Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

339 risultati per la ricerca di: Porsche

323

I tulipani fioriscono ancora

Chi ha qualche capello grigio in testa forse ricorderà il Rally dei Tulipani, classicissima su strada la cui prima edizione risale al 1949 e che a partire dal 1954 farà parte ufficialmente del primo Campionato d’Europa di Gran Turismo. Campionato che sarà poi disputato ogni anno con una classifica determinata in base ai risultati ottenuti nelle gare turismo, meglio conosciute … Continua a leggere...

324

L’Alfa Romeo 4C Spider nel Club delle supercar al carbonio

Dopo averla ammirata in diversi saloni, arriva finalmente sul mercato la nuova Alfa Romeo 4C in versione Spider, che proprio in questi giorni viene presentata alla stampa internazionale sulla pista prove Alfa Romeo di Balocco (VC)

Come tutte le supercar, anche la 4C ha meritato una versione ‘open air’, l’ideale evoluzione del sogno già espresso con il Coupé. La filosofia … Continua a leggere...

325

La scommessa (persa) del Presidente

Ferdinand Piëch, ormai ex Grande Capo del Gruppo Volkswagen, di scommesse ne ha vinte tante e perse poche. L’ultima in ordine di tempo l’ha persa (ma io non ci credo ancora) contro il suo ex delfino Martin Winterkorn. Di un’altra, persa anch’essa contro un altro dei suoi ‘discepoli’, ne sono stato diretto testimone assieme all’allora presidente di Autogerma (l’attuale Volkswagen … Continua a leggere...

326

Auto e Cinema. Ugo Tognazzi, la Guzzi e la Kubelwagen

“Buca, buca, buca con acqua…” è la sequenza più famosa de “Il federale” in cui una Guzzi S 1939 sidecar sfreccia su una strada dissestata. A questa si associa quella del miserando affondamento in un fiumiciattolo di una teutonica Kubelwagen.

Sono i due punti chiave di questo film del 1961, firmato da Luciano Salce, in testa agli incassi della stagione … Continua a leggere...

327

Al “Verona Legend Cars” 2000 auto storiche esposte

Dall’8 al 10 maggio, la fiera della città scaligera ospiterà “Verona Legend Cars”, tre giornate dedicate agli appassionati di motori e di auto d’epoca, con in programma anteprime nazionali, raduni storici, gare di regolarità, passerelle nel centro storico. Protagoniste più di 2000 automobili che hanno fatto la storia dei motori e alcune novità di prodotto.

Nel pomeriggio di venerdì ci … Continua a leggere...

328

AUTODAFÉ del 1 Maggio 2015

Ohibò, un produttore di paracaduti vorrei essere perché tanti clienti avrò.

I “comunicatori” in caduta libera sono tanti di più di quelli sugli scudi.

Ma purtroppo produttore di paracaduti non sono mentre canta storie si.

Pertanto faccio ciò.

Raccontare di quella dal carattere difficile che tutti sussurrano sia stata ridimensionata, di quella che poco si sente e si vede e … Continua a leggere...

329

Ferdinand Piech e la moglie Ursula si dimettono da tutte le cariche occupate in Volkswagen

Hannover (Germania) – Lo scontro di potere al vertice di Volkswagen è finito con le dimissioni di chi l’aveva avviato, e cioè del nipote del fondatore di Porsche, Ferdinand Piech, non solo dalla presidenza del Consiglio di Sorveglianza del gruppo ma anche da tutte le altre cariche che occupava nell’ambito di Volkswagen AG. Assieme a lui, ha rimesso Continua a leggere...

330

AUTODAFÉ del 24 Aprile 2015

Blogger si, blogger no? C’è chi li ama e chi li odia.

C’è chi li reputa indispensabili e chi così dannosi da pensare al DDT per eliminarli. Tra i primi a valutarli positivamente Elena Cortesi,  ex responsabile comunicazione di Ford Italia. Una donna decisa e preparata tanto che riuscì a portare la sua scrivania da Roma a Detroit. Sempre … Continua a leggere...

331

Da New York a Milano, passando da Marchionne

Ancora una volta lo spunto arriva direttamente dall’America, terra feconda e capace evidentemente di trarre insegnamento dagli errori passati e di reagire velocemente alle avversità. Ebbene, al di là dell’Atlantico è andato in scena l’ennesimo Salone dell’Auto. Questa volta a New York, dove si sono idealmente riuniti i big dell’auto e dove anche noi siamo andati a curiosare. Intendiamoci nulla … Continua a leggere...

332

Un Salone dell’altro mondo!

Per il 36o anno consecutivo il Motor Show Internazionale di Bangkok resta l’appuntamento irrinunciabile per tutti i costruttori mondiali presenti in Asia. Diverse novità a due e quattro ruote e tante belle standiste, ma anche importanti investimenti e spettacolo per gli oltre 1,5 milioni di visitatori che affolleranno l’Impact Arena (25 km a nord della capitale) dal 25 marzo al … Continua a leggere...

333

Rally o pista: qual è il pilota migliore ?

Pilota da rally o pilota da pista? Sono entrambe massime espressioni di diversi modi di intendere le competizioni automobilistiche. Sono semplicemente due sport simili. Come per le moto su strada e l’enduro, le bici su strada e le mountain bike, i centometri e la maratona. Chi vince è il campione. E comunque è questione di gusti. Come nella musica, nella … Continua a leggere...

334

L’inutile e il dilettevole

Ti guardi in giro e vedi circolare tante auto e ti domandi: ma serve veramente? E perché qualcuno dovrebbe costruirle e poi cercare di venderle in un mondo dove non mancano le offerte e la concorrenza? Eppure le costruiscono, ci imbastiscono sopra numeri fantastici “siamo cresciuti del 20 per cento in un semestre” tuona il PR o il presidente di … Continua a leggere...

335

L’infaticabile “signor Presso” soccorritore degli smemorati

Considerazioni sulla mancanza dell’uso delle “preposizioni articolate”. “Apud me” (a casa mia) la consuetudine è diversa da quella dilagante, voi “trapassate oltre senza farvi presso”. Parola del padre della lingua italiana Dante Alighieri.

L’Ospite di Autologia: Renato Cortimiglia.

Vi presento il “signor Presso”. Da tempo diventato il soccorritore instancabile, emulo involontario di Aleksej Grigor’evič Stachanov, usato e abusato da tutti … Continua a leggere...

336

La genialità di Alfredo Stola

È un personaggio incredibile Alfredo Stola. Difficile perfino definirlo, con quella personalità multipla da designer-progettista-imprenditore. Di certo pochi hanno per l’auto una passione come la sua, figlia di una tradizione familiare che ha coltivato con un dinamismo coinvolgente. Qualcuno gli diede del pazzo, quando fondò nel 2005 Studiotorino con la moglie Maria Paola e il contributo di Marco Goffi. L’azienda … Continua a leggere...