È uscito un nuovo libro di Umberto Zapelloni: “Senna e Prost, la sfida infinita”

È nelle librerie il nuovo libro “Senna e Prost, la sfida infinita” di Umberto Zapelloni.  Autore di diversi volumi dedicati allo sport motoristico, Zapelloni è stato responsabile della redazione sportiva del Corriere della Sera e vicedirettore della Gazzetta dello Sport. Già negli anni ’80 e 90′ in F1 per il Giornale di Montanelli ha seguito gara dopo gara la sfida … Continua a leggere...

In Germania si prevede un imminente crollo del mercato dei veicoli elettrici

Le vendite dei veicoli elettrici non sono soddisfacenti per le case, non decollano! Un altro segnale importante di questo trend negativo arriva dalla Germania dove si stima che nel 2024 ci sarà un calo delle vendite di veicoli elettrici in Germania, per la prima volta in otto anni.

Secondo la German Association of the Automotive Industry (VDA), si stanno diffondendo … Continua a leggere...

Dal 13 al 15 settembre il Salone Auto Torino 2024

Come sarà il prossimo Salone Auto Torino 2024 ?

Sarà, come comunicato dagli organizzatori, all’aperto nel centro della città e gratuito per il pubblico e si svolgerà dal 13 al 15 settembre.

Il Salone Auto Torino celebrerà la storia dell’automobilismo attraverso un’esposi zione che vedrà carrozze, prime auto a motore di inizio ‘900, capolavori del design degli anni ’60 e … Continua a leggere...

Gli italiani rispettano i limiti di velocità ?

Luigi Einaudi diceva che non ci sono leggi giuste e ingiuste ma leggi che si rispettano e leggi che non si possono sempre rispettare. Così spesso i limiti di velocità sono obiettivamente troppo bassi e non solo rispetto alle dotazioni di sicurezza di cui le auto di oggi sono dotate ma anche perchè anche le auto prodotte dopo il 2005 … Continua a leggere...

Sette domande (…di allora) a Jannick Sinner

Succede che Sinner vinca gli Australian Open.

Succede che ripubblichiamo con infinito piacere un’intervista concessa ad Autologia nel Febbraio 21.

Succede che l’Italia si è finalmente risvegliata tennistica.

Non vogliamo aggiungere parole al mare di parole, se non le sue.

Che il dio dei tweet ce lo conservi così!

1- inizio match come partenza di un Grand Continua a leggere...

I Dialoghi di Senofane: Renault / Clio Same love, New energy

Sono le 10 del mattino di una Domenica freddina col sole. I nostri due amici hanno fatto colazione, una doccia veloce e sono pronti per la finale degli Australian Open di tennis con Sinner contro Medvedev.

Sembrano in tensione come se fossero in campo. Jannik è già sotto di un break e il break pubblicitario parte inflessibile, temporaneamente riducendo il … Continua a leggere...

Entro fine anno sarà presentato il nuovo Opel Frontera

Opel ha annunciato il ritorno del nome Frontera nel 2024. Apparirà su un nuovissimo SUV. Il nuovo Opel Frontera, che sarà presentato entro la fine dell’anno, sarà divertente e con caratteristiche funzionali intelligenti. Mostrerà inoltre una nuova interpretazione della filosofia di design audace e puro di Opel e sarà la prima vettura del marchio tedesco a portare il nuovo logo … Continua a leggere...

Chicago un pieno di brand. Ginevra con nuovo format. Detroit rimanda al 2025

Dal 10 al 19 febbraio si svolgerà la 116 edizione del Chicago Auto Show in Place McCornick: è una delle più importanti “fiere” in programma nel Nord America (giornate stampa 8 e 9 febbraio). Occupa più di un milione di metri quadrati di esposizione. Prima edizione nel 1901 con frequenza annuale.

Diciassette i marchi presenti. Acura presenterà i modelli EV.X, … Continua a leggere...

Botta e risposta fra Giorgia Meloni e Stellantis a proposito delle attività in Italia del gruppo franco-italiano

Chi ha ragione ?

Giorgia Meloni :

“Siamo passati da oltre un milione di auto prodotte nel 2017 a meno di 700 mila nel 2022”. Ma se si vuole vendere “un’auto sul mercato mondiale pubblicizzandola come un gioiello italiano, allora quell’auto deve essere prodotta in Italia”, ha rimproverato. Per di più, ha aggiunto Meloni, la delocalizzazione ha prodotto la perdita Continua a leggere...

Giovanni Perosino a capo del Marketing Maserati

Dalla serie “a volte” tornano: Giovanni Perosino è stato nominato nuovo global Chief Marketing Officer di Maserati. Perosino, approdato a Modena l’8 gennaio, vanta una carriera internazionale di oltre vent’anni in ambito automotive, anche di lusso.

Ha mosso i primi passi partendo da Fiat: dopo gli inizi in Lancia nel 2001 come direttore della comunicazione ha proseguito il suo percorso … Continua a leggere...

Lettere dalla Dakar 2025 [parte II]

VIDEO TEST DRIVE

I BLOGGER

Gli autori