Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- ScottObefe su CONTRO STILE 43 – FERRARI Amalfi, lezione di Stile
- Alessio Di Zoglio su CONTRO STILE 43 – FERRARI Amalfi, lezione di Stile
- Filippo Zanoni su Claudio Bortoletto, un grande uomo che ha segnato la mia vita da giornalista
Milano e i divieti: tocca alle auto Diesel Euro 5
/0 Commenti/in Auto ed Ecologia, Mobilità sostenibile /di Pierluigi BonoraÈ paradossale, ma ormai ci abbiamo fatto il callo, che una maggioranza che si proclama di sinistra e “democratica” dal nome del suo partito “locomotiva”, si comporti in modo da rendere sempre più difficile la vita ai cittadini dei ceti sociali medi e a quelli più in difficoltà (che dovrebbero essere in cima alla lista delle priorità) e basi oggettivamente … Continua a leggere...
SABELT festeggia i suoi primi 50 anni
/0 Commenti/in Auto e Tecnica, Autologia, Economia dell'auto, Sabelt /di AutologiaDa un’idea dei giovani fratelli Piero e Giorgio Marsiaj, il 20 settembre 1972 nasce a Torino la Sabelt, acronimo di Safety Belt, azienda produttrice di cinture di sicurezza e sedili per auto.
Oggi Sabelt fornisce 7 team su 10 di Formula 1 e i principali team del Motorsport (ad esempio Ferrari, Porsche, Alpine, Cupra), e grazie ad un’attenzione nella diversificazione … Continua a leggere...
Il Qatar si prende anche il Salone di Ginevra
/0 Commenti/in Eventi dell'auto, Salone Auto /di Maurizio Pignata, blogger di AutologiaIl Salone Internazionale di Ginevra (GIMS) nel 2023 si terrà esclusivamente a Doha, in Qatar. Così si legge in una nota diffusa in cui le Comité permanent du Salon international de l’automobile de Genève ha annunciato con rammarico che la manifestazione pianificata a Ginevra per il Febbraio 2023 non avrà luogo.
Ma come? Dopo i Mondiali di calcio, il Qatar … Continua a leggere...
“La metamorfosi silenziosa”
/0 Commenti/in Economia, Epoca, Fiat /di Salvatore TropeaLa chiave di lettura la fornisce Erodoto, quando riferendosi alle mutazioni delle tante città da lui visitate, frequentate, osservate, scrive: “La maggior parte di quelle che un tempo erano grandi sono ora diventate piccole e quelle che nel corso della mia vita ho visto crescere e diventare potenti, avevano prima dimensioni molto ridotte”.
Lo storico di Alicarnasso aveva ben in … Continua a leggere...
Smacco (e scacco) alla Regina
/2 Commenti/in Auto Mercedes, Eventi dell'auto, Jaguar, Land Rover, Rolls-Royce /di Valerio AlfonzettiIn questi giorni siamo stati sommersi nei TG dalle immagini e dai racconti su uno dei personaggi più importanti degli ultimi 70 anni, divenuto un simbolo della Gran Bretagna anche, per quanto ci riguarda, per le auto utilizzate e guidate da Elisabetta II e dalla sua famiglia: soprattutto Rolls Royce, Bentley, Range Rover, Aston Martin e Jaguar. Rigorosamente inglesi.
Oggi … Continua a leggere...
Sette domande ad Antonio Ghini
/1 Commento/in Auto e Persone, Ferrari, Lamborghini, Pubblicità dell'auto, Renault /di Eraldo MussaQuella ad Antonio Ghini è stata una intervista inaspettata, accaduta per caso, grazie a un amico comune.
Tanto più apprezzata, come sempre, quanto inattesa.
Antonio Ghini: c’è storia personale intrecciata a storia automobilistica, c’è passione, c’è competenza. C’è sensibilità.
C’è non essere allineati al pensiero corrente, con la capacità e la naturalezza di stare al tavolo di chi dà le … Continua a leggere...
Così nacque, cent’anni fa, la Lancia Lambda
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Auto e Tecnica, Autologia, Lancia /di Autologia“Non riesco a capire – disse Vincenzo Lancia nella consueta riunione del lunedì mattina con il suo staff – per quale motivo non si possa costruire una carrozzeria di automobile in grado di sfruttare lo stesso principio dello scafo di una nave: dove, cioè, sia la carrozzeria stessa a reggere e sopportare il motore e gli altri organi meccanici senza … Continua a leggere...
Pagelle di un GP d’Italia con troppi zero
/1 Commento/in Formula 1, Motor Sport /di Umberto ZapelloniLe pagelline di un Gran premio d’Italia che ci lascia l’amaro in bocca. Non per la vittoria di Verstappen dopo la pole di Leclerc, ma per la Safety Car che ci ha interrotto un’emozione.
10 a Carlos Sainz. Partire 18 esimo e chiudere quarto è una vera impresa smargiassa. Carlos si è divertito con sorpassi a ripetizione (certo che oggi … Continua a leggere...
Jeep Gladiator V6 Diesel
/0 Commenti/in Jeep, Quattroperquattro /di Luca Di GraziaHo provato la Jeep Gladiator e mi dispiace non potermela comprare…
Dopo anni di attesa, foto, anteprima ecc. finalmente è arrivata sul mercato italiano la Nuova Jeep Gladiator, l’atteso pick up che colma una lacuna di almeno vent’anni.
Un po’ di storia
Il nome Gladiator, per precisione, è stato usato sul pick up Kaiser Jeep negli anni ’60, ed era … Continua a leggere...
LMX Sirex, un Sogno Italiano degli Anni Sessanta in mostra al MAUTO
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Autologia, Eventi dell'auto, Musei dell'auto /di AutologiaCinque modelli di LMX Sirex, la Gran Turismo “dimenticata” Made in Torino, uno accanto all’altro per la prima volta dopo mezzo secolo, al Museo dell’Automobile di Torino
Il 13 settembre al MAUTO di Torino si terrà l’inaugurazione della mostra “Sportiva d’Autore. LMX, un Sogno italiano degli Anni Sessanta”. Un percorso nato per raccontare la storia di LMX Sirex, un’automobile fatta … Continua a leggere...