Le notizie, i risultati, le recensioni, i giudizi e le storie sulle auto sportive, le corse su pista, su strada, nei rally

ALFA ROMEO 155 E 156, dal DTM al Mondiale Turismo

L’appuntamento è per domenica 21 aprile al Museo Alfa Romeo di Arese: alle 14.30 sarà possibile prendere parte o ammirare una parata di vetture del Biscione sul circuito interno e alle 15.00 si potranno ascoltare dalla voce dei protagonisti le storie più significative che riguardano le ultime due “rosse” da corsa, le Alfa 155 e 156 che hanno dettato legge … Continua a leggere...

e-Prix di Misano dominato (quasi) dalle Porsche

Weekend di gara doppia a Misano, sul circuito intitolato a Marco Simoncelli, per le monoposto di Formula E. Al termine della “due giorni” di competizione non ci sono dubbi su chi ha dominato la fine settimana. Porsche ha infatti vinto gara 1 del sabato con Felix Da Costa e ha bissato il successo con la vittoria domenicale di Pascal Wehrlein. … Continua a leggere...

(…altre) sette domande a Cunico. Seconda parte

Franco Cunico è stato un importante pilota italiano rally.

Tre volte campione italiano assoluto nel 1994-95-96

Uno dei pochi italiani a vincere un rally mondiale, il Sanremo del 1993 con la Ford Escort RS Coswort e un magnifico 3 posto al Tour de Corse con la Ford Sierra nel 1991

https://www.francocunico.com/bio-results/

Ho avuto la fortuna e il piacere di navigarlo … Continua a leggere...

Emozione unica e irripetibile “Sorrento Roads by 1000 Miglia”

COMPETIZIONE, PAESAGGI UNICI E SCOPERTA DELLA TERRA CAMPANA

Il piacere e la bellezza di guidare ritrovato alla “Sorrento Roads 2024”. Con i gioielli dell’automobilismo in parata fra le scogliere, le limonaie e le case colorate Costiera Amalfitana, a Prove Cronometrate in scorci unici come il porto di Maiori e Marina d’Arechi, alla bellezza di guidare con il Golfo di Napoli … Continua a leggere...

Formula 1, voglio però ricordarti com’eri… le pagelle dei protagonisti

Max Verstappen – 10 e lode

Che altro voto assegnargli se vince senza alcuna difficoltà, scappando due volte nei due via consecutivi, controllando tutta la gara, con la sosta ai box più rapida del lotto e piazzando il giro veloce al momento giusto? Sta diventando una noia anche lui, che ormai piace e rende felici solamente i suoi fan più … Continua a leggere...

La grande storia della Formula 1: 1951. L’Alfa Romeo raddoppia con Fangio

28 ottobre 1951: venti auto di Formula 1 sono schierate sul circuito di Barcellona e Alberto Ascari, il pilota di punta della Ferrari, ha ottime possibilità di diventare per la prima volta campione del mondo, partendo dalla pole con un giro di quasi 1 secondo e mezzo più veloce del suo avversario Fangio (secondo in griglia) che, come nel 1950, … Continua a leggere...

Sette domande a Franco Cunico (prima parte)

Franco Cunico è stato un importante pilota italiano rally.

Tre volte campione italiano assoluto nel 1994-95-96.

Uno dei pochi italiani a vincere un rally mondiale, il Sanremo del 1993 con la Ford Escort RS Coswort e un magnifico terzo posto al Tour de Corse con la Ford Sierra nel 1991

Per oltre trenta anni, dal 79 – quando vince il … Continua a leggere...

Conto alla rovescia per la 1000 Miglia 2024

Nell’edizione 2024 cinque le tappe dal 11 al 15 giugno

Ogni anno la “Corsa più bella del mondo” riserva delle sorprese sia ai partecipanti sia agli appassionati che assistono al passaggio delle mitiche auto – Per la quarantaduesima rievocazione della corsa il percorso da Brescia a Roma e ritorno sarà effettuato in senso antiorario – Effettuerà la prima sosta a Continua a leggere...

Il samurai Guenther su Maserati conquista l’e-Prix di Tokyo

Fumio Kishida e Yuriko Koike: i loro nomi diranno poco o nulla a chi non è avvezzo ai fatti giapponesi. Si tratta rispettivamente del primo ministro nipponico e del governatore di Tokyo, entrambi presenti alla prima edizione dell’e-Prix che si è corso nella capitale del Giappone. La loro presenza è la dimostrazione che la nazione orientale non solo è appassionata … Continua a leggere...

La grande storia della Formula 1: 1950

Dopo anni di devastazione e distruzione – senza precedenti, almeno in epoca moderna – al termine della seconda guerra mondiale l’Europa si trova a dover ricostruire molte delle sue città, quasi tutte le sue economie, nonché le fondamenta di pace e cooperazione tra nazioni. Il lascito del conflitto è un continente sconvolto e segnato da divisioni ideologiche e politiche, un … Continua a leggere...

Chi sale e chi scende dopo il Gran Premio d’Australia, le pagelle dei protagonisti

Max Verstappen – 10 politico

Uscito di scena dopo poche curve con un vero coup-de-theatre, ha permesso che i telecronisti potessero enfaticamente affermare che il mondiale di Formula 1 è quanto mai avvincente ed emozionante quando vince la Ferrari, non agonizzante per il dominio totale della Red Bull e del pilota olandese. Adesso Max tornerà a vincere facile su circuiti … Continua a leggere...

“Trofei”: il libro che mancava, adesso c’è

“Trofei” è la storia del rallismo italiano, visto in filigrana, visto attraverso la storia dei Trofei monomarca del Gruppo Fiat.

20 anni di Trofei: Autobianchi A 112, Fiat Uno e Fiat 500.

Dal 1977 al 1998, gli ultimi due decenni del secolo scorso

Migliaia di partecipanti

Milioni di spettatori

Anni 70: una passione motoristica pop invade l’Italia sulle tracce vincenti … Continua a leggere...

Gli e-fuel, dalla Formula 1 alle nostre auto di tutti i giorni

Il 2026 si preannuncia molto importante per la Formula 1, con numerosi cambiamenti tecnici. I nuovi regolamenti che entreranno in vigore quell’anno prevedono modifiche significative sul motore (più pesante ed elettrico al 50 per cento), sul DRS (che probabilmente sarà abbandonato per un nuovo sistema in grado di agevolare maggiormente i sorpassi, ma non in rettilineo) e sull’aerodinamica – con … Continua a leggere...

(Più di…) sette domande a Jane Daniels

« Engine broken… engine broken! 

…Jeremy Miroir a 40 km dalla fine prova speciale ha rotto il motore!

Lo sta tirando fuori dalla speciale Jane Daniels…che palle che ha Jane Daniels ! 

La pilotessa inglese del team Fantic si è fermata in prova a soccorrerlo, ha legato e trainato la sua moto per 50 km  tra sassi, dune e la Continua a leggere...