Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
Giancarlo Baghetti prova la Lancia Trevi Volumex
/1 Commento/in Auto d'epoca, Auto e Media, Auto e Persone, Autologia, Lancia, Test di auto /di AutologiaUn vero “Gentleman driver”, ecco in due parole come si può definire Giancarlo Baghetti. Una persona straordinaria che, chi lo ha conosciuto bene come noi, non può fare a meno di ricordarlo con grande stima. Appassionato di automobilismo, si cimentò in gare di tutti i tipi fin dalla seconda metà degli anni ’50, per poi approdare alla Formula 1 … Continua a leggere...
Ferrari che perde in pista vince in Borsa e sul mercato: prime foto del Purosangue
/0 Commenti/in Economia dell'auto, Ferrari, Motor Sport /di Umberto ZapelloniLa Ferrari che continua a vincere, nonostante il Covid e la crisi, è quella che produce auto, anzi auto da sogno. Anche il terzo trimestre di quest’anno maledetto ha infatti dato dei risultati positivi e il titolo ieri a Piazza Affari è schizzato a 168,3 euro con un +7,06%. La Ferrari perde in pista, ma vince in Borsa e in … Continua a leggere...
Rc auto: con il Covid tariffe in calo del 10,5%
/0 Commenti/in Assicurazioni auto, Autologia, Economia dell'auto /di AutologiaIl Covid ha influito sui costi delle Assicurazioni auto nel nostro Paese ? Ci da una risposta l’Osservatorio RC auto di Facile.it In effetti la pandemia ha avuto un impatto significativo sul prezzo delle polizze tanto che, ad ottobre 2020, per assicurare un veicolo a quattro ruote occorrevano in media 492,03 euro, valore in calo del 10,51% rispetto allo … Continua a leggere...
Spunti di ripresa per Brembo presente in 14 Paesi
/0 Commenti/in Brembo, Mercato dell'auto /di Vincenzo BajardiBrembo ha archiviato i primi nove mesi del 2020 con un utile netto di 71,7 milioni di euro, in calo del 59,3% rispetto allo stesso periodo del 2019.
“Nel terzo trimestre abbiamo saputo cogliere gli spunti di ripresa che i mercati hanno offerto reagendo alle aumentate richieste dei clienti in tempi molto stretti” – ha commentato il presidente di Brembo, … Continua a leggere...
Video Intervista: Renault Italia presenta la gamma E-tech
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Auto Novità, Autologia, Renault /di AutologiaFrancesco Fontana Giusti, responsabile della comunicazione Renault Italia, presenta la gamma E-tech, le ibride della Casa francese.
… Continua a leggere...Stampalia diventerà un’isola da sogno, con l’e-mobility e la produzione di energia pulita
/2 Commenti/in Auto elettrica, Autologia, Mobilità sostenibile, Volkswagen /di AutologiaImmaginiamo un’isola dove tutti i mezzi di trasporto siano mossi soltanto da motori elettrici, un luogo sperimentale quasi frutto della fantasia di uno scrittore di romanzi fantastici ambientati nel futuro.
Ebbene la realtà sta per superare la fantasia su un’isola greca di nome Stampalia.
Infatti il Gruppo Volkswagen e il Governo greco hanno concordato di istituire un rivoluzionario sistema di … Continua a leggere...
Da lobby auto a lobby mobilità, la rivoluzione parte dagli Usa
/0 Commenti/in Economia dell'auto, Mobilità e Innovazione, Mobilità sostenibile /di Pierluigi BonoraIl mondo dell’auto è oggetto di una trasformazione epocale. I servizi per la mobilità assumono sempre maggiore importanza e spazio nelle pianificazioni dei costruttori. Ma anche l’approccio del settore, nel suo insieme, a questa nuova era, impone un cambiamento del modo con cui porsi e affrontare i problemi. Negli Usa, in proposito, è stato presentato il gruppo Future of Mobility … Continua a leggere...
Lorenzo Sistino di “MiaCar”: le vendite di auto online cresciute del 60% a Ottobre. Sorpresa: il 43% gli acquirenti ha un’età media di 56 anni
/0 Commenti/in Autologia, Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di AutologiaMiaCar è una piattaforma di e-commerce nata tre anni fa, per iniziativa di Lorenzo Sistino, un top manager molto noto nel mondo automotive, e non solo, che ha occupato posti di primo livello in prestigiose Aziende come Fca, Iveco, CNH e Pirelli. La soddisfazione dei clienti è uno dei principali obiettivi di Sistino, che evidenzia il fatto che: «Le … Continua a leggere...
Ecco Palladium, l’hyper-limousine italiana
/2 Commenti/in Anteprime auto, Auto Novità, Innovazione dell'auto /di Maurizio Pignata, blogger di AutologiaPalladium è senza dubbio un’automobile unica e sorprendente e, nelle intenzioni dei produttori, si appresta a riempire una nicchia interessante quanto esclusiva. https://autologia.net/anteprima-aznom-palladium/
E’ stata infatti definita dagli stessi progettisti una “hyper-limousine”. Alle caratteristiche tradizionali delle grandi berline di lusso (comfort, qualità di materiali e allestimenti, spazio e affidabilità), unisce incredibili qualità dinamiche solitamente proprie di vetture di tutt’altro tipo.… Continua a leggere...
In Piemonte tornano a circolare le auto storiche
/2 Commenti/in Auto d'epoca, Leggi e burocrazia per l'auto /di Gian dell'ErbaEvviva! Grazie anche alle sollecitazioni del professor Piergiorgio Re, presidente dell’Automobile Club Torino e dell’ASI (Automotoclub Storico Italiano con il suo presidente dottor Scuro) – nei confronti della Regione Piemonte, nel primo pomeriggio di giovedì 5 novembre scorso Daniela Fornara (che cura l’Ufficio Stampa del giovane assessore novarese, il leghista Matteo Marnati) ha diramato un comunicato il cui titolo, più … Continua a leggere...