I BLOGGER
Gli autori
CERCA NEL SITO
Gli articoli più letti
- CONTRO STILE – ALFA ROMEO … Paris ?10 Maggio 2024 - 8:00
- “Quelli che…il colle del mulo”30 Novembre 2023 - 14:33
- CONTRO STILE: Dalla AUDI Nanuk in poi8 Novembre 2023 - 8:00
- La Jeep Avenger nominata “Auto Europa Uiga 2024”27 Ottobre 2023 - 8:00
- (Più di ) sette domande sulle auto del caso Moro23 Ottobre 2023 - 8:00
- Usato: nelle intenzioni di acquisto degli italiani, benzina e diesel restano le alimentazioni più richieste, elettrico fermo3 Ottobre 2023 - 8:00
- L’armata Brancaleone alla crociata per l’ambiente29 Marzo 2023 - 7:00
- “LISTA CHIUSA” per i veicoli storici? Un errore!23 Marzo 2023 - 8:00
- Il pasticciaccio brutto…6 Dicembre 2022 - 8:00
- Sondaggio di Autologia.net. Scettici i potenziali clienti sulla scalata dell’elettrificazione14 Aprile 2021 - 8:00
- Ho conosciuto Sergio Marchionne: un uomo fuori dal comune22 Luglio 2018 - 10:14
- Indimenticabili pionieri della Professione7 Marzo 2016 - 7:00
SUZUKI S CROSS Ibrido e spazioso è un SUV che consuma pure poco
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Suzuki /di Paolo CiccaroneVolete in SUV ibrido, con molto spazio a bordo e che consumi poco ma le vostre tasche non vi permettono voli pindarici? Una soluzione può essere nuova Suzuki S Cross, un SUV che mette d’accordo tutti coloro che cercano sostanza e non sono attratti dalla moda o da prodotti di chiara fama come Toyota Yaris Cross o Renault Captur. In … Continua a leggere...
Il piano decennale di Lancia inizia nel 2024
/1 Commento/in Auto Novità, Autologia, Economia dell'auto, Lancia /di AutologiaPer noi “lancisti” è arrivato un giorno atteso da anni. Non abbiamo mai accettato la fine di un brand automobilistico così ricco di storia, di avvenimenti, di successi, di innovazione. Una Casa italiana che a livello mondiale ha avuto pochi rivali, soprattutto nei primi cinquant’anni della storia dell’automobile.
Nell’epoca di Marchionne Lancia è stata abbandonata a una lunga agonia senza … Continua a leggere...
Mostro Barchetta Zagato Powered by Maserati: il lancio al Concorso d’Eleganza di Villa d’Este
/0 Commenti/in Auto Novità, Autologia, Zagato /di AutologiaL’Atelier Zagato conferma la sua presenza al prossimo appuntamento del Concorso d’Eleganza di Villa d’Este nella categoria Concept Car & Prototipi; in occasione dell’evento sarà consegnato al primo cliente, in anteprima mondiale, il Mostro Barchetta Zagato Powered by Maserati.
Si rinnova così la lunga collaborazione con la Casa del Tridente, iniziata nel 1931 con la Maserati 8C 2500 Sport Zagato … Continua a leggere...
Federica ha solo 17 anni ma può già guidare quando accompagnata
/0 Commenti/in Auto & lifestyle, Autologia, Toyota /di AutologiaÈ stata consegnata alla 17enne Federica Levy una delle prime #toyotaaygox presso la Central Motors di Torino.
Una consegna speciale, che ha richiamato l’attenzione considerato che Federica è uscita dalla concessionaria guidando la sua vettura grazie alla guida accompagnata, il sistema che permette ai ragazzi di 17 anni di prendere confidenza con la guida in modo progressivo, accompagnati costantemente da … Continua a leggere...
Minicar elettriche: caratteristiche di un mercato in evoluzione
/0 Commenti/in Auto elettrica, Auto Novità, Mercato dell'auto, Mobilità e Innovazione /di L'OspiteL’Ospite di Autologia: Elvio Leonardi di MinicarStore
Negli ultimi due anni il mercato delle minicar ha assistito ad un profondo cambiamento a causa (o per merito, dipende dai punti di vista) dell’introduzione dei veicoli elettrici.
I dati dell’ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) ci dicono che il numero dei quadricicli elettrici immatricolati nel 2021 è quasi … Continua a leggere...
Per l’Osservatorio Compass, costo del carburante e attenzione all’ambiente indirizzano gli italiani all’acquisto di nuove vetture
/0 Commenti/in Autologia, Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di AutologiaCaro carburante e cambiamento climatico ridisegnano le priorità e i comportamenti degli italiani. E per il pianeta potrebbe essere un’ottima notizia. Fino a qualche anno fa sembrava impossibile, eppure, oggi oltre 6 automobilisti su 10 indicano i consumi come il principale driver nella scelta d’acquisto di un’auto e ben il 63% sarebbe propenso ad optare per l’ibrido.
Ma c’è … Continua a leggere...
(più di ) sette domande a Jacopo Morini
/1 Commento/in Auto e Persone, Pubblicità dell'auto /di Eraldo MussaQuesta intervista vuol essere prima di tutto un omaggio a un grande giocatore : Francesco Morini. Per tanti di noi Morini era una roccia, era lo Stopper, l’ultimo uomo prima del portiere. Lo stampo del giocatore vero, solido, impassabile, un antidivo coriaceo che poi abbiamo scoperto essere un uomo assolutamente di grande spirito. E come meglio puoi farlo, adesso che … Continua a leggere...
In lavorazione un film dedicato al duello Lancia-Audi nel Mondiale rally 1983
/4 Commenti/in Auto & lifestyle, Autologia, Lancia, Rally /di AutologiaIl 16 maggio sono iniziate a Torino le riprese cinematografiche del nuovo film di Stefano Mondini, questa volta ambientato nel mondo dei rally, dove sono raccontate le gesta della leggendaria sfida tra Audi Quattro e Lancia 037 nel mondiale 1983.
Il ricco cast è composto da grandi nomi, anche internazionali: Riccardo Scamarcio interpreta Cesare Fiorio, team manager Lancia; Daniel Brühl … Continua a leggere...
60° ANNIVERSARIO Ultima edizione Gran Premio Napoli di Formula 1
/2 Commenti/in Auto d'epoca, Autologia, Eventi dell'auto, Motor Sport /di AutologiaPRIMO CONCORSO PREMIO ELEGANZA CASCO AZZURRO VETTURE STORICHE
Il 20 maggio ricorre il 60° anniversario dell’ultima edizione del Gran Premio Napoli di Formula 1, storica competizione svoltasi dal 1934 al 1962, con l’interruzione del periodo bellico, sul circuito cittadino della collina di Posillipo.
L’evento verrà rievocato giovedì 19 maggio con una manifestazione organizzata dal Motor Club Casco Azzurro, sodalizio di … Continua a leggere...
Pirelli a vele spiegate
/0 Commenti/in Economia dell'auto, PIRELLI /di Vincenzo BajardiIl Gruppo della Bicocca, guidato, nel migliore dei modi, dal vice presidente esecutivo Marco Tronchetti Provera, ha chiuso il primo trimestre 2022 con un incremento del 22,25 dei ricavi (1,521 miliardi di euro). Inoltre il risultato operativo adjusted si è incrementato del 35,4% (228,5 milioni di euro. Ma non è tutto: l’utile netto ha registrato un aumento del 160,2% (109,8 … Continua a leggere...