Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

593 risultati per la ricerca di: Mercedes

155

Il premio “Car of the Year”, fin’ora legato al Salone di Ginevra, che è stato spostato negli Emirati Arabi, rimane in Europa

In vista della 59ª edizione, Car of the Year 2023, sono state selezionate le 7 auto tra le 27 candidate che verranno analizzate il 13 gennaio durante la giornata d’apertura del Brussels Motor Show e votate da una giuria internazionale composta da 61 giornalisti provenienti da 23 paesi europei, che eleggerà l’Auto dell’anno 2023.

A contendersi il più autorevole premio … Continua a leggere...

156

Gran Premio del Brasile, le pagelle dei protagonisti

Senza dubbio le gare disputate sul circuito di Interlagos riservano un bel po’ di sorprese. Anche l’edizione 2022 non smentisce questo andamento con la prima vittoria di Russell e la rinascita della Mercedes con un contorno fatto di suspence, battaglie e sorpassi.

 

10 + 10 – George Russell

Il baby British inizia benissimo il weekend vincendo la mini-gara del … Continua a leggere...

157

Guida autonoma, fra fantascienza e legalità

Fantascienza, tecnologia e legalità attorno all’auto a guida autonoma. Cioè un veicolo in grado di procedere senza l’intervento umano.

La SAE International Automotive ha individuato sei livelli. Da quello 0, il più basso (in cui il guidatore gestisce direzione e velocità del mezzo) a quello più elevato, appunto il 6.

Il livello 1 dispone di sistemi per la guida assistita … Continua a leggere...

158

Come ha influito l’embargo nei confronti della Russia nel settore Automotive

La così detta ”Operazione militare speciale” di Putin nei confronti dell’Ucraina ha causato l’embargo da parte degli occidentali di prodotti e manufatti. Uno dei settori più colpiti è stato quello dell’Automotive, con il blocco della produzione di parecchie Case in Russia, ma anche con lo stop all’invio di elementi tecnologici.

Vediamo quindi, quali sono stati i risultati delle vendite di … Continua a leggere...

159

Nostalgia del radiatore

Nell’imperversare ormai galoppante della sindrome dell’auto elettrica ci sono alcune situazioni che rasentano l’assurdo.

Quella che oggi voglio proporre è relativa ad un aspetto estetico dominante: la “Nostalgia del radiatore”.

Infatti mancando ormai tutta la parte relativa all’impianto di raffreddamento, diventa superflua la presenza del radiatore di buona memoria. Con le sue esigenze di scambio termico il radiatore era il … Continua a leggere...

160

Gran Premio del Messico, le pagelle dei protagonisti

Nel Gran Premio più noioso dell’anno spiccano la superiorità di Verstappen e della Red Bull e la caparbietà di Hamilton e Alonso. Anonime le prestazioni delle due Ferrari.

10 + 4 – Max Verstappen

Gara iniziata bene, proseguita meglio e terminata al top. Mai messa in discussione da nessuno la sua totale superiorità, si è permesso il lusso di gestire … Continua a leggere...

161

Gran Premio degli Stati Uniti, le pagelle dei protagonisti

Un bel Gran Premio, combattuto e divertente. L’eterno Hamilton, il campione Verstappen e

il battagliero Leclerc lottano per la vittoria, ma dietro sono molti i piloti a fare una bella gara

e a meritare voti positivi.

10 – Dietrich Mateschitz

Scomparso alla vigilia del Gran Premio, il fondatore della Red Bull e della Toro Rosso (oltre a

una delle bevande … Continua a leggere...

162

Come riporta Automotivenews.com, a più di quattro anni dall’ultima edizione, il Mondial de l’Auto di Parigi torna per la sua 89ª edizione, in programma a Porte de Versailles dal 17 al 23 ottobre

Si tratta sicuramente di una buona notizia per tutto il settore dell’auto, che segna il ritorno alla normalità dopo anni di rinvii e cancellazioni delle principali manifestazioni fieristiche, ma l’elenco dei produttori presenti si scontra con il più ben nutrito elenco di marchi assenti, che fanno di questo Salone un evento alle prese con ridimensionamenti e riorganizzazioni da parte dei … Continua a leggere...

163

Gran Premio del Giappone, le pagelle dei protagonisti

Poco da giudicare quando a farla da padrone sono la noia dell’attesa e l’uggia della pioggia.

La FIA conferma le gravi insufficienze di Singapore mentre la direzione di gara, con il trattore in pista e le decisioni assurde a fine corsa, non è chiaramente all’altezza.

10 – Mattia Binotto

Almeno in tv, intervistato da Sky, tira fuori le unghie: “Decisione … Continua a leggere...

164

Saloni, dopo Detroit tocca a Parigi

Si ritorna a parlare delle importanti rassegne motoristiche.

Aprirà i battenti il 17 ottobre (chiusura il 23 ottobre) il Salone dell’auto più antico del mondo quello di Parigi: porta la firma di Albert de Dion e data 1898.

Lo slogan dell’89esima edizione è “Revolution is on”. Non si è svolto negli ultimi quattro anni per varie motivazioni, Covid per primo.… Continua a leggere...

165

Gran Premio Singapore, le pagelle dei protagonisti

Dagli ottimi voti di Perez e della coppia ferrarista alle insufficienze gravissime della FIA, passando attraverso alcune sorprese come il positivo risultato della McLaren e quello negativo di Mercedes.

9 – Sergio Perez

Il “For what?” stupitissimo con un lieve accento spagnolo quando gli dicono che si è allontanato troppo dalla safety car fa sorridere. L’unico a non ridere è … Continua a leggere...

166

Biden inaugura Detroit e annuncia il futuro dell’auto negli Usa

Ritorna, dopo tre anni, il Salone di Detroit, cioè il NAIAS, il North America International Auto Show, la più importante rassegna motoristica al mondo insieme a quella di Tokyo. Ha aperto i battenti il 14 settembre e chiuderà domenica 25.

Ad inaugurarlo il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, grande appassionato di auto. Si è soffermato sullo sviluppo della mobilità … Continua a leggere...

167

Smacco (e scacco) alla Regina

In questi giorni siamo stati sommersi nei TG dalle immagini e dai racconti su uno dei personaggi più importanti degli ultimi 70 anni, divenuto un simbolo della Gran Bretagna anche, per quanto ci riguarda, per le auto utilizzate e guidate da Elisabetta II e dalla sua famiglia: soprattutto Rolls Royce, Bentley, Range Rover, Aston Martin e Jaguar. Rigorosamente inglesi.

Oggi … Continua a leggere...

168

Fari posteriori con “appendice”: normativa o moda?

L’Ospite di Autologia: Alessio Di Zoglio, designer

È da più di un decennio che il disegno di coda delle auto ha un curioso standard. Ricerche, misure ed esempi per fare attenzione a una pratica poco attenzionata.

Perché le auto più recenti hanno un secondo gruppo luminoso sul paraurti posteriore? È un obbligo di omologazione o un’abitudine estetica? Si tratta di … Continua a leggere...