Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
I ricambi originali costano troppo e le auto rubate si vendono a pezzi
/0 Commenti/in Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di Carlo CavicchiOrmai le automobili non vengono più rubate per poi rivenderle, ma il vero interesse sta nello smontaggio per poi piazzare i ricambi sul mercato e alla luce del sole. Meno rischi e tutto più facile. È il nuovo business della malavita legata all’automotive.
La scoperta più recente è stata effettuata dai carabinieri della sezione radiomobile di Giugliano in Campania durante … Continua a leggere...
Da luglio “Scatola nera” obbligatoria sui veicoli di nuova omologazione
/1 Commento/in Auto e Tecnica, Normative per l'auto, Sicurezza dell'auto /di AutologiaDa luglio 2022 sarà obbligatoria la “Scatola nera”. Lo ha deciso l’Unione europea per tutti i nuovi veicoli, non solo per le auto, ma anche per furgoni, camion e bus.
L’obbligo è per i veicoli di nuova omologazione a partire esattamente dal 6 luglio mentre per veicoli di nuova immatricolazione, solo dal 7 luglio 2024.
Il meccanismo di funzionamento del … Continua a leggere...
Le diverse strategie di ACI e ASI per le vetture storiche
/3 Commenti/in Auto d'epoca, Leggi e burocrazia per l'auto /di Filippo ZanoniLa fine dell’anno è coincisa con la decisione da parte della Regione Lombardia di inserire ACI Storico nel ristretto novero di enti che possono permettere agli appassionati di ottenere la diminuizione/esenzione del bollo della loro vettura storica.
ACI e ASI hanno una differenza sostanziale in questo settore, con ACI che da anni porta avanti il discorso della famosa “lista chiusa” … Continua a leggere...
2022, Saloni dell’auto: apre Tokyo e ritorna Detroit
/1 Commento/in Eventi dell'auto, Salone Auto /di Vincenzo BajardiVoglia di Saloni dell’auto. Dopo il CES (Consumer Electronics Show) conclusosi a Las Vegas il 7 gennaio, l’evento high-tech più importante al mondo ecco profilarsi un calendario ricco di appuntamenti. Dal 14 al 16 gennaio si svolgerà al Makumari Messe, a Tokyo, l’Auto Salon, con prevalenza di concept sportive. Lexus fa debuttare l’NX PHEV, offroad che propone uno stile di … Continua a leggere...
ANOMALYA, la super car made in Italy che ti fa innamorare
/0 Commenti/in Auto e Tecnica, Auto Novità, Design dell'auto /di AutologiaFari puntati su una settimana di eventi organizzati da ShowEvent al Grand Hotel Des Anglais di Sanremo in occasione del Festival della Canzone Italiana, uno dei momenti più elettrizzanti sarà certamente la presentazione di Anomalya, la supercar 100% italiana che sarà esposta all’ingresso. La vettura nasce da un’idea di Sly Soldano maturata quattro anni fa nella sua originale Sly Garage … Continua a leggere...
Aperto a Verona il “MOTOR BIKE EXPO 2022”
/0 Commenti/in Eventi dell'auto, Motociclismo, Salone Auto /di AutologiaInaugurato dal Presidente del Veneto Luca Zaia, sarà aperto fino a domenica 16 alla Fiera Verona, il Motor Bike Expo 2022, il salone invernale di riferimento per gli appassionati di moto con il meglio della produzione industriale internazionale e attrazioni sportive spettacolari. Un settore che ha visto nel 2021 una significativa crescita sul mercato italiano, determinante per i … Continua a leggere...
50 anni fa la prima Opel con motore Diesel
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Auto e Tecnica, Autologia, Opel /di AutologiaAlte prestazioni, linea moderna e grande funzionalità fecero della prima Opel con motore Diesel un immediato successo. Nel 1972 la Opel Rekord-D 2100 D inventò un nuovo segmento di mercato di cui divenne la regina indiscussa.
L’arrivo sul mercato italiano della Opel Rekord Diesel, la prima autovettura a gasolio prodotta dalla Casa tedesca, fu il principio di un’autentica rivoluzione. Fino … Continua a leggere...
Maserati sarà il primo marchio italiano a competere nell’ABB FIA Formula E World Championship
/0 Commenti/in Auto elettrica, Autologia, Maserati, Motor Sport /di AutologiaMaserati ha annunciato che correrà nell’ABB FIA Formula E World Championship nel 2023.
Il Tridente è il primo marchio italiano a competere in Formula E. Il ritorno in pista conferma l’anima agonistica che è parte integrante del DNA Maserati
La combinazione tra la tradizione sportiva di Maserati e il suo approccio innovativo all’elettrificazione è perfettamente in linea con l’ABB FIA … Continua a leggere...
Il prossimo Concorso d’Eleganza Villa d’Este si svolgerà dal 20 al 22 maggio 2022
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Design dell'auto, Eventi dell'auto /di AutologiaCon l’esposizione di auto storiche rare davanti allo scenario del lago di Como a Cernobbio, il Concorso d’Eleganza Villa d’Este è sempre un evento spettacolare. L’edizione 2021 dell’evento dedicato ai veicoli storici, che ha avuto eccezionalmente luogo a ottobre, è stata unica, poiché dopo una lunga pausa forzata, tutti i partecipanti hanno finalmente potuto provare unanimemente l’energia e la gioia … Continua a leggere...
Sette domande a Giovanni Firera
/0 Commenti/in Auto e Media, Auto e Persone /di Eraldo MussaGiovanni Firera già Responsable della Comunicazione dell’INPS, Esperto in Relazioni Istituzionali, già docente di giornalismo, Presidente dell’Associazione Culturale Vitaliano Brancati, Presidente onorario di Konfindustria Albania in Italia.
(https://it.m.wikipedia.org/wiki/Vitaliano_Brancati) .
Una vita di passione e impegno sulla rotta Sicilia – Piemonte, esempio calzante di intellettuale del sud esportato al nord, con i piedi saldamente ancorati al sud.
Da Pachino … Continua a leggere...