Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- Marina su E’ già tempo di 1000 Miglia 2026
- Eraldo mussa su Adieu, madame
- Paolo su Sette domande a uno skater
Heritage Hub FCA: un buon inizio
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Eventi dell'auto, FCA, Musei dell'auto /di Filippo ZanoniUna della cose più di buonsenso che si potessero fare. Con l’Heritage Hub FCA ha colmato una lacuna enorme, che la differenziava parecchio da molti costruttori europei. L’aver riunito in un’unica sede tantissime vetture (oltre 250) che hanno fatto la storia di Fiat, Lancia e Alfa Romeo è sicuramente un’opera notevole, tenuto soprattutto conto che molte di queste erano o … Continua a leggere...
Analisi critica della Formula E, il test
/0 Commenti/in Auto e Tecnica, Auto ed Ecologia, Auto elettrica/ibrida, Motor Sport, Test di auto /di Alberto SabbatiniA Roma imperversa la Formula E ed io ho avuto la possibilità più unica che rara di guidare una di queste monoposto in anteprima. Qualche giorno fa a Magione. E nemmeno una monoposto qualsiasi, ma una delle più vincenti: la DS Techeetah oro e nera di Vergne e Lotterer. La stessa macchina che aveva vinto la gara in Cina, prima … Continua a leggere...
Che idea ! Condivido la mia Giulietta e spendo molto meno
/0 Commenti/in Alfa Romeo, Autologia, Mobilità sostenibile /di AutologiaPerché dovrei comprare un’auto se poi la uso così poco ? Mi piacerebbe trovare amici e/o conoscenti per condividerla e quindi spendere molto meno.
Una buona idea, che è venuta anche agli uomini di Alfa Romeo, che l’hanno sviluppata per noi, con la Giulietta protagonista…per adesso. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta.
U-Go by Leasys è pensato per tutti … Continua a leggere...
Primavera: voglia di cabrio
/1 Commento/in Audi, Auto usate e d'occasione, Autologia, BMW, Citroen, Fiat, Volkswagen /di AutologiaQuest’anno la primavera è arrivata molto presto, e con essa è tornata la voglia di Cabrio.
Il portale Autouncle.it ha individuato le 10 cabrio usate, con le emissioni di CO2 più basse, più vendute negli ultimi due mesi .
Al primo posto c’è la Smart ForTwo Cabrio. Oltre alla sua caratteristica principale (le piccole dimensioni) Smart continua a conquistare il … Continua a leggere...
Prezzi delle auto: salgono per le nuove, diminuiscono per le usate
/0 Commenti/in Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di Gian Primo QuaglianoTra il 2015 e il 2018 i prezzi per l’acquisto di auto nuove in Italia hanno fatto registrare un aumento modesto. È quanto emerge dagli indici determinati dall’Istat sui prezzi al consumo per l’intera collettività. Fatto 100 il dato del 2015, infatti, i prezzi nel 2018 si sono attestati a quota 103,4. Ciò vuol dire che in quattro anni vi … Continua a leggere...
Una SUV Volkswagen a meno di 10 mila euro? In Cina, però
/1 Commento/in Economia dell'auto, Volkswagen /di Carlo CavicchiÈ ancora fresco l’annuncio che la Vw ha deciso di lanciare in Cina il nuovo brand Jetta, e lo farà dopo l’estate con tre modelli: il VA3 (la Jetta Vw rimarchiata), il VS5 (di chiara derivazione dalla Seat Ateca) e il VS7 (dalla Seat Tarraco).
Quello che desta più interesse, e diciamolo pure anche un po’ invidia, è il VS5 … Continua a leggere...
Anteprima italiana per Alfa Romeo Tonale al Salone del Mobile di Milano
/0 Commenti/in Alfa Romeo, Anteprime auto, Auto Novità, Eventi dell'auto /di Alfonso RizzoIn occasione della 58esima edizione del Salone del Mobile di Milano (9-14 aprile) fa il suo esordio in Italia Tonale, il primo SUV compatto ibrido plug-in di Alfa Romeo. Ospitata presso la Fiera di Rho la manifestazione è la location scelta da Alfa Romeo per l’anteprima nazionale della concept del primo SUV compatto ibrido plug-in del marchio. Che dopo l’esordio … Continua a leggere...
False assicurazioni: come difendersi dalle maxitruffe
/0 Commenti/in Assicurazioni auto, Economia dell'auto, Leggi e burocrazia per l'auto /di AutologiaSono circa 38 milioni le autovetture private che fanno parte del parco auto italiano e più di 6 milioni i motocicli; ciascuno di essi, per circolare sulle strade in modo regolare deve essere coperto da assicurazione. Negli ultimi anni gli italiani sono diventati bravi a trovare le migliori offerte Rc auto o moto e, secondo un’indagine condotta da mUp Research … Continua a leggere...
È nata una stella. Parliamone
/0 Commenti/in Ferrari, Formula 1, Motor Sport /di Alberto SabbatiniCredeteci. È nata una stella. O meglio, si è affermata e si è fatta notare. Perché chi segue le corse con attenzione Charles Leclerc lo aveva già scoperto un paio di anni fa quando aveva cominciato a vincere a ripetizione nelle categorie minori. Se si ripercorre la carriera del giovane monegasco si scopre che lui ha sempre dominato … Continua a leggere...
Il noleggio delle auto piace sempre di più agli italiani
/0 Commenti/in Economia dell'auto, Mercato dell'auto, Mobilità sostenibile /di Vincenzo BajardiIl recente studio di Aniasa (Associazione Nazionale Industria dell’Autonoleggio e Servizi Automobilistici) rileva un dato importante, quello della crescita delle auto condivise. Questo significa, in parole semplici, che diminuisce il numero delle auto di proprietà. Un quadro quello della condivisione (a breve, medio o lungo termine) che interessa circa 40 mila italiani.
Il noleggio a lungo termine sembra fatto su … Continua a leggere...