APP..CIPICCHIA!!!

Una distrazione conduce talora a perdizione: bisogna sempre sorvegliare la propria vita. (Op. cit. Alfred de Vigny, Diario di un poeta, 1867)

Criminalizziamo chi usa il telefono in auto?

Sempre il qualunquismo dominante, la malsana abitudine di parlare col cervello spento, come la campagna contro i motori Diesel che, se bene a punto, restano quelli che emettono meno Co2 nell’atmosfera.… Continua a leggere...

Auto elettriche, dove informarsi seriamente

Nella babele del mondo dell’informazione relativa all’auto è bene avere dei punti di riferimento.

Su tutto – e in generale – vale idealmente lo spartiacque del nuovo millennio. L’avvento di internet ha sparigliato le carte e le generazioni cresciute a “pane e Quattroruote” si sono dovute adeguare al cambiamento generato dall’informazione del web. Un’ ulteriore evoluzione è stata l’arrivo di … Continua a leggere...

L’Italia recupera il rango di grande mercato mondiale dell’auto: 1.970.497 immatricolazioni nel 2017 (+7,9%) e nel 2018 supereranno i 2 milioni

Chiude il 2017 in bellezza il mercato italiano dell’auto, che è il primo grande comparto dell’economia italiana a fornire un dato statistico sull’intero anno. Dal consuntivo reso noto oggi dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti emerge che le vetture immatricolate sono state 1.970.497 con una crescita sul 2016 del 7,9%. (Ndr. Nella foto la Fiat Panda, l’auto più venduta … Continua a leggere...

Si chiamava “OLTRE”, l’Hummer di casa Fiat

Al Motor Show di Bologna del 2005 Fiat stupisce il pubblico con un mezzo inaspettato che ricordava l’Hummer americano, all’epoca ancora molto in voga. Voluto da Luca De Meo (nella foto), allora la miglior testa pensante dell’Azienda torinese, con la missione di enfatizzare le capacità del gruppo nel mondo dei 4×4, l’enorme show car irrompe in scena sullo stand Fiat, … Continua a leggere...

In Piemonte, per 5 anni, niente bollo per le auto ibride

Finalmente una decisione concreta che va incontro a chi sceglie auto che riducono immediatamente le emissioni nocive.

Colpisce il fatto che abbia preso questa decisione proprio il Piemonte, dove si trova la “Città dell’automobile”, nonostante l’Azienda di casa non abbia a listino neanche un’auto ibrida.

Ecco il comunicato ufficiale pubblicato su www.regione.piemonte.it:

“Decorre dal 1° dicembre 2017 in Piemonte l’esenzione Continua a leggere...

Tasse autostradali, anno nuovo nuovi aumenti

Si inizia un nuovo anno all’insegna dell’aumento dei pedaggi autostradali. Ci hanno detto che sono solamente degli adeguamenti, ma scorrendo le note fornite del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, gli aumenti vanno da una manciata di centesimi fino a diversi euro. In alcuni casi, per effetto degli arrotondamenti, non si registra alcuna variazione.

Per alcune concessionarie sono stati … Continua a leggere...

Sette domande a Sébastien Courivaud

Sébastien Courivaud attualmente è un fotografo parigino di successo. Prima  è stato attore di teatro e televisione, noto a livello nazionale. Vivere a Parigi oggi ci insegna a vivere l’auto in maniera differente. Cosa rappresenta l’auto oggi per un giovane artista professionista Guarda il profilo

1 – Vitesse ou lenteur quand tu est en voiture ?

Vitesse

2 – Quel … Continua a leggere...

Cosa ci aspettiamo dai prossimi mesi? Nulla

Anno nuovo, stessi problemi. Con l’aggravante che fino a primavera inoltrata (a essere fiduciosi), quando entrerà in carica il nuovo governo, i problemi che attanagliano il settore dell’automotive resteranno lettera morta. Del resto non è stata sufficiente un’intera legislatura per venire a capo di questioni di grande importanza sul fronte della sicurezza stradale (riforma del Codice della strada, stretta … Continua a leggere...

La Land Rover festeggerà 70 anni da leggenda ad Automotoretrò 2018

La trazione integrale per affrontare anche i terreni più accidentati, design e finiture spartane, un’armatura in alluminio e magnesio come quella utilizzata per la carlinga degli aerei: sono le caratteristiche principali, difficilmente riscontrabili su altre automobili, che fanno della Land Rover una auto leggendaria.

Quella di Land Rover è una storia che affonda le proprie radici nell’ultimo dopoguerra, quando … Continua a leggere...

In difesa delle…”donne al volante pericolo costante”

Sfatiamo un mito. Donna al volante, pericolo costante non è più una verità. Per anni, meglio ancora decenni, il refrain ci ha accompagnato in aggiunta a sorrisini e scongiuri ma adesso, se si crede a una ricerca dell’Institute of Transport Economics pubblicata su Frontiers in Psychology, risulta che i giovani uomini sono quelli che commettono più distrazioni. La ricerca è … Continua a leggere...