ASI CIRCUITO TRICOLORE TRA STILE LIBERTY E BEST OF SHOW

Non poteva avere finale migliore che nella corte di uno degli edifici più iconici e rappresentativi del Liberty e dell’Art Deco italiani, il Grand Hotel di San Pellegrino Terme: proprio qui, infatti, all’ombra della sua magnificente facciata sul fiume Brembo, domenica 14 luglio si è chiusa la 14^ Edizione del Concorso di Eleganza Città di San Pellegrino Terme, organizzato dal … Continua a leggere...

A ciascuno il suo

Che dei personaggi incontrati (veri o di fantasia, di prima o di seconda fila), quando li si racconta, si dovrebbe avere rispetto, sembrerebbe ovvio: a cominciare dal non dimenticarli, o peggio, dal cancellarli. Mi trovo a pensarlo guardando – per l’ennesima volta, ma stavolta come fosse la prima – la riproduzione di una foto di un secolo fa: una dozzina … Continua a leggere...

CONTRO STILE 21 – Ferrari 12 cilindri…il futuro nel classico

L’edizione del 1966 della 24 Ore di Le Mans, la competizione endurance più famosa e blasonata al mondo, vede la FORD GT 40Mk II avere la meglio sulla FERRARI P3. Uno scontro tra titani: il potere dei soldi e della autorevolezza. Una battaglia epica senza esclusione di colpi tra due sfidanti d’eccezione: Henry Ford II, “the Deuce” e Enzo Ferrari, … Continua a leggere...

Terre rare, tornano d’attualità le miniere anche in Italia

Le rinnovabili fanno tornare di attualità le miniere anche in Italia grazie anche allo snellimento delle procedure. In prima fila si sistemano in Italia zinco, fluorite attorno a Bergamo e a Silius in Sardegna. Ma si scommette sulla riapertura dei vecchi impianti (occorrono a riguardo non meno di 6 anni). Poi c’è da tenere conto del decreto miniere del governo … Continua a leggere...

Bonus colonnine, al via i contributi per utenti privati e condomìni

Si è aperto il “Bonus colonnine domestiche” che sostiene l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici da parte di persone fisiche e condomìni.

L’incentivo è promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e prevede una dotazione finanziaria di 20 milioni di euro. Il contributo riguarda gli acquisti e le installazioni effettuate dal 1° gennaio … Continua a leggere...

SÌ, VIAGGIARE

Un percorso di 1000 km in autostrada, da Torino a Ostuni, è il modo migliore per valutare lo stato dell’arte dei viaggi a lunga percorrenza in Italia. Lo stesso tragitto era stato fatto 3 anni prima, con un’altra vettura.

Incominciamo dagli aspetti positivi: sembra che la velocità media delle vetture sia diminuita. Da diversi eccessi si è passati a considerare Continua a leggere...

Il Goodwood Festival of Speed, quest’anno in programma dall’11 al 14 luglio

È una competizione motoristica di autovetture storiche che ogni anno viene allestita su questo famoso circuito inglese. Il biglietto d’ingresso costa 104 sterline il venerdì,poi 180 sterline il sabato e 166 sterline la domenica. Parcheggio auto gratuito. L’evento attira ogni anno 10 mila visitatori.

Il cuore dell’evento è la Hillclimb con i veicoli del paddock Main, Supercar e First Glance … Continua a leggere...

UN WEEKEND DI APERTURA STRAORDINARIA AL CENTRO STORICO FIAT

Da venerdì 12 a domenica 14 luglio, il Centro Storico Fiat, sede delle prime officine di produzione dell’azienda, celebra lo speciale allestimento Fiat Mefistofele. 100 anni di un record con visite guidate e attività dedicate alle famiglie, in collaborazione con il Museo Nazionale dell’Automobile.

A 100 anni dal record assoluto di velocità della Fiat Mefistofele – realizzato il 12 luglio … Continua a leggere...

Inaugurata la mostra di ModenArt al Ministero del Made in Italy

È stata inaugurata, a Palazzo Piacentini, la mostra “Gli scultori della velocità. I capolavori dei maestri carrozzieri modenesi” promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, in collaborazione con ASI – Automotoclub Storico Italiano e ModenArt.

L’esposizione – composta da sette sculture di alluminio, ferro e legno che rappresentano altrettanti celebri modelli di auto sportive – mette in … Continua a leggere...

Lo sbarco del Gruppo Chery in Italia

Lo avevano detto ed ora fanno sul serio. È tutto pronto per il debutto del colosso automobilistico cinese Chery sul mercato italiano, che è stato ufficialmente annunciato di recente a Milano, attraverso i marchi Omoda e Jaecoo. I primi modelli ad arrivare nel nostro Paese  saranno i SUV OMODA 5 e JAECOO 7. Il primo modello si presenta con una … Continua a leggere...

Lettere dalla Dakar 2025 [parte II]

VIDEO TEST DRIVE

I BLOGGER

Gli autori