Cresce la perplessità sulla “guida autonoma”

Il 2020 doveva essere l’anno dell’autonomous driving di livello 4 e 5 secondo la tabella Sae, cioè auto automatizzate o perfino robot. Ma è tutto rinviato e le vetture senza volante rimangono una chimera.

A sparare a zero sulla guida autonoma dopo Volvo è stato anche Steve Wozniak, il genio dell’informatica e cofondatore di Apple. La tecnologia 5G occupa il … Continua a leggere...

Sette domande a una Alfa Romeo Giulia del ’62 parcheggiata da un mese in quarantena

1 – Come se la passa in questo momento di attesa? Cosa si prova a stare sempre parcheggiati ?

Impotenza, sporcizia, oblio. Mi si sgonfiano le gomme, diventano quadrate. Mi sento un po’ senza senso qui a far niente. Diciamo che sono in attesa, in attesa del semaforo verde.

2 – Sogno notturno ricorrente

Sogno le curve della Grande Corniche, … Continua a leggere...

Gli immortali “Almendrones” cubani

L’Ospite di Autologia.net: Enzo Polverigiani, giornalista.

L’Avana (Cuba) Uno degli eroi sconosciuti nei quasi quattro anni dell’assedio di Sarajevo fu in realtà un’eroina: la Volkswagen Golf, che salvò molte vite e che funzionava con tutto, anche con olio da cucina, tanto da meritarsi un monumento.

Ma dalla fine degli anni Cinquanta, in tutt’altra parte del mondo, ci sono migliaia di … Continua a leggere...

La “Voiture Légère de Ville”: l’elettrica Peugeot degli anni ‘40

Peugeot punta molto sull’elettrificazione di tutta la sua gamma ed ha introdotto sul mercato due modelli 100% elettrici molto interessanti: Nuova Peugeot e208, neo “Auto dell’anno 2020 ” ed il SUV Peugeot e2008. Due modelli che si inseriscono nella fetta di mercato più importante in Italia, il segmento B.

Questi modelli dotati delle tecnologie più avanzate e con un’autonomia di … Continua a leggere...

Crollo delle assicurazioni e grande rischio per le auto parcheggiate in strada senza assicurazione

A Marzo 2020 si registra un drammatico calo dell’immatricolazione di nuove auto (-85,4% rispetto a Marzo 2019, fonte Ministero dei Trasporti) e di nuove moto (-66%, fonte Confindustria Ancma), legato all’emergenza Covid-19 e alla relativa chiusura delle concessionarie su tutto il territorio nazionale. Il protrarsi di questa situazione pone secondo Unrae a rischio il 15%-20% dei 150.000 lavoratori del settore. … Continua a leggere...

Ecco la Volvo XC40 Recharge T5 Plug-in Hybrid

Noi crediamo fermamente che la vera auto del prossimo futuro sia ibrida plug-in poiché concilia la circolazione ecologica nelle aree urbane con la possibilità di fare lunghi viaggi senza la terrificante ansia da ricarica. Ed ecco che arriva la ibrida plug-in anche nella gamma Volvo XC40 con la versione Recharge T5 Plug-in Hybrid.

E’ la prima Volvo con ibrido seriale: … Continua a leggere...

Noi chiusi in casa proprio quando la benzina alla pompa crolla

Tutti chiusi in casa proprio adesso che il prezzo alla pompa è crollato. Sai la rabbia. Un mio amico che ancora per lavoro si sposta, mi ha appena detto che all’Enercoop di Castel Maggiore il Diesel è prezzato a 1.228, un altro amico di Milano sostiene che all’Eni di Lorenteggio sempre il Diesel si può prendere a 1.445. Ho provato … Continua a leggere...

Ma oggi è lecito di parlare di cose futili ?

Bruttissimo questo periodo di Covid-19. Per l’editoria automobilistica potrebbe essere ancora peggio. Stare chiusi in casa può, sia fare scrivere di più, sia farne passare la voglia.

C’è anche chi pensa che scrivere di cose belle e/o costose possa essere inopportuno, senonché esiste la passione e questa bandiera è bene che non venga mai ammainata neanche quando tutto sembra dovere … Continua a leggere...

Nell’epoca del Coronavirus si può essere più osservatori

In questi tristi giorni, settimane, mesi di forzato isolamento per chi l’automobile l’ha nel sangue c’è modo di sbizzarrirsi ad osservare le centinaia o migliaia di auto ferme lungo le strade.

Sono lì, parcheggiate ai bordi delle vie. E nelle piccole passeggiate, che si riescono a fare durante le rare uscite per le necessità della sopravvivenza, si può dare sfogo … Continua a leggere...

PANDEMIA: immatricolazioni di auto – 85,4 % in marzo

Necessari da subito sostegni finanziari alla filiera auto e piano di rilancio della domanda

In marzo le immatricolazioni di autovetture in Italia hanno subito un calo dell’85,4%, attestandosi a quota 28.326 unità, un livello paragonabile a quelli dei primi anni ’60 del secolo scorso quando il processo di motorizzazione di massa nel nostro Paese stava muovendo i primi passi. La … Continua a leggere...

Lettere dalla Dakar 2025 [parte II]

VIDEO TEST DRIVE

I BLOGGER

Gli autori