I BLOGGER
Gli autori
CERCA NEL SITO
Gli articoli più letti
- CONTRO STILE – ALFA ROMEO … Paris ?10 Maggio 2024 - 8:00
- “Quelli che…il colle del mulo”30 Novembre 2023 - 14:33
- CONTRO STILE: Dalla AUDI Nanuk in poi8 Novembre 2023 - 8:00
- La Jeep Avenger nominata “Auto Europa Uiga 2024”27 Ottobre 2023 - 8:00
- (Più di ) sette domande sulle auto del caso Moro23 Ottobre 2023 - 8:00
- Usato: nelle intenzioni di acquisto degli italiani, benzina e diesel restano le alimentazioni più richieste, elettrico fermo3 Ottobre 2023 - 8:00
- L’armata Brancaleone alla crociata per l’ambiente29 Marzo 2023 - 7:00
- “LISTA CHIUSA” per i veicoli storici? Un errore!23 Marzo 2023 - 8:00
- Il pasticciaccio brutto…6 Dicembre 2022 - 8:00
- Sondaggio di Autologia.net. Scettici i potenziali clienti sulla scalata dell’elettrificazione14 Aprile 2021 - 8:00
- Ho conosciuto Sergio Marchionne: un uomo fuori dal comune22 Luglio 2018 - 10:14
- Indimenticabili pionieri della Professione7 Marzo 2016 - 7:00
Tributo all’editore Giorgio Nada, “l’imprenditore con la passione per i motori”
/0 Commenti/in Auto & Letteratura, Auto e Persone, Autologia /di AutologiaSabato 26 settembre, alle ore 17.00 a “Milano AutoClassica”, presso lo Stand ACI Storico (Pad. 22) si ricorderà Giorgio Nada, “l’imprenditore con la passione per i motori”.
Interverranno oltre alla famiglia, i giornalisti Gianni Cancellieri, Carlo Cavicchi, Umberto Zapelloni e numerosi personaggi del Motorsport. Sarà inoltre presente il pilota Giacomo Agostini. E con i contributi video dei giornalisti Pino Allievi, … Continua a leggere...
Le tendenze dell’automodellismo dopo la fiera di Norimberga e le prime borse scambio
/0 Commenti/in Auto & Cultura, Auto d'epoca, L'Ospite /di L'OspiteL’Ospite di Autologia.net: Bruno Libero Boracco, esperto di modellismo.
La fiera internazionale di Norimberga è stata una delle ultime manifestazioni tenute prima del periodo del coronavirus. In effetti noi giornalisti avevamo notato la presenza di alcuni asiatici che indossavano già la mascherina, ma nulla ci faceva pensare a quello che è poi successo. Il rallentamento dell’economia in generale non ha … Continua a leggere...
“Rapiremo Niki Lauda”, intrecci e retroscena, nel bel giallo di Carlo Cavicchi
/0 Commenti/in Auto & Letteratura, Formula 1 /di Umberto Zapelloni“Rapiremo Niki Lauda” è il titolo dell’ultimo romanzo di Carlo Cavicchi già direttore di Autosprint e Quattroruote e alla sua seconda fatica narrativa dopo “Però lo scoop è mio”.
Lauda fa la sua apparizione a pagina 107 e poi non se ne va più via fino all’incidente del Nürburgring…ma questo non è un romanzo sulle corse anche se la Formula … Continua a leggere...
Profondo rosso per l’auto in Europa. Gennaio-agosto -32%
/in Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di Gian Primo QuaglianoÈ ancora profondo rosso per il mercato auto dell’Europa Occidentale (UE+EFTA+UK) fortemente colpito dagli effetti della pandemia di Coronavirus. Dopo il calo del 39,5% dei primi sei mesi dell’anno si sono registrate contrazioni del 3,7% in luglio e del 17,6% in agosto. Vi è quindi qualche segnale di minore negatività legato alla fine del lockdown, ma il quadro resta molto … Continua a leggere...
Nell’anagrafe dell’auto i nomi più disparati
/1 Commento/in Auto & Cultura, Auto&Cultura /di Vincenzo BajardiOgni giorno si allunga sempre di più la lista dei nomi dell’auto, più o meno bizzarri, con l’arrivo dei nuovi modelli. Non esiste l’anagrafe dell’auto, ma spulciando in questo registro salterebbero fuori i nomi da poltrona dello psicanalista.
Via, dunque, alla singolare carrellata. 50 anni addietro Opel battezzò con il nome di Manta il suo coupè.
Nel 1969 il capo … Continua a leggere...
Quando “innovazione” non è solo una parola: V2G consente ai veicoli di scambiare energia con la rete
/0 Commenti/in Anteprime auto, Auto e Tecnica, Autologia, Innovazione dell'auto, Mobilità sostenibile /di AutologiaLunedì scorso l’impianto V2G di Mirafiori è stato ufficialmente inaugurato da Stefano Patuanelli, ministro dello Sviluppo Economico, e dal Presidente Fca John Elkan. Il Ministro e Pietro Gorlier COO Fca Emea, hanno collegato una nuova Fiat 500e ad una colonnina bidirezionale nell’impianto V2G sul piazzale logistico torinese del Drosso a Mirafiori.
Si tratta di un progetto “100% made in Italy”, … Continua a leggere...
Sette domande sul mondo dei rally a un giornalista che c’era… sempre (parte prima)
/1 Commento/in Auto d'epoca, Auto e Persone, Rally /di Eraldo MussaCosì improvvisamente ti accorgi che il tempo passa , e che l a cronaca di ieri diventa la storia di oggi. La cronaca sta lì un po’ a rosolare a fuoco basso e …tac diventa storia.
Questo è il senso dei ricordi – siamo negli anni 70-80 – e siamo nel magico circo dei rally mondiali.
Tutto quello che leggerete … Continua a leggere...
L’auto con la spina? Otto domande per capire se fa per te
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Mercato dell'auto /di Alberto CaprottiElettrica o ibrida plug-in: da Peugeot risposte e spunti per aiutare nella scelta della propulsione più adatta alle proprie esigenze
La vendita di auto elettrificate continua ad aumentare. I dati indicano che nel mese di luglio in Italia sono state vendute 2mila vetture ibride plug-in e in tutto poco più di 7.800 da gennaio a luglio, una cifra considerevole … Continua a leggere...
Carriere spezzate
/0 Commenti/in Auto & Letteratura, Motor Sport, Rally /di Luca PazielliLeo Cella e Franco Patria, i miei idoli negli anni ‘60.
Grazie a loro, alle loro imprese, ho imparato a conoscere l’automobilismo ad appassionarmi, solo quelli che la passione ce l’hanno possono capire.
Dopo oltre 50 anni leggendo questo libro ho riprovato certe emozioni e ho avuto la conferma che quelli che erano i miei idoli erano anche dei veri … Continua a leggere...
MC20, una supersportiva per il rilancio Maserati da 2,5 miliardi di euro
/1 Commento/in Anteprime auto, Auto Novità, Maserati /di Vincenzo BajardiUna MC20 (sigla che sta per Maserati Corse 2020) alla stregua di una star da Oscar americano del cinema, da red carpet del Festival del Cinema di Venezia.
Ad organizzare la world premiere, mercoledì sera, il FeelRouge Worldwide Shows che ha trasformato Modena, dove viene costruita la vettura, in una succursale di Hollywood ed ha fatto accendere il marchio del … Continua a leggere...