
Peugeot e Torino un legame che viene da lontano
Stellantis Italy House è nata da pochi giorni e la città di Torino ha…

Scomparso Giancarlo Perini, grande comunicatore del car design
L’ANSA ci ha comunicato poco fa che è morto Giancarlo Perini,…

Veicoli storici prossime vittime del Decreto Fiscale
Si profila all’orizzonte un altro balzello per le quattro ruote.…

Per Grecale una fotografia da record
Cresce l’attesa per l’arrivo della nuova Maserati Grecale.
Il…

L’altra faccia delle corse
In tutti gli sport non si vive di soli risultati e classifiche,…

15 novembre : è tempo di pneumatici invernali
Su molte strade e autostrade italiane, è scattato l’obbligo…


Ferrari e Lamborghini non conoscono crisi
Crescita a doppia cifra a Maranello nonostante le difficoltà…

Tutti pronti per “La grande corsa”
Con le denominazioni di Rally Storico, Regolarità Sport e Regolarità…

Finalmente “Revisioni” più semplici per i veicoli storici
Dal 20 novembre è diventato più facile revisionare un veicolo…

Monopattini: sono già 2,5 milioni gli italiani che lo usano, 1 su 3 è assicurato
Il DL infrastrutture approvato negli scorsi giorni introduce…

Alcune considerazioni sulla riforma del Codice della strada
Ancora una volta le modifiche al Codice della Strada sono farraginose…

Auto storiche: la passione è più viva che mai
Auto e Moto d’Epoca, la manifestazione che si è tenuta a Padova…

Incidenti stradali e Covid
European Transport Safety Council (ETSC), l’organismo indipendente…

Analisi critica della Ford Mustang MACH-E GT: quando l’elettrica entusiasma
Una volta si diceva fatta l’Italia bisogna fare gli italiani.…

Quei temerari delle strade bianche
Poco meno di 50 splendide fotografie - ovviamente in bianconero…

Il paradosso dei potenti del mondo, a Glasgow su auto elettriche che funzionano grazie al biodiesel
Sta nella logica delle cose che i potenti del mondo riuniti a…

Arrivano anche in Italia le E-BIKE di Dott
“Dott” è una startup europea attiva nel settore della micromobilità…

Il nodo di Bologna che strangolerà l’Italia
Per ora nessuno ne parla e si pone il problema, ma quello che…

“Via elettrica”: entusiasmo (forzato) e tanti punti oscuri
Grandi celebrazioni per il “tutto elettrico” che avanza,…

Per l’auto, dopo quella della pandemia, arriva la stangata dei microchip (-35,74%)
In ottobre 2021 sono state immatricolate in Italia 101.015 autovetture…

I titoli di tre serie si sono decisi nel fine settimana all’Autodromo Nazionale Monza. Audi ha vinto il Campionato Italiano GT Endurance
Il trio Agostini-Ferrari-Drudi trionfa a Monza in una gara incerta…

Stellantis: rinascono Ulysse e Scudo Fiat
Stellantis annuncia il lancio di una nuova generazione di veicoli…

Una nuova direttiva UE imporrà l’obbligo assicurativo per tutti i veicoli, anche se momentaneamente non in uso e/o custoditi in aree private
Il Parlamento europeo ha recentemente approvato una direttiva…

Per non dimenticare MAC
È stata una “due giorni” intensa, quella dei 26 e 27 ottobre…

Dopo Parigi anche la Ue vuole invitare i Paesi membri a fissare a 30 km/h il limite di velocità massima nei centri storici
Intanto in Italia l’idea della capitale francese viene imitata…

#FORUMAutoMotive: per il viceministro Pichetto riconversione e lavoro le vere sfide
In un’intervista video rilasciata a Pierluigi Bonora, il Viceministro…

Sette domande (per tre) all’ingegner Sergio Limone
Per me e per quelli della mia generazione appassionati di rally…

#FORUMAutoMotive: Cingolani a 360° su mobilità, idrogeno e nucleare
La decarbonizzazione, ha dichiarato il titolare del ministero…

Presentata la 13ª edizione della “Coppa Milano-Sanremo”
In concomitanza con la Fiera di Padova, sullo stand di Classic…

Quei gioielli abbandonati negli aeroporti che finiscono all’asta
Vi dimentichereste mai della vostra auto parcheggiata in aeroporto…

La nuova Fiat 500 elettrica è “Auto Europa 2022”
I giornalisti dell’UIGA - Unione Italiana Giornalisti Automotive…
Lamborghini celebra i 20 anni del suo Centro Stile
/0 Commenti/in Autologia, EVENTI /di Maurizio Pignata, blogger di AutologiaVent’anni fa, Automobili Lamborghini decise di compiere un passo che avrebbe cambiato per sempre il destino del marchio: creare un dipartimento interno interamente dedicato al design. Nasceva così il Centro Stile Lamborghini, inaugurato ufficialmente nel 2005 a Sant’Agata Bolognese, che oggi festeggia il suo ventesimo anniversario.
Quella scelta pionieristica — allora unica nel mondo delle super sportive — ha dato … Continua a leggere...