Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
		NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- Marina su E’ già tempo di 1000 Miglia 2026
 - Eraldo mussa su Adieu, madame
 - Paolo su Sette domande a uno skater
 










Al monopattino in autostrada solo 41 euro di multa?
/2 Commenti/in Autologia, Leggi e burocrazia per l'auto, Mobilità sostenibile /di Carlo CavicchiIn tanti lo hanno visto sfrecciare tra Rimini Nord e Cesena alla guida del suo monopattino, così sono partite le chiamate alla Polizia che si è attivata, poi ha mandato una vettura che ha fermato l’idiota ventenne e lo ha portato in caserma a Forlì.
Due sono allora i temi che indignano. Il primo è troppo facile: ci vuole … Continua a leggere...
I SUV usati più venduti online nel 2020 (3 su 4 sono diesel !)
/0 Commenti/in Auto usate e d'occasione, Autologia, Mercato dell'auto /di AutologiaEsistono parecchie tipologie differenti di SUV: compatti, urbani, economici, medi, grandi, ecc. Gli Sport Utility Vehicle sono una particolare categoria di automobili che ha riscosso sempre maggiore successo dalla fine del secolo scorso ad oggi. Si tratta di vetture dall’assetto rialzato, dal buono spazio a bordo e dall’ottimo comfort di marcia. Sia offline che online, un po’ per moda, un … Continua a leggere...
Hai l’auto in riparazione ? Ti porta Filiberto…
/0 Commenti/in Associazioni e riconoscimenti per l'auto, Auto ed Ecologia, Auto elettrica/ibrida, Mobilità sostenibile /di AutologiaLa diffusione di nuove soluzioni per la mobilità sta rinnovando il modo di spostarsi di molti italiani, soprattutto nelle città. AsConAuto, l’Associazione Consorzi Concessionari Autoveicoli che dal 2001 riunisce le forze dei consorzi di concessionari apre in questi giorni un nuovo settore. Con la presentazione di tre AscoBike, l’Associazione allarga il campo d’azione, entrando nel mondo della mobilità “dolce… Continua a leggere...
C’è molta curiosità per la Aznom Palladium che sarà svelata a fine mese
/0 Commenti/in Anteprime auto, Auto Novità, Autologia, Aznom Automotive /di AutologiaMancano poche settimane alla presentazione della Aznom Palladium, la prima “hyper-limousine” del mondo.
Ispirata alle grandi berline dei capi di stato ed all’opulenza delle grandi auto degli anni trenta, coi loro volumi e la capacità di solcare ogni terreno. Palladium senza dubbio vuole essere un’automobile sorprendente e, nelle intenzioni dei produttori, si appresta a riempire una nicchia interessante quanto esclusiva.… Continua a leggere...
Mercato Italia: dopo una serie ininterrotta di cali, a settembre +9,5% grazie agli incentivi
/0 Commenti/in Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di Gian Primo QuaglianoDopo una serie ininterrotta di cali, anche assolutamente severi, il mercato italiano delle autovetture in settembre fa registrare la prima crescita del 2020 con un incremento del 9,54% accolto molto favorevolmente dagli operatori del settore. Dall’inchiesta congiunturale condotta dal Centro Studi Promotor a fine settembre emerge infatti un clima di fiducia dei concessionari molto elevato.
Il merito della crescita di … Continua a leggere...
In agosto impennata dei prezzi delle auto nuove (+2,7%), stabile l’usato a -0,6%
/0 Commenti/in Autologia, Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di AutologiaTorna a crescere la dinamica dei prezzi delle autovetture nuove. In agosto il tasso di crescita tendenziale (cioè su base annua) dei prezzi delle auto nuove è infatti salito al +2,7%, in aumento rispetto alla crescita di luglio (+2,4%) ma soprattutto in decisa ripresa dopo la tendenza al rallentamento che aveva caratterizzato i primi sei mesi dell’anno (dal +2,4% di … Continua a leggere...
(altre) Sette domande sul mondo dei rally a un giornalista che c’era… sempre (parte terza)
/0 Commenti/in Auto e Media, Auto e Persone, Rally /di Eraldo MussaMondo dei rally anni ‘80 .
Nei momenti rivissuti a un certo punto appare anche un’attrice dal fascino unico : Romy Schneider. Il suo frusciare rapido a bordo piscina ha il profumo di un attimo indimenticabile, è come far parte della scena di un film … con un antefatto intrigante .
E poi il finale di questa trilogia sui rally, … Continua a leggere...
I Dialoghi di Senofane: Mercedes EQC “Enjoy electric”
/1 Commento/in Auto Mercedes, Pubblicità dell'auto /di Maurizio Spagnulo“Cooool” dice lui.
“Ma cosa dici? Ma come ti esprimi??” risponde lei con faccia a punto interrogativo dalla camera da letto.
Lui nel frattempo è rimasto bloccato davanti alla TV con un cucchiaio in mano nell’atto di affondarlo in una vaschetta gigante di gelato all’amarena.
“Super cooool!” continua lui.
“Ma basta, cosa stai guardando?” Dice lei mentre si sta cambiando … Continua a leggere...
La Cina riapre i Saloni dell’auto: ora tocca a Pechino
/0 Commenti/in Eventi dell'auto, Salone Auto /di Vincenzo BajardiIl mondo dei Saloni dell’auto è ripreso in grande stile in Cina. Da sabato scorso fino al 5 ottobre fari accesi sul Salone di Pechino (Beijng International Automotive Exibition) tra stringenti norme sanitarie e limitazioni al pubblico. Show che doveva andare in onda il 21 aprile. Una importante rassegna che in extremis è riuscita ad avere il debutto della sportiva … Continua a leggere...
“Jungla” Milano: troppi imbecilli in monopattino e bici
/3 Commenti/in Leggi e burocrazia per l'auto, Mobilità sostenibile /di Pierluigi BonoraComplimenti al sindaco di Milano, Beppe Sala. La sua recente filippica contro i “monopattinari” della metropoli, se si guarda la realtà dei fatti, non ha avuto alcun risultato, sia su chi utilizza questo mezzo per spostarsi sia, cosa ben più grave, su chi è chiamato e ha il dovere di far rispettare le regole.
Chi scrive, una di … Continua a leggere...