Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- ScottObefe su CONTRO STILE 43 – FERRARI Amalfi, lezione di Stile
- Alessio Di Zoglio su CONTRO STILE 43 – FERRARI Amalfi, lezione di Stile
- Filippo Zanoni su Claudio Bortoletto, un grande uomo che ha segnato la mia vita da giornalista
Guerra al diesel
/1 Commento/in Auto e Tecnica, Auto ed Ecologia, Mobilità sostenibile /di Paolo ArtemiAvete presente i “terrapiattisti”, quelli che se osi dire frasi tipo “il globo terrestre” ti lanciano un anatema? Per loro le immagini dei satelliti e dalla Stazione spaziale internazionale sono fake e gli astronomi tutti ballisti. Beh, adesso hanno un gruppo con cui dovrebbero gemellarsi, i “grandinavisti”, che spiega – no tutte le difficoltà dei motori a gasolio con questa … Continua a leggere...
Come giudicano gli italiani la riforma del Codice della Strada
/0 Commenti/in Auto Novità, Leggi e burocrazia per l'auto, Normative per l'auto /di AutologiaNelle ultime settimane la riforma del Codice della Strada, ancora in fase di completa definizione, è stata al centro del dibattito mediatico, mettendo a confronto i diversi pareri di esperti, opinionisti e politici. Tanti i temi affrontati, anche se alcune delle proposte iniziali probabilmente non verranno adottate nella versione definitiva.
Ma cosa ne pensano gli automobilisti?
AutoScout24.it il più grande … Continua a leggere...
È qui la festa ?
/0 Commenti/in Auto e Media, Eventi dell'auto /di Maurizio Pignata, blogger di AutologiaL’occasione è stata fornita dal tradizionale appuntamento con la consegna del premio “Il personaggio dell’anno” de Il Mondo dei Trasporti e con la presentazione dell’Annuario Trucks & Vans 2019, giunto alla undicesima edizione consecutiva. Paolo Altieri, artefice dell’incontro ha convocato gli ospiti, come ormai consuetudine in un locale all’interno del meraviglioso Parco di Monza, dove tra il cinguettio di qualche … Continua a leggere...
Gite scolastiche sicure: ecco i controlli da effettuare
/1 Commento/in Autologia, Mobilità sostenibile, Sicurezza dell'auto /di AutologiaÈ ormai iniziata la stagione delle “gite scolastiche”. Come ci informa Continental, l’azienda produttrice di pneumatici sempre attenta alla sicurezza, il 96% delle scuole medie e il 54% delle scuole superiori scelgono il pullman come mezzo di trasporto, anche per mete estere. Il bacino potenziale di utenti è composto quindi da circa 7 milioni di studenti. E’ di primaria importanza … Continua a leggere...
“Parlami di te”…e del tuo mondo fatto di automobili
/1 Commento/in Auto & Cinema, Auto & Cultura, Citroen /di Walter BrugnottiA dar retta al sito Rearwindows.it (dal nome così promettente, è il titolo originale di “Finestra sul cortile”) la media delle auto presenti nei films è arrivata a diciotto: presenti a vario titolo, naturalmente, come protagoniste o co-protagoniste, oppure semplici comparse, in corsa su strada e su pista, vere o di fantasia, umanizzate o anonime. E non c’è da meravigliarsene: … Continua a leggere...
Altre sette più sette domande, ancora a Stefano Piccini
/0 Commenti/in Auto & lifestyle, Auto e Persone, Pubblicità dell'auto /di Eraldo MussaDopo tanto Oriente, con strade e traffico e caos regolarizzato, ecco l’ultima tappa di un anno sabbatico vissuto tra culture lontane e fascinose: l’ultima tappa di Stefano Piccini. L’avvicinamento alla cultura occidentale, avviene in Australia: non male tutto sommato. Eccolo a Sidney e sulle strade di Australia . Interessante decompressione e mix culturale… da leggere!
1-Situazione strade dopo l’oriente? Istruzioni … Continua a leggere...
Heritage Hub FCA: un buon inizio
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Eventi dell'auto, FCA, Musei dell'auto /di Filippo ZanoniUna della cose più di buonsenso che si potessero fare. Con l’Heritage Hub FCA ha colmato una lacuna enorme, che la differenziava parecchio da molti costruttori europei. L’aver riunito in un’unica sede tantissime vetture (oltre 250) che hanno fatto la storia di Fiat, Lancia e Alfa Romeo è sicuramente un’opera notevole, tenuto soprattutto conto che molte di queste erano o … Continua a leggere...
Analisi critica della Formula E, il test
/0 Commenti/in Auto e Tecnica, Auto ed Ecologia, Auto elettrica/ibrida, Motor Sport, Test di auto /di Alberto SabbatiniA Roma imperversa la Formula E ed io ho avuto la possibilità più unica che rara di guidare una di queste monoposto in anteprima. Qualche giorno fa a Magione. E nemmeno una monoposto qualsiasi, ma una delle più vincenti: la DS Techeetah oro e nera di Vergne e Lotterer. La stessa macchina che aveva vinto la gara in Cina, prima … Continua a leggere...
Che idea ! Condivido la mia Giulietta e spendo molto meno
/0 Commenti/in Alfa Romeo, Autologia, Mobilità sostenibile /di AutologiaPerché dovrei comprare un’auto se poi la uso così poco ? Mi piacerebbe trovare amici e/o conoscenti per condividerla e quindi spendere molto meno.
Una buona idea, che è venuta anche agli uomini di Alfa Romeo, che l’hanno sviluppata per noi, con la Giulietta protagonista…per adesso. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta.
U-Go by Leasys è pensato per tutti … Continua a leggere...
Primavera: voglia di cabrio
/1 Commento/in Audi, Auto usate e d'occasione, Autologia, BMW, Citroen, Fiat, Volkswagen /di AutologiaQuest’anno la primavera è arrivata molto presto, e con essa è tornata la voglia di Cabrio.
Il portale Autouncle.it ha individuato le 10 cabrio usate, con le emissioni di CO2 più basse, più vendute negli ultimi due mesi .
Al primo posto c’è la Smart ForTwo Cabrio. Oltre alla sua caratteristica principale (le piccole dimensioni) Smart continua a conquistare il … Continua a leggere...