Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- ScottObefe su CONTRO STILE 43 – FERRARI Amalfi, lezione di Stile
- Alessio Di Zoglio su CONTRO STILE 43 – FERRARI Amalfi, lezione di Stile
- Filippo Zanoni su Claudio Bortoletto, un grande uomo che ha segnato la mia vita da giornalista
A Ginevra in anteprima le nuove Jeep Renegade e Compass PHEV
/0 Commenti/in Anteprime auto, Auto elettrica/ibrida, Auto Novità, Jeep /di AutologiaSullo stand Jeep del Salone di Ginevra esposti in anteprima i modelli con motore ibrido plug-in, dotato di batterie ricaricabili da una presa di corrente elettrica esterna e dunque capaci di immagazzinare un buon quantitativo di energia elettrica. Questa scelta consente l’adozione di motori elettrici più potenti, per un’autonomia in full electric, sia per Renegade che per Compass, di circa … Continua a leggere...
Finale al fotofinish per il “Car of the year 2019”: vince la Jaguar I-Pace
/0 Commenti/in Associazioni e riconoscimenti per l'auto, Auto elettrica/ibrida, Autologia, Jaguar /di AutologiaFinale con suspense per l’assegnazione del “Car of the Year 2019”. Per la prima volta nella lunga storia del premio giornalistico, il primo è del 1964, due modelli sono arrivati a pari punti, 250 a testa per la cronaca. Per stabilire chi avesse diritto al premio fra la Jaguar I-Pace e l’Alpine A110 si è dovuto andare vedere, come da … Continua a leggere...
C’era una volta il Museo Lancia …
/3 Commenti/in Auto d'epoca, Lancia, Musei dell'auto /di Maurizio Pignata, blogger di AutologiaQuesta è la storia di un Museo che non esiste più. Niente paura, non si tratta di un racconto nostalgico dei tempi che furono, facendo il verso alla famosa canzone di Adriano Celentano, dove la sua via Gluck, viene descritta con il rimpianto di un mondo perduto. E’ la storia, invece, di un complesso industriale che è stato vittima di … Continua a leggere...
“Smart EQ Rally Cross”. Quando correre è un divertimento che costa poco e non inquina
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Motor Sport, SMART /di Paolo CiccaroneBisogna dare atto a Massimo Arduini di averci visto lungo. Il tema del giorno è ovviamente la mobilità del futuro, ovvero sarà l’elettrico il motore del domani? In attesa di rispondere a interrogativi più grandi di noi, lo staff di LPD Italia ha pensato bene di stare al passo coi tempi. La voglia di corse è sempre tanta, i costi … Continua a leggere...
Limiti di velocità, abbassandoli di 10 km/h si risparmierebbero 2mila vite l’anno
/3 Commenti/in Autologia, Leggi e burocrazia per l'auto, Sicurezza dell'auto /di AutologiaAbbassando di 10 Km/h i limiti di velocità si risparmierebbero 2mila vite l’anno: l’ho mette in evidenza l’ASAPS (Associazione Sostenitori ed Amici della Polizia Stradale) riprendendo un articolo apparso su il secoloxix.t.
Da un lato Spagna e Francia, che hanno deciso di ridurli, dall’altro l’Italia, che sta prendendo in considerazione l’idea di alzarli e che ne discuterà in Parlamento: stiamo … Continua a leggere...
Revisioni auto, nel 2018 in Italia spesi 2,92 miliardi di euro
/0 Commenti/in Economia dell'auto, Leggi e burocrazia per l'auto /di Gian Primo Quagliano2,92 miliardi di euro. È questa la cifra che gli italiani hanno speso nel 2018 per far revisionare le loro auto presso le officine private autorizzate. Si tratta di una cifra di estrema rilevanza, anche se di poco inferiore (-0,9%) rispetto ai 2,95 miliardi di euro realizzati nel 2017. Il calo è da attribuire essenzialmente alla diminuzione dei veicoli … Continua a leggere...
Aggiornato “Open Parco Veicoli”, la banca dati online ACI sul circolante in Italia
/0 Commenti/in Autologia, Economia dell'auto, Leggi e burocrazia per l'auto /di AutologiaE’ disponibile l’aggiornamento di “Open Parco Veicoli”, strumento statistico dell’ ACI all’indirizzo www.opv.aci.it con tutti i dati sul parco veicolare, confrontabili per anno e disaggregabili per categoria di veicoli, alimentazione, classe Euro, Regione, Provincia e Comune di appartenenza.
Al 31 dicembre 2018 risultano circolanti in Italia 51.682.370 veicoli, l’1,3% in più rispetto al 2017. Stessa crescita per le … Continua a leggere...
Cinture in auto, il conducente deve imporle oppure i danni li paga lui
/1 Commento/in Leggi e burocrazia per l'auto, Sicurezza dell'auto /di Carlo CavicchiSe mai ci fossero ancora dei dubbi, adesso è intervenuta la Corte di Cassazione a stabilire definitivamente (sentenza 2531/19) come stanno le cose: in auto i passeggeri (compresi quelli dei sedili posteriori) devono indossare le cinture di sicurezza. Ma se fino a ieri per molti questo era erroneamente considerato soltanto un consiglio, adesso è stato chiarito che, se non succede, … Continua a leggere...
Il Parere degli Esperti: nuova Peugeot 208 in vendita dall’autunno
/1 Commento/in Anteprime auto, Auto e Media, Auto elettrica/ibrida, Il parere degli esperti dell'auto, Peugeot /di Il parere degli espertiCompletamente riprogettata, grazie all’innovativa piattaforma modulare del gruppo PSA ed anche con una versione elettrica, la nuova Peugeot 208 debutterà al prossimo Salone di Ginevra, ma nel frattempo è stata mostrata in anteprima ad un numero ristretto di giornalisti a Parigi.
Notevole salto in avanti dal punto vista tecnico e stilistico lancia la sfida alle concorrenti del segmento … Continua a leggere...
Seat Minimó: la concept-car che reinventa la mobilità urbana del futuro
/0 Commenti/in Anteprime auto, Mobilità sostenibile, Seat /di Mario CianfloneSeat ha scelto il Mobile World Congress 2019 di Barcellona per presentare la sua concept-car Minimó, un quadriciclo elettrico sviluppato per rispondere alle esigenze di mobilità nelle grandi città, dove le severe normative sulle emissioni, non consento ai veicoli più inquinanti di entrare nelle aree urbane. Inoltre Minimò, si parcheggia facilmente e si destreggia abilmente nel traffico. (Nella foto Minimò … Continua a leggere...