Auto Ferrari

Tutte le news, i test, le recensioni e la storia delle auto Ferrari, la casa automobilistica italiana fondata da Enzo Ferrari nel 1947 a Maranello in provincia di Modena.
Produttrice di automobili sportive d’alta fascia e da corsa, da sempre impegnata nell’automobilismo sportivo mondiale, la Ferrari è la più titolata nel campionato del mondo di Formula Uno, dove ha conquistato quindici titoli piloti e sedici costruttori, nonché una delle più vincenti nelle competizioni per vetture Sport, Prototipo, Sport Prototipo e Gran Turismo (GT) come il campionato del mondo Sportprototipi, con dodici titoli costruttori ottenuti e il campionato del mondo Endurance FIA, dove detiene quattro titoli costruttori GT e due titoli piloti GT. Si è affermata più volte in competizioni classiche Endurance quali la 24 Ore di Le Mans, la 12 Ore di Sebring e la 24 Ore di Daytona e in gare su tracciato stradale come la Targa Florio, la Mille Miglia e la Carrera Panamericana.
Ferrari è in assoluto il brand italiano più conosciuto al mondo; dal 2014 l’Azienda è guidata da Sergio Marchionne, amministratore delegato di Fiat Chrysler Automobiles, che ne è diventato anche Presidente succedendo a Luca Montezemolo.

Segui questa pagina di Autologia.net per essere sempre informato sul mondo Ferrari!

Don Ruspa

L’Ospite di Autologia:

In tempi ormai passati ho conosciuto don Sergio Mantovani da Modena, parroco di Santa Caterina. Don Sergio, 89 anni, ha avuto tre grandi passioni nella sua vita: il buon Dio, al quale si è consacrato 61 anni or sono; il prossimo, che ha amato al punto di concedersi al posto di Giulio … Continua a leggere...

A ognuno i suoi fantasmi

C’è chi ci crede e chi no. Certo è che nel mondo dell’auto più di qualcuno ne ha.

La smaterializzazione di Ferdinand Piech nella città dei lupi non fa dormire sereno più di qualcuno ma anche a Stoccarda, a Ingolstadt…

A Detroit, in GM, c’è chi lo ha scoperto solo questa estate e ci deve convivere, perché lo spettro di … Continua a leggere...

I piloti italiani conoscono solo le due ruote ?

Questa considerazione mi fa incazzare da molto tempo. Ed il risultato del Gran Premio di Silverstone di MotoGP ha ulteriormente accentuato questo disagio. Ma è mai possibile che in Italia non ci sia un pilota all’altezza di guidare una Formula 1? Si, lo so bene. Ci sono di mezzo gli sponsor. Ma allora è mai possibile che il Paese della … Continua a leggere...

Il circuito di Monza: la storia, parte seconda, la Ferrari

L’altro mito italiano, arriva anni dopo, ma si lega indissolubilmente alla Formula 1, ai successi dove un grande cuore rosso invade festosamente la pista. Testo tratto da un articolo pubblicato sulla rivista Gentleman, completato da un’intervista a Stefano Domenicali del 2013.
Era l’11 settembre 1949, quando Giovanni Canestrini, storico giornalista automobilistico e ideatore della Mille Miglia, così commentava la corsa … Continua a leggere...

Diario di un mese caldo: guanti, grandi capi e mercato

L’Ospite di Autologia: Tommaso Tommasi.

Un mese caldo, quello di agosto. Entrare in un’auto non solo utilitaria che è stata sotto al sole per qualche ora era una vera tortura. Un accessorio prezioso, non previsto dai soloni del marketing è un bel paio di guanti. Avrete provato anche voi il brivido (definizione chiaramente incongrua) di posare le vostre mani sul … Continua a leggere...

La nuova Ferrari 488 Spider, le prime foto ed informazioni

Probabilmente non basteranno i 210 mila euro del Coupè per questa nuova versione Spider della Ferrari 488 che esordirà in anteprima mondiale al Salone di Francoforte autunnale, e che già da oggi è possibile vedere nella livrea ‘Blu Corsa’ sul sito internet della casa modenese.
Ma si sa, il prezzo per una nuova Ferrari è un problema marginale. Così, chi … Continua a leggere...

Fca, Fiom e l’Italia

Fca e l’impegno in Italia. Ecco due dichiarazioni, tratte da altrettante agenzie, ovviamente divergenti. Una rilasciata da Fca, l’altra da Fiom nel giorno durante il quale i sindacati metalmeccanici (Fiom esclusa) hanno siglato il nuovo contratto di lavoro con l’azienda. Se volete commentare…

DALLA PARTE DI FCA

Il gruppo Fca stima un aumento degli acquisti in Italia quest’anno grazie in … Continua a leggere...

Parlare di stile con stile

In fondo abbiamo fatto quello che a noi italiani riesce, quasi sempre, bene. Parlare di stile con stile. Sì, perché il Salone di Torino appena andato in scena nella bellissima cornice del Parco del Valentino ha celebrato innanzitutto la straordinaria capacità di “fare” design che abbiamo noi italiani. Certo, non sarà più come una volta, ma la bravura e la … Continua a leggere...

24 ore di Le Mans: tanta voglia di Ferrari !

Può l’incitamento della folla supplire alle difficoltà di un’auto impegnata a Le Mans? Si, e vi raccontiamo come, quando e perché.

La recente disputa della 24 Ore di Le Mans, vinta dalla Porsche 919 di Hulkenberg, Bamber e Tandy, ha suscitato molte attenzioni della stampa, specialmente alle vigilie, nel ricordo delle tante edizioni vinte dalla Ferrari. E sulla vittorie a … Continua a leggere...

AUTODAFÉ del 19 giugno 2015

La settimana che si chiude è stata ricca di eventi.

La prossima che si aprirà passerà invece alla storia perché ci sarà l’evento dell’anno: la presentazione di un nuovo prodotto Alfa Romeo.

Tutti i giornalisti ne parlano, perché invitati o perché dimenticati. Assieme a loro tutto il mondo che gira attorno all’automobile, PR delle Case rivali compresi, che si … Continua a leggere...

Tre motori a tre cilindri nei primi tre posti dell’ ”Engine of the Year 2015”

La giuria dell’ “International Engine of The Year 2015”, giunto alla 17esima edizione, ha eletto i migliori motori in 11 diverse categorie, votati da 65 esperti provenienti da 31 paesi. Analizzando l’elenco dei primi piazzati, dove ci sono tre propulsori con 3 cilindri, è evidente che sono stati premiati i motori che hanno come primo obiettivo il risparmio di carburante … Continua a leggere...

Dal doppiopetto alla tuta ignifuga

Quando nel 1950 il conte Giannino Marzotto tagliò il traguardo a bordo della Ferrari 195 S Berlinetta, vincendo la Mille Miglia, fece notizia la sua affermazione in quella gara massacrante contro tanti altri fortissimi piloti, non certamente il suo abbigliamento: un doppiopetto con camicia e cravatta. Quando nel 1953 vinse di nuovo, esaltarono la sua guida e il suo coraggio, … Continua a leggere...

“Parco Valentino-Salone & Gran Premio”

Ci siamo: il miracolo di un (nuovo) Salone dell’auto a Torino sta per compiersi. Ma dimenticate i classici Saloni con parate oceaniche di modelli e modelle, luci a palla e cotillons. Pensate piuttosto a una kermesse all’aperto, stile Goodwood o Pebble Beach, con novità (che non mancano), gioielli di 25 prestigiosi marchi e di 10 designer, sfilate a tema, un’area … Continua a leggere...

Formula 1 e scommesse: io non ci credo, ma se fosse vero?

Io non ci credo: come dice spesso Crozza. Ma se fosse vero? Dopo l’incredibile vicenda della sosta al box di Lewis Hamilton al Gran Premio di Monaco, che gli è costata la vittoria ed anche il secondo posto, su esplicita richiesta del box, si sono intrecciate critiche e supposizioni di ogni tipo. Giudizi a volte frettolosi e spesso maliziosi. Ma … Continua a leggere...