Le notizie, i risultati, le recensioni, i giudizi e le storie sulle auto sportive, le corse su pista, su strada, nei rally

La storia della Ferrari in 50 ritratti

Il 17 marzo, in occasione dell’inizio del Gran Premio, e del 75esimo anniversario della scuderia, Centauria uscirà con “La storia della Ferrari in 50 ritratti”. Il nuovo volume, scritto da Umberto Zapelloni contiene anche un’intervista inedita a Piero Ferrari ed è accompagnato dalle immagini di Alessandro Ventrella.

L’Autore

Dopo aver mosso i primi passi nel mondo del giornalismo … Continua a leggere...

F.1 FERRARI F1-75 Una monoposto coraggiosa, parola di Mattia Binotto

Presentata a Maranello la nuova monoposto Ferrari che dovrà riportare al successo la rossa dopo anni difficili che però, secondo il responsabile della GES Ferrari, ha avuto il merito di compattare la squadra

Bella o veloce? Attraente o imponente? Niente di tutto ciò: Mattia Binotto, responsabile della GES Ferrari, ha definito la nuova F1-75 “una monoposto coraggiosa”. E questo perché, … Continua a leggere...

Chi avrà ragione tra Ferrari e Mercedes?

La Mercedes ha ricolorato d’argento le sue Frecce e ha seguito una linea di sviluppo tradizionale per rispettare le nuove regole. James Allison ha disegnato una monoposto con pane molto corte, un retrotreno che va a chiudersi in maniera spettacolare, nessun doppio fondo e un abitacolo piuttosto avanzato. Scelte opposate rispetto a quelle viste il giorno prima a Maranello. Chi … Continua a leggere...

C’era una volta il Rally…

No, non mi riferisco ad un Rally in particolare. Purtroppo devo chiarire il titolo per chi non avesse capito: è proprio il “rallismo” che ha perso interesse, ha perso comunicazione adeguata, ha perso quell’appeal che portava migliaia di persone sulle strade delle prove speciali e milioni di attenti lettori che vivevano ogni rally, locale o nazionale o internazionale che fosse… … Continua a leggere...

Ecco la Haas, una prima idea di quel che sarà la Ferrari

La prima monoposto della nuova era a svelarsi è a sorpresa la Haas. La squadra americana, seguendo i concetti Ferrari, propone una vettura, firmata da Simone Resta, molto coraggiosa. E’ un’idea di quello che potrà essere la Ferrari perchè la collaborazione tra i due team è stata molto intensa. Una Has così bella forse non l’avevamo mai vista. D’altra parte … Continua a leggere...

LA LANCIA FULVIA COUPE DOPO 50 ANNI

La settimana scorsa, la mattina del 28 gennaio, quando sono uscito di casa ed ho visto la mia Lancia Fulvia Rally 1,3S parcheggiata in giardino, mi sono sentito orgoglioso e quasi commosso.

Si, perché mi sono rivisto felice ed entusiasta, 50 anni fa, sulla linea del traguardo del Rally di Montecarlo di quel lontano 1972 . In un attimo ho … Continua a leggere...

Rally di Montecarlo: questo non è un paese per giovani

La vittoria al Rally di Montecarlo dell’equipaggio Sebastien Loeb (nella foto) e Isabelle Galmiche, con la Ford Puma, ha avuto finalmente buon risalto sulle cronache dei giornali. Ormai da troppo tempo i rally non occupavano più lo spazio che meriterebbero per la loro storia e spettacolarità, per dire anche la ricorrenza della storica vittoria del “Drago” Munari con la Fulvia … Continua a leggere...

Maserati sarà il primo marchio italiano a competere nell’ABB FIA Formula E World Championship

Maserati ha annunciato che correrà nell’ABB FIA Formula E World Championship nel 2023.

Il Tridente è il primo marchio italiano a competere in Formula E. Il ritorno in pista conferma l’anima agonistica che è parte integrante del DNA Maserati

La combinazione tra la tradizione sportiva di Maserati e il suo approccio innovativo all’elettrificazione è perfettamente in linea con l’ABB FIA … Continua a leggere...

Mohammed ben Sulayem nuovo presidente della FIA

Sarà stato il periodo natalizio e le feste di capodanno ma le nuove elezioni a presidente della FIA sono passate un po’ inosservate. Eppure c’erano tutti i motivi per rendere “notiziabile” l’evento. Ma la maggior parte dei giornali hanno ignorato o quasi il risultato finale. A noi non compete certo capire il perché e percome ma solo quello della notizia. … Continua a leggere...

Verstappen campione quasi a tavolino. Un finale al veleno. Hamilton perde da fuoriclasse

Max Verstappen campione del mondo all’ultimo giro dell’ultima gara. Quando ormai lo champagne era nel ghiaccio del box Mercedes. Un finale mai visto che puzza un po’ e lascia quell’amaro in bocca che un mondiale così non avrebbe meritato.

Quando il mondiale sembrava chiuso, uno dei tanti figli di papà di questa Formula 1, Latifi è andato a schiantarsi dopo … Continua a leggere...

Hamilton e Verstappen esagerati, ma meglio dei giudici. Gran finale ad Abu Dhabi

Si giocheranno tutto all’ultimo round. Tra una settimana ad Abu Dhabi ripartiranno alla pari con Max che in caso di crash diventerebbe campione perché ha vinto una gara in più. Hamilton e Verstappen se le sono date di santa ragione anche a Gedda, senza un arbitro all’altezza.

Nel primo gran premio della storia in Arabia Saudita è successo davvero di … Continua a leggere...

Addio a Frank Williams l’ultimo dei mohicani

È morto a 79 anni sue Frank Williams, l’uomo che sognava di diventare Enzo Ferrari. Ecco come lo racconto nel mio La Formula1 in 50 ritratti appena ristampato da Centauria.

Se Alex Zanardi è un eroe dei tempi moderni, Frank Williams non lo guarda da molto lontano. Da una sedia a rotelle ha diretto la scuderia che porta il suo … Continua a leggere...

L’altra faccia delle corse

In tutti gli sport non si vive di soli risultati e classifiche, c’è tutto un mondo di retroscena che alimenta la popolarità, crea le divergenze tra i tifosi, ispira i giornalisti, ma soprattutto fa correre la fantasia creando spesso delle leggende.

Bisogna essere attenti e curiosi per raccogliere questi segreti, non bisogna stare chiusi nelle sale stampa, uscire in campo, … Continua a leggere...

Quei temerari delle strade bianche

Poco meno di 50 splendide fotografie – ovviamente in bianconero – e 3 vetture monoposto come le attuali F1, però “piuttosto anziane” e perciò poco conosciute se non dagli addetti ai lavori, sono ora ammirabili al Museo dell’Auto di Torino fino al prossimo 9 gennaio 2022.

Le splendide immagini fanno parte di circa 40.000 tra lastre e pellicole del fotografo … Continua a leggere...