CONTRO STILE – Automobili…Reborn (la Giulia 1962 Reborn – ErreErre Fuoriserie)

Questa volta prendo ispirazione da un programma televisivo con, nella versione italiana, il simpatico chef Antonino Canavacciuolo impegnato ad aiutare ristoranti in crisi. Vorrei, infatti, parlarvi di come, a volte si può dare vita a uno stile discutibile per riportare alla ribalta alcuni capolavori del passato.

In primo luogo, ci tengo a sottolineare che si tratta di considerazioni molto personali, … Continua a leggere...

Il Volvo Studio Milano

Il Volvo studio a Milano è divenuto un vero punto di riferimento per la cultura a Milano: Arte, Musica, letteratura lo animano per tutto l’anno.  Inaugurato nel 2017, è uno spazio concepito come ambiente tipicamente scandinavo e le attività che vi si svolgono sono chiamate a raccontare il marchio Volvo e i suoi valori da un punto di vista insolito … Continua a leggere...

Dakar 24: Diario minimo / Puntata 3

« Engine broken… engine broken! 

Purtroppo…porcaccia…Jeremy Miroir a 40 km dalla fine prova speciale ha rotto il motore!
Lo sta tirando fuori dalla speciale Jane Daniels.
…che palle che ha Jane Daniels ! La pilotessa inglese del team Fantic si è fermata in prova a soccorrere Jeremy Miroir che ha rotto il motore…legato e trainato la sua moto per 50
Continua a leggere...

Dopo 96 anni Fiat perde il primato: in Italia non è più la più venduta

La differenza è minima (229 unità), ma il dato di fatto è rilevante, tanto da essere interpretato come un campanello d’allarme. A dicembre, in Italia, per la prima volta da quando sono prese in considerazione le vendite di vetture, poco meno di un secolo fa, il marchio Fiat perde il primato nella classifica mensile.

Il sorpasso, inoltre, è avvenuto da … Continua a leggere...

La nuova Toyota GR Yaris in anteprima al salone di Tokyo 2024

La nuova Toyota GR Yaris fa il suo debutto mondiale al Tokyo Auto Salon 2024, presentando miglioramenti tecnici, di design e costruttivi che promettono di offrire un’esperienza di guida ancora migliore.

La GR Yaris ha riscosso un tale successo al momento del suo lancio, che Toyota avrebbe potuto considerare finito il suo lavoro. Un’auto che in un colpo solo ha … Continua a leggere...

Dagli scarti delle olive le Ford del futuro

Gli alberi di ulivo producono un frutto consumato in tutto il mondo sotto forma di snack, olio e in tanti altri modi. La raccolta delle olive, tuttavia, genera elevate quantità di scarti vegetali di lavorazione che spesso vengono smaltiti tramite combustione. Ford ha dato il via al progetto COMPOlive, una sperimentazione che punta a sostenere un’economia circolare in questo settore, … Continua a leggere...

Scoperta nelle strade di Milano la nuova Lancia Ypsilon

Catturata nelle strade di Milano, la nuova Lancia Ypsilon ha incantato gli appassionati che sul web l’hanno definita “bellissima”.

Non è ancora stato definito il prezzo, che pare sarà tra i più alti della categoria, sia nella versione ibrida che in quella elettrica.

La nuova versione della city car elegante è completamente nuova, più lunga e più bassa, con un’aria … Continua a leggere...

Gli italiani rispettano il codice della strada, ma sono preoccupati per le condizioni delle strade

Quasi 100 milioni di spostamenti al giorno, con un tempo dedicato di circa 60 minuti e 26,7 km percorsi. Sono i numeri (alti) della mobilità nel nostro Paese che rendono il tema della sicurezza stradale prioritario. Dopo un 2022 con incidenti stradali in aumento (165.889, +9,2% sul 2021), pari a 281,2 ogni 100mila residenti in Italia, e i primi … Continua a leggere...

Dakar 24 : diario minimo / puntata 2

Eccoci alla seconda puntata del diario minimo di Gabriele Noberasco, alla Dakar a seguito del team Fantic.

Il Diario minimo della Dakar viene redatto giorno per giorno da Gabriele Noberasco in loco e da me da remoto, con il supporto tecnologico di audio registrati su whatsapp, elaborati successivamente dalla piattaforma di AI abilitata per la trascrizione audio ( cocktatoo).

Grazie … Continua a leggere...

CES 2024 a Las Vegas. Siamo ormai nel futuro

Anno dopo anno Las Vegas attira sempre di più l’attenzione mondiale sul CES (Consumer Electronics Show). Una fiera tecnologica che non finisce di sbalordire visto che quest’anno ha attirato non meno di 150 mila visitatori provenienti da ogni Continente con la presenza di 3500 aziende, di cui 1000 startup. Numerosi gli eventi svoltisi fuori dal Las Vegas Convention Center. Un … Continua a leggere...

Lettere dalla Dakar 2025 [parte II]

VIDEO TEST DRIVE

I BLOGGER

Gli autori