Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- ScottObefe su CONTRO STILE 43 – FERRARI Amalfi, lezione di Stile
- Alessio Di Zoglio su CONTRO STILE 43 – FERRARI Amalfi, lezione di Stile
- Filippo Zanoni su Claudio Bortoletto, un grande uomo che ha segnato la mia vita da giornalista
Dalle automobili agli aerei: il volo di Walter De Silva con ITA Airways
/2 Commenti/in Auto & lifestyle, Auto e Persone, Autologia, Design dell'auto /di Maurizio Pignata, blogger di AutologiaIl Design è parte integrante della nostra cultura e rappresenta in tutte le sue forme ed espressioni la storia industriale del nostro Paese. E’ un linguaggio, trasversale e universale, che mette in relazione storia, conoscenza e innovazione, laddove processo e metodologia sono sempre presenti indipendentemente dal progetto. Spesso poi si fonde pienamente con il nostro modo di essere italiani e … Continua a leggere...
Fari posteriori con “appendice”: normativa o moda?
/0 Commenti/in Design dell'auto, L'Ospite /di L'OspiteL’Ospite di Autologia: Alessio Di Zoglio, designer
È da più di un decennio che il disegno di coda delle auto ha un curioso standard. Ricerche, misure ed esempi per fare attenzione a una pratica poco attenzionata.
Perché le auto più recenti hanno un secondo gruppo luminoso sul paraurti posteriore? È un obbligo di omologazione o un’abitudine estetica? Si tratta di … Continua a leggere...
27esima “U.S. Car Reunion” il 19-22 maggio a Lignano Sabbiadoro
/0 Commenti/in Auto & lifestyle, Autologia, Eventi dell'auto /di AutologiaLignano Sabbiadoro è stata nuovamente il palco della “U.S. Car Reunion” giunta alla sua 27^ edizione: uno dei ritrovi più ambiti e frequentati interamente dedicato alle auto a Stelle e Strisce, uno dei capostipiti della 36esima Biker Fest International, con una partecipazione che ha superato le 400 unità di mezzi provenienti da tutta Europa.
Ormai marchio di fabbrica, la 27a … Continua a leggere...
L’automotive si tinge di “green” e per un futuro “sostenibile” punta sui giovani
/0 Commenti/in Auto ed Ecologia, Auto elettrica/ibrida, Mobilità sostenibile /di AutologiaNel 2021 raddoppiano le vetture ibride ed elettriche in circolazione (+93%) e nei primi quattro mesi dell’anno oltre un’auto nuova venduta su quattro è elettrificata o elettrica pura.
In Valle d’Aosta (+520,7%) e in Trentino-Alto Adige (+246,2%) boom di auto in circolazione.
Nell’usato si è ancora agli inizi, ma cresce la domanda di auto ibride ed elettriche (+31%)
Come ogni … Continua a leggere...
I giovani cambiano il concetto di mobilità e pongono le basi per una rivoluzione nel settore automotive
/0 Commenti/in Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di AutologiaPer la Generazione Z l’auto resta centrale, con un utilizzo molto frequente, ma i giovani sono più aperti all’utilizzo di formule di trasporto alternative. Rispetto alle altre generazioni preferiscono i servizi di trasporto pubblico e la micro-mobilità, pretendono un livello di connettività senza interruzioni per qualsiasi tipo di trasporto, sono particolarmente favorevoli alle auto ibride ed elettriche e sono più … Continua a leggere...
Dove sarà prodotta la nuova Alfa Romeo Brennero ?
/0 Commenti/in Alfa Romeo, Auto Novità /di Alfonso RizzoSecondo le ultime indiscrezioni, Stellantis non avrebbe ancora preso una decisione definitiva sulla produzione (probabilmente in Polonia) del prossimo B-SUV Alfa Romeo, per ora noto con il nome di Brennero.
Il Gruppo avrebbe approvato analoghi modelli Jeep e Fiat, mentre non ci sarebbe ancora il via libera definitivo per la nuova Alfa. Stando a quanto riporta Alfisti Crew invece, la … Continua a leggere...
CAVALLINO CLASSIC MODENA 2022
/0 Commenti/in Eventi dell'auto, Ferrari /di AutologiaLa seconda edizione di #cavallino Classic Modena si è conclusa con la nomina delle due Best of Show: la Ferrari 250 GT Berlinetta Passo Corto del 1960 per le GT e la Ferrari 250 Interim del 1959 per le vetture da competizione.
Cavallino Classic Modena ha appena concluso la sua seconda edizione, ricca di splendide Ferrari e ottimo cibo, ospitati … Continua a leggere...
“Audi House of Progress” a Milano dal 6 al 13 giugno con due concept avveniristici
/0 Commenti/in Audi, Eventi dell'auto /di Vincenzo BajardiL’auto punta a diventare un terzo spazio abitativo. Dal 6 al 13 giugno all’interno degli spazi di Audi House of Progress in Piazza Cordusio a Milano in brand tedesco vuole prendere per mano il visitatore per tuffarlo nella filosofia che sta alla base nel processo rigenerativo e di trasformazione che sta avvenendo in casa Audi.
Ormai le nuove tecnologie stanno … Continua a leggere...
Nonostante l’arrivo (tardivo ed insufficiente) degli incentivi VENDITE AUTO SUL 2019: MAGGIO -38,7%, INTERO 2022 -30,3%
/0 Commenti/in Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di Gian Primo QuaglianoIn maggio sono state immatricolate in Italia 121.299 autovetture con un calo del 15,1% su maggio 2021 e del 38,7% sull’ultimo mese di maggio precedente la pandemia, cioè su maggio 2019. Disastroso anche il bilancio del periodo gennaio-maggio che chiude con 556.974 immatricolazioni e con un calo del 24,3% sul gennaio-maggio 2021 e del 38,9% sul gennaio-maggio 2019.
Proiettando il … Continua a leggere...
Sette domande alla rock band “Avvolte”
/0 Commenti/in Auto & lifestyle, Auto e Persone /di Eraldo MussaChe rapporto ha una rock band con le 4 ruote ?
Che importanza ha l’auto per una band ?
Può essere motivo di ispirazione, oltre che mezzo di trasporto ?
E quale sarà stata la loro prima auto ?
Domande che mi frullano nella mente mentre ascolto l’ultimo brano di “AVVOLTE”, Face To Face, che guarda caso nel testo cita: … Continua a leggere...