(più di) Sette domande a Giulia Ceriani

Giulia Ceriani è una semiologa, fondatrice e presidente di “baba consulting” (http://www.babaconsulting.com), società di consulenza specializzata nell’analisi di scenari  e tendenze.

Dottore in Scienze del Linguaggio (EHESS, Parigi) e Prof. Aggregato di  Pubblicità e Strategie di Comunicazione d’Impresa all’Università di Bergamo;  dal 1993 è giornalista pubblicista.

Attenta al presente e soprattutto ai trend del futuro, fiuta l’orizzonte come … Continua a leggere...

Pininfarina ha presentato, al Motorxpo di Hong Kong, la Model E disegnata per Foxconn

Dopo aver tenuto a battesimo la prima edizione del 2019 con l’esposizione della concept car H2 Speed, Pininfarina torna all’International MotorXpo #hongkong (IMXHK) 2021. Al suo debutto  ufficiale in un salone dell’auto, un nuova creazione Pininfarina, la berlina elettrica Model E disegnata per Hon Hai Technology Group (Foxconn), leader mondiale nello smart manufacturing. La Model E è stata esposta dal … Continua a leggere...

Hamilton e Verstappen esagerati, ma meglio dei giudici. Gran finale ad Abu Dhabi

Si giocheranno tutto all’ultimo round. Tra una settimana ad Abu Dhabi ripartiranno alla pari con Max che in caso di crash diventerebbe campione perché ha vinto una gara in più. Hamilton e Verstappen se le sono date di santa ragione anche a Gedda, senza un arbitro all’altezza.

Nel primo gran premio della storia in Arabia Saudita è successo davvero di … Continua a leggere...

Dove sono troppi a comandare, nasce la confusione (Luigi Einaudi)

Il pensiero unico continua a far danni e anche il legislatore prosegue ultimamente nel creare burocrazia su burocrazia e norme che si sovrappongono, poco aggiungendo, ad altre già vigenti. Vogliamo riferirci alle ultime novità introdotte sul Codice della Strada con il Decreto Infrastrutture in mezzo a una serie di normative che paiono un guazzabuglio, non perché siano inutili (anzi), ma … Continua a leggere...

Arriva in Europa il coupè cinese Aiways U6

Aiways è un costruttore automobilistico nato nel 2017. È stata la prima startup cinese a introdurre un veicolo elettrico sul mercato europeo con il lancio di U5 nel 2020, un suv elettrico a batteria che vanta una gamma, uno stile e una qualità eccezionali. Nel 2022 arriverà la coupé elettrica U6, un nuovo modello per l’Europa con un design sportivo … Continua a leggere...

AUTO ALLO SBANDO: NOVEMBRE -25% E PROSPETTIVE CUPE

Un’altra batosta per il mercato italiano dell’auto. In novembre sono state immatricolate 104.478 autovetture con un calo del 25% su novembre 2020 e del 31% su novembre 2019. Incide pesantemente sul bilancio delle immatricolazioni la crisi dei microchip che, secondo l’81% dei concessionari interpellati dal Centro Studi Promotor nel quadro della sua inchiesta congiunturale mensile, è la prima causa dell’attuale … Continua a leggere...

Traffico esagerato e carenza di parcheggi: una scelta miope

Il bubbone è scoppiato in questi giorni, con l’arrivo del brutto tempo. Nelle grandi e medie città italiane la mancanza di parcheggi è salita alla ribalta. A causa del COVID la gente non si fida dei mezzi pubblici e si mette in auto, mentre chi usava le due ruote ci rinuncia per vie del freddo e della pioggia: morale il … Continua a leggere...

“Fenomeno classiche: i veicoli storici come risorsa per il Sistema Paese”

Erano in tanti!

Un bel numero di politici che a Roma – giovedì 25 novembre – hanno partecipato all’evento organizzato dall’ASI (Automotoclub Storico Italiano, federazione) dal titolo “Fenomeno classiche: i veicoli storici come risorsa per il Sistema Paese”

Eccone alcuni: Alessandro Morelli (viceministro Infrastrutture e Mobilità Sostenibili), Palmiero Perconti (consigliere di Massimo Garavaglia, Ministro del Turismo), l’onorevole Giovanni Tombolato (presidente … Continua a leggere...

Addio a Frank Williams l’ultimo dei mohicani

È morto a 79 anni sue Frank Williams, l’uomo che sognava di diventare Enzo Ferrari. Ecco come lo racconto nel mio La Formula1 in 50 ritratti appena ristampato da Centauria.

Se Alex Zanardi è un eroe dei tempi moderni, Frank Williams non lo guarda da molto lontano. Da una sedia a rotelle ha diretto la scuderia che porta il suo … Continua a leggere...

EICMA 2021: la rinascita

Tutto come prima, salvo le mascherine. In questa frase sintetica c’è tutto l’entusiasmo di EICMA 2021, il salone internazionale dedicato alle due ruote. L’elemento che ha caratterizzato quest’edizione è stata la definitiva consacrazione della crescente elettrificazione del settore (soprattutto nel campo degli scooter). Nel settore delle moto di alta cilindrata invece il motore termico continua ad essere protagonista, con nuovi … Continua a leggere...

Lettere dalla Dakar 2025 [parte II]

VIDEO TEST DRIVE

I BLOGGER

Gli autori