociale

De Meo, uno … Continua a leggere...

544

AUTODAFÉ del 10 luglio 2015

Manca poco alle meritate vacanze.

Chissà, questa potrebbe essere l’ultima mia presenza prima delle ferie, oppure…no. Certo è, che certezze non ce ne sono mai..

Oggi auguro di cuore un futuro radioso a Lapo e a De Silva che hanno copulato e partorito una originale UP!. L’occasione è perfetta per lanciare una provocazione: vuoi vedere che tra un po’ … Continua a leggere...

545

AUTODAFÉ del 3 luglio 2015

Dopo la grande sbornia di attributi sulla meraviglia dell’Alfa Romeo, la Giulia, e sull’ormai prossimo garantito rilancio del glorioso Marchio italiano, c’è anche chi si spinge in…approfondite analisi.

Per non farci mai mancare nulla, ecco a voi delle voci fuori dal coro

Alfa Giulia, lo scetticismo degli analisti.

La finanza, poco incline ai sentimentalismi, esprime qualche dubbio sul piano … Continua a leggere...

546

AUTODAFÉ del 26 giugno 2015

L’avevamo preannunciato come ” L’evento dell’anno”. E così è stato.

Da Graziano Delrio, Ministro dei Trasporti, ad Andrea Agnelli presidente della Juventus, da John Elkann, presidente FCA con affascinante moglie rigorosamente in rosso ad Angelo Sticchi Damiani, numero uno dell’ACI.

Tanti i Direttori di giornali presenti: dai pettinatissimi Maurizio Belpietro e… Guido Costantini, al…povero Continua a leggere...