Cosa frena la diffusione delle auto elettriche ?

Elementi psicologici o pratici? Cosa frena la diffusione delle vetture elettriche?

Per gli aspetti pratici vale sicuramente l’effetto “cane che si mangia la coda”: mancando le colonnine di ricarica la diffusione di questo genere di veicoli è fortemente penalizzata. Perché la condizione base è avere a disposizione una presa elettrica (nel box dove si parcheggia la vettura o in un’area … Continua a leggere...

Una Juke Origami in grandezza naturale realizzata da Owen Gildersleeve

Il costruttore di auto Nissan ha trovato un modo molto “giapponese” per festeggiare il compleanno di un suo prodotto: l’origami.
Stiamo parlando della Juke, un’auto che non passa inosservata anche agli occhi di chi non è un intenditore di motori.
Così, per celebrare il quinto compleanno dell’originale modello, che ha venduto le oltre 700mila unità, Nissan e un artista britannico, … Continua a leggere...

Motobot, il robot che sfida Rossi e apre la strada verso le moto autonome

Non si sono ancora placate le polemiche sull’esito finale del MotoGp edizione 2015, e tra la rivalità per nulla velata tra gli spagnoli Lorenzo (neo campione del mondo) e Marquez (suo indegno complice) e Valentino Rossi ( vittima designata e in questo caso un tantino sprovveduta). Ma per il campione di Tavullia i problemi non sono finiti, anzi vengono proprio … Continua a leggere...

Aiutiamo i giovani a (ri)amare l’auto

Una delle cose belle accadute in questi ultimi giorni davvero brutti per tutti noi e per la società in cui viviamo è che qualche settimana fa sono diventato nonno. E come tutti i nonni che si rispettano ho subito immaginato cosa sarebbe diventato (da grande) il mio bel nipotino: quali potranno essere le sue aspirazioni e, soprattutto, le sue passioni. … Continua a leggere...

A Barcellona lo “Smart City Expo World Congress”

Grande successo per “Smart City Expo World Congress”, l’evento dedicato alla ricerca di soluzioni per la mobilità urbana, che si è svolto a Barcellona dal 17 al 19 novembre.

Importanti i numeri della manifestazione : 500 città di cinque continenti, 465 espositori, 400 relatori e 14.000 visitatori.
Entusiasta il direttore della mostra Ugo Valenti, che ha dichiarato: “Questi dati confermano … Continua a leggere...

La chiameremo: “Monza”

Il mito colpisce ancora: dal 1931 una decina di vetture hanno adottato, ufficialmente o di fatto, il nome del circuito più famoso al mondo. Un’Alfa Romeo, un’Auto Union, tre Ferrari e una Mercedes, per rievocare vittorie o record passati alla storia. Ma anche altri marchi, da Chevrolet alla galassia General Motors, hanno più o meno pretenziosamente ammiccato al tempio della Continua a leggere...

Il nuovo Peugeot eMotion è online

Ospite di Autologia: Eugenio Franzetti.

È pronto al download il numero autunnale di Peugeot eMotion, il trimestrale
interattivo di Peugeot Automobili Italia realizzato per tablet IOS ed Android
(con App scaricabile gratuitamente da Apple Store e da Google Play) e che può
essere letto anche in formato PDF all’indirizzo http://bit.ly/1PLWAN7

È un numero che si snoda lungo un itinerario davvero … Continua a leggere...

L’imperatore è nudo

Ci sono due fatti di stretta attualità che neppure la più perversa delle immaginazioni potrebbe provare ad accostare senza che ciò richiami alla memoria l’operato della neurodeliri: le delinquenziali imprese che rimandano alla nuova barbarie di quei tagliagole del califfato e lo scandalo delle emissioni che riporta allo scivolone storico del gruppo Volkswagen.
Ripetuto, a scanso di equivoci, che non … Continua a leggere...

L’Assessore al traffico di Milano e le sue incredibili soluzioni che mettono a rischio la sicurezza

L’Ospite di Autologia, Marcello Pirovano, giornalista, direttore di Japan Car Magazine, Europe Car Magazine, MotorPad TV e Motorpad.It

In materia di sicurezza e buon senso relativamente alla circolazione stradale a Milano il problema è stabilire, una volta per tutte, due cose: chi sono gli utenti deboli della strada e di conseguenza cosa ha in testa l’Assessore al traffico di Milano.… Continua a leggere...

Delta The Legend

Esattamente trent’anni fa – dal 24 al 28 di Novembre del 1985 – nelle foreste e sugli insidiosi sterrati del Galles e della zona orientale della delle Midlands intorno a Nottingham, si disputava il Lombard RAC Rally, una delle tappe più impegnative di tutto il Campionato del mondo, che quell’anno vide il debutto vincente della Lancia Delta S4 del Martini … Continua a leggere...

Lettere dalla Dakar 2025 [parte II]

VIDEO TEST DRIVE

I BLOGGER

Gli autori