Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- ScottObefe su CONTRO STILE 43 – FERRARI Amalfi, lezione di Stile
- Alessio Di Zoglio su CONTRO STILE 43 – FERRARI Amalfi, lezione di Stile
- Filippo Zanoni su Claudio Bortoletto, un grande uomo che ha segnato la mia vita da giornalista
Rilasciata la prima di sette locandine da collezione del prossimo Salone di Torino
/0 Commenti/in Autologia, Eventi dell'auto, Salone dell'auto di Torino /di AutologiaSalone Auto Torino, che si svolgerà dal 13 al 15 settembre 2024, ha rilasciato la prima delle sette locandine ufficiali, una collection che vedrà protagonisti prototipi, one-off e limited edition disegnate da designer di fama mondiale.
Il primo modello sul tappeto rosso del manifesto alla corte di Torino è il prototipo Bertone Runabout della Collezione ASI Bertone firmato da Marcello … Continua a leggere...
Il futuro del marchio Fiat raccontato a Ginevra da Olivier Francois
/0 Commenti/in Auto Novità, Autologia, Fiat /di AutologiaCon un video, l’amministratore delegato di Fiat Olivier Francois, sempre creativo al massimo, questa volta si è inventato di raccontare il futuro di Fiat da una Ginevra nostrana, frazione del Comune di Castenedolo in provincia di Brescia, che ha lo stesso nome della città svizzera in cui si tiene il Salone dell’Auto.
Il primo nuovo prodotto, Panda, il modello da … Continua a leggere...
CONTRO STILE speciale GINEVRA
/0 Commenti/in Contro Stile WDS, Design dell'auto, Salone Auto /di Walter De SilvaLa data ufficiale di apertura alla stampa e agli operatori del settore era fissata tra la fine di febbraio e i primi giorni di marzo. Sempre più o meno la stessa, credo più per scaramanzia che per una vera scelta di opportunità.
Oggi i vasti saloni del Palexpo sono preda dei Brand cinesi con i loro modelli elettrici: una miscela … Continua a leggere...
Cina amica, anzi no: quelle strategie contraddittorie dei big UE dell’auto
/0 Commenti/in Auto elettrica, Economia dell'auto, Mobilità sostenibile /di Pierluigi BonoraCinesi sì, anzi no. Diamogli addosso, però non possiamo farceli nemici. Eppure… Tra i top manager dei gruppi europei dell’auto dominano nervosismo e confusione. Da una parte, i capi azienda di Renault e Stellantis, viste le recenti dichiarazioni di Luca De Meo, a capo dell’ex Régie e anche di ACEA, ma anche di Carlos Tavares (Stellantis), si sottolinea l’importanza di … Continua a leggere...
Formula 1, pronti-via! Si parte dal Bahrein
/0 Commenti/in Formula 1, Motor Sport /di Marco Belletti, blogger di AutologiaQui da noi non ancora, con un week-end all’insegna del maltempo su quasi tutta la penisola, ma in Bahrein l’inverno – se mai c’è stato – è solo un lontano ricordo. La Formula 1 ha finito la fase di test, chiacchiere, mercato e processi (con una assoluzione… chissà come sarebbe finita se a perseguire Horner ci fosse stata Olivia Benson … Continua a leggere...
Automotoretrò alla Fiera di Parma dall’1 al 3 marzo
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Autologia, Eventi dell'auto, Salone Auto /di AutologiaL’on the road dei più iconici marchi made in USA e tutto il loro immaginario a quattro ruote arrivano ad Automotoretrò (Fiere di Parma 2-3 marzo; 1° marzo anteprima per gli operatori), dove si potranno ammirare tra le altre, una Cadillac Convertible Coupe del 1947 protagonista del set della serie tv Paramount Miss Fallaci, una Pontiac Cabriolet del 1950 comparsa … Continua a leggere...
Riaperto il “Saloncino” di Ginevra
/0 Commenti/in Eventi dell'auto, Renault, Salone Auto /di Maurizio Pignata, blogger di AutologiaUna manciata di espositori (meno di una trentina) in un unico padiglione nemmeno troppo grande. Così si è presentata agli addetti ai lavori la 91esima edizione del Salone Internazionale di Ginevra, che ha aperto i battenti ufficialmente dopo cinque anni di assenza.
Se l’intento degli organizzatori era quello di rinnovare i fasti della kermesse svizzera che un tempo rappresentava il … Continua a leggere...
Anche l’Italia nei piani strategici di ampliamento della cinese Xpeng
/0 Commenti/in Autologia, Economia dell'auto, Mercato dell'auto, Xpeng /di AutologiaL’azienda cinese Xpeng sta ampliando i suoi piani di espansione per il mercato europeo, includendo anche l’Italia.
In precedenza, in occasione dell’IAA di Monaco di Baviera, lo scorso settembre, aveva dichiarato di avere in programma di espandersi in Germania, Gran Bretagna e Francia.
Oltre ad un’impronta globale più ampia, Xpeng ha previsto anche maggiori assunzioni e investimenti in ricerca e … Continua a leggere...
L’usato conquista ancora gli italiani e chiude il 2023 con il segno positivo (+6,6%). Il diesel sempre in testa (42%)
/0 Commenti/in Auto usate e d'occasione, Mercato dell'auto /di AutologiaIl mercato delle auto usate chiude l’anno 2023 con il segno positivo, con una crescita del +6,6% dei passaggi di proprietà al netto delle minivolture (fonte ACI) rispetto al 2022. L’usato si conferma ancora una volta la scelta preferita dagli italiani, che in media ipotizzano un budget di spesa di 19.000€, anche a fronte di un aumento dei prezzi delle … Continua a leggere...
Sono più di 50mila i punti di ricarica in Italia
/0 Commenti/in Auto elettrica, Autologia, Mobilità sostenibile /di AutologiaNel 2023 c’è stato un aumento eccezionale per le aree di ricarica per l’Italia, che fa meglio di Francia, Germania e Regno Unito. Al 31 dicembre 2023 erano presenti in Italia 50.678 punti di ricarica per uso pubblico (+13.906 rispetto al 2022), con la Lombardia prima regione per punti di ricarica e la Campania quella che registra il maggiore incremento.… Continua a leggere...