Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
Con Waze si può giocare a “guardie e ladri”
/1 Commento/in Auto & lifestyle, Autologia, Economia dell'auto, Innovazione dell'auto /di AutologiaWaze è un’applicazione gratuita di navigazione stradale per dispositivi mobili realizzata sul concetto di crowdsourcing. (da crowd, folla, e outsourcing, attività portate fuori) cioè un modello di business nel quale un’azienda o un’istituzione affida la progettazione e lo sviluppo di un progetto ad un insieme di individui non organizzati fra loro. Un processo possibile grazie al web. Realizzata dalla start-up … Continua a leggere...
Auto e Arte
/1 Commento/in Auto & lifestyle, Auto d'epoca /di Walter BrugnottiApparsa, come si diceva, alla fine dell’ “800 tra le tante novità etichettate oggi sotto il nome di seconda rivoluzione industriale, l’automobile concorre, a partire dai primi vent’anni del secolo seguente, a modificare radicalmente i trasporti. Ma ben prima di occupare fisicamente le strade, ferma o in movimento (ai nostri giorni soprattutto ferma), l’automobile occupò la mente e la fantasia … Continua a leggere...
La Bestia di Torino
/1 Commento/in Auto d'epoca, Fiat /di Giorgio FerroConfesso di non essere certo un appassionato di vetture antiche. Meno che mai di mantenimenti forzati di vetture semplicemente vecchie, pur se testimoni appassionati di ricchi ricordi. Eppure il recente restauro della Fiat S76 ha scatenato il mio interesse e soprattutto la mia emozione. Ve ne voglio parlare perché è un evento particolare che, credo, merita l’attenzione di tutti gli … Continua a leggere...
La “meglio Italia” presente al Salone di Shanghai
/1 Commento/in Auto & lifestyle, Ferrari, Innovazione dell'auto, Lamborghini, Maserati, Mercato dell'auto /di AutologiaC’era una volta un’area molto piccola del nord Italia, e più esattamente il modenese, che era il cuore dell’automobilismo sportivo più conosciuto e amato al mondo.
C’era una volta… e c’è ancora. A dispetto della crisi permanente e dell’invasione economica prima degli americani, poi degli arabi ed ora dei cinesi, Maserati e Ferrari sono rimaste italiane e in Italia, Lamborghini…quasi.… Continua a leggere...
AUTODAFÉ del 24 Aprile 2015
/4 Commenti/in Auto & lifestyle, Auto e Media, Auto e Persone, Autodafé, Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di Angel CaídoBlogger si, blogger no? C’è chi li ama e chi li odia.
C’è chi li reputa indispensabili e chi così dannosi da pensare al DDT per eliminarli. Tra i primi a valutarli positivamente Elena Cortesi, ex responsabile comunicazione di Ford Italia. Una donna decisa e preparata tanto che riuscì a portare la sua scrivania da Roma a Detroit. Sempre … Continua a leggere...
I furbetti della BREBEMI
/1 Commento/in Economia dell'auto, Leggi e burocrazia per l'auto, Mercato dell'auto /di Paolo CiccaroneTransiti previsti 18 mila veicoli al giorno, con punte di 24 mila. Traffico reale, poco più di 8 mila veicoli al giorno. Dall’inaugurazione della BREBEMI, l’autostrada che collega Brescia a Milano passando per la provincia di Bergamo, non per la città, notare bene, i dati sono in negativo. Ovvero nonostante la fame di strade, su quella in particolare, non ci … Continua a leggere...
Da New York a Milano, passando da Marchionne
/1 Commento/in FCA, Fiat, Volkswagen /di Fabio MadaroAncora una volta lo spunto arriva direttamente dall’America, terra feconda e capace evidentemente di trarre insegnamento dagli errori passati e di reagire velocemente alle avversità. Ebbene, al di là dell’Atlantico è andato in scena l’ennesimo Salone dell’Auto. Questa volta a New York, dove si sono idealmente riuniti i big dell’auto e dove anche noi siamo andati a curiosare. Intendiamoci nulla … Continua a leggere...
Crescono del 25% i bambini morti in incidenti stradali
/1 Commento/in Autologia /di AutologiaPubblichiamo la relazione che ha presentato Giordano Biserni,
Presidente dell’ Asaps (Associazione Sostenitori Amici Polizia Stradale) sul portale della Sicurezza Stradale che affronta il drammatico problema degli incidenti stradali con bambini coinvolti. Sono dati strazianti che nessuno vorrebbe mai leggere, ma il problema è grave e deve essere affrontato.
“Nel 2014 il più sconfortante e avvilente degli Osservatori dell’ASAPS, quello … Continua a leggere...
La nuova mobilità è un mix di soluzioni
/0 Commenti/in Innovazione dell'auto, Mercato dell'auto /di Filippo ZanoniSi può vivere senza volante? Il tema d’attualità nel settore automobilistico, quello della “guida automatica”, ci ha proiettato in breve tempo in un film di fantascienza. Il futuro sembra essere arrivato “colpendoci” alle spalle. Forse è tutto frutto di una veloce avanzata tecnologica, che ha improvvisamente reso più utilizzabili tutto l’insieme di conoscenze che devono essere utilizzate dai tecnici per … Continua a leggere...
Due belle sorprese Fiat al Salone di Shanghai
/1 Commento/in Alfa Romeo, Autologia, Design dell'auto, Dodge, FCA, Fiat, Jeep /di AutologiaAl Salone di Shanghai FCA ha presentato la Fiat Ottimo Cross, un’intrigante concept car off-road realizzata sulla base dell’omonimo modello. La Fiat Ottimo è una berlina media a due volumi, costruita in Cina venduta nel mercato locale e derivata a sua volta dalla Fiat Viaggio che è commercializzata in Cina dal 2012 con il nome Fei Xiang. In comune hanno … Continua a leggere...