Le notizie, i racconti, i comportamenti del mondo della Comunicazione che ruota intorno all’auto

Il mondo dell’automobile è avanti. In tutto. Anche nel saper comunicare.

Volkswagen e non solo questa grande Casa tedesca ha inventato pubblicità incredibili che sono entrate nella leggenda. Come quando pensò per enfatizzare la qualità costruttiva della Golf lo spot con l’orecchino. O per esaltare le doti della trazione integrale di Audi la risalita di una “quattro anelli” su un trampolino di lancio.

In poche parole ha puntato su valori concreti … Continua a leggere...

La critica di Senofane: Lancia Ypsilon “30 anni”

In questi giorni Senofane è contento. E visto che il suo passatempo preferito è andare alla ricerca di spot pubblicitari da “criticare” (nel bene e nel male), per renderlo felice è sufficiente che, fra un film e l’altro, fra un talk show e una telenovela, passi almeno una pubblicità che lo colpisca, che attiri la sua attenzione, rispetto al piattume … Continua a leggere...

Sette domande a Riccardo Rossotto

Riccardo Rossotto è senior partner di Replegal, uno studio legale di oltre 100 avvocati, specializzato tra le altre cose  in comunicazione di impresa e pubblicità.   È Studio dell’anno in diritto penale societario – Top Legal Awards 2014, ha sedi a Torino – Milano – Roma – Aosta – Busto Arsizio.

1) Avvocato, quale la sua relazione con l’automobile ? 

Fantastica, … Continua a leggere...

Eugenio Franzetti, responsabile PR, ci racconta le strategie Peugeot nei rally

La festa per Paolo Andreucci e Anna Andreussi sul tetto della loro Peugeot con tutto il team ad applaudirli, si è ripetuta 25 volte dal 2009, permettendo la conquista di 5 titoli italiani.  La loro forza sta in una meticolosa preparazione della gara, in un ottimo affiatamento nell’abitacolo della loro Peugeot, che si conferma sempre perfetta per prestazioni e affidabilità, … Continua a leggere...

Ferdinand Piech e la moglie Ursula si dimettono da tutte le cariche occupate in Volkswagen

Hannover (Germania) – Lo scontro di potere al vertice di Volkswagen è finito con le dimissioni di chi l’aveva avviato, e cioè del nipote del fondatore di Porsche, Ferdinand Piech, non solo dalla presidenza del Consiglio di Sorveglianza del gruppo ma anche da tutte le altre cariche che occupava nell’ambito di Volkswagen AG. Assieme a lui, ha rimesso Continua a leggere...

Per MOKKA una pubblicità SCIOKKA.

Ebbene sì, ancora una volta i motociclisti sono presi in giro e sbeffeggiati da parte dei creativi del mondo automobilistico.

Sembra che abbiano un complesso di inferiorità nei loro confronti cercando quasi delle rivincite che non riescono a trovare nella realtà.

Sto parlando dell’ultimo esempio eclatante: lo splendido spot pubblicitario di Opel Mokka, dove un improbabile beffardo hipster, completo di … Continua a leggere...

Auto e Cinema. Un uomo, una donna e una Mustang al galoppo

Alcuni film segnano un’epoca, la definiscono, ne sono sintesi anche quando raccontano vicende personali su temi eterni quali amore, dolore, solitudine.

E’ raro, però che a questo genere di pellicole si associ una stesura tecnica innovativa che propone, rispetto al passato, un modo nuovo di raccontare sia visivo, sia sonoro. Caso esemplare di questo sottogenere è “Un uomo ed una … Continua a leggere...

AUTODAFÉ del 24 Aprile 2015

Blogger si, blogger no? C’è chi li ama e chi li odia.

C’è chi li reputa indispensabili e chi così dannosi da pensare al DDT per eliminarli. Tra i primi a valutarli positivamente Elena Cortesi,  ex responsabile comunicazione di Ford Italia. Una donna decisa e preparata tanto che riuscì a portare la sua scrivania da Roma a Detroit. Sempre … Continua a leggere...

Le tre lezioni di Valentino, il ragazzo infinito

La lezione di Valentino inizia quando lui è indietro, molto indietro. Perchè non è indispensabile vincere per insegnare qualcosa, ma è indispensabile risalire e crederci per vincere lasciando qualcosa dietro di sè.

Valentino Rossi, domenica sera in Argentina, ha tagliato per primo un altro traguardo nel Motomondiale: gli era successo 109 volte in carriera, non è questa la notizia. Come … Continua a leggere...

Segmento premium, quando l’advertising fa la differenza

All’ultimo salone di Ginevra, come molti amici hanno rilevato, abbiamo assistito ad un affollamento di tutte le case nel segmento premium. Tutto corretto: più alti margini per le case, meno vincoli economici posti a progettisti e designers, maggiore focalizzazione sugli aspetti prestazionali e compattezza nell’inseguire i gusti dei nuovi ricchi, che vedono nell’auto uno status symbol.

Certo per gli appassionati … Continua a leggere...

Che pena l’Auto nel Mobile

Lasciamo stare i contenuti, spesso auto-castranti (in tutti i sensi). Come quelli di un famoso marchio di vetture molto trendy, così trendy che ha indicato la propria idea di mobilità del futuro: un monopattino. Da suicidio insomma, ma contenti loro…

Restiamo ai fatti. Quelli dicono, senza possibilità di smentita, che un vero Salone dell’Auto in Italia non c’è più. Ma … Continua a leggere...

Dal 21 al 23 aprile “Automotive Dealer Day” a Verona

Da domani a giovedì si terrà presso il Centro Congressi Veronafiere “Automotive Dealer Day”, un grande convegno dedicato al business dei concessionari automotive, alle loro tecnologie digitali e alle persone che ci lavorano.

E’ attesa l’affluenza di oltre 4.000 professionisti tra concessionari, manager di case auto e moto, fornitori di prodotti e servizi per i dealer, riparatori autorizzati e indipendenti, … Continua a leggere...

Unrae e Fca dialogano sul rilancio dell’auto in Italia

Ben venga il gioco di squadra. Massimo Nordio, nella sua prima intervista – rilasciata all’Ansa – dopo la conferma alla guida dell’Unrae (l’associazione degli importatori di auto in Italia: che vale il 70% del mercato) per i prossimi due anni, mette l’accento su un punto che potrebbe rappresentare una vera svolta nel settore. “C’è un fattore che potrebbe giocare a … Continua a leggere...

Roberto Loi rieletto Presidente dell’Asi

Si è tenuta a Torino l’assemblea elettiva per la nomina del presidente e dei consiglieri dell’ASI (Automotoclub Storico Italiano), federazione del capoluogo piemontese che conta circa 360 club di veicoli storici – auto, moto, mezzi militari e agricoli, mezzi industriali e da trasporto, velivoli, imbarcazioni a motore e il gruppo go-kart – con 215.000 soci.

L’avvocato torinese Roberto Loi è … Continua a leggere...