Sette domande a Nick Gill

Nick Gill è un pubblicitario inglese, “strategic planner” di mestiere, fondatore e socio della agenzia di pubblicità “ Team eleven “ . 

Ha 3 figli, è ironico e serio al tempo stesso, è un professionista del mondo automobile, un cosiddetto car guy. Qui ci  racconta un po’ di Inghilterra, e alla fine non poteva mancare anche un accenno alla Brexit … Continua a leggere...

Alfa Romeo Tonale: “Anatomy of a sign”

Ed ora anche Alfa Romeo è presente nel mondo delle vetture elettriche al Salone Internazionale di Ginevra 2019, con l’inedito concept del SUV compatto Alfa Romeo Tonale, il primo modello ibrido plug-in e utility vehicle compatto del Biscione, che coerente con il linguaggio Alfa Romeo intende riscrivere le regole del segmento attualmente in maggiore crescita, anche grazie all’unicità dello stile Continua a leggere...

Formula 1 2019: tutti pronti al via con tante novità

L’Ospite di Autologia:

È un anno di molte novità per la formula 1 che comincia il proprio cammino domenica prossima a Melbourne con il GP d’Australia, festeggiando i settant’anni di attività. Novità che, a mio personale giudizio, daranno al mondiale parecchie situazioni affascinanti ed emozionanti. Sia per i cambi tecnici sulle monoposto, con soluzioni nuove … Continua a leggere...

Panda o non Panda noi arriveremo a Roma

A Torino avranno le loro buone ragioni a sostenere che l’originalissima Fiat 120 non sarà l’erede della Panda, non fosse altro perché nascerà sulla nuova piattaforma che internamente chiamano “new mini” e che sarebbe una via di mezzo tra i segmenti A e B, ma siccome su quella nasceranno anche l’erede della 500 e la piccola Jeep (in gergo interno … Continua a leggere...

#FORUMAutoMotive 2019 tra passato e presente delle due ruote

La passione per le quattro, due e più ruote sarà come da tradizione al centro della prossima edizione di #FORUMAutoMotive, il serbatoio di idee e centrale di dibattiti sui temi della mobilità a motore, in programma a Milano il 18 marzo (Enterprise Hotel in Corso Sempione, 91, dalle ore 9, evento riconosciuto come formativo dall’Ordine dei giornalistiContinua a leggere...

L’auto tra realtà e (per ora) solo dei sogni

Prima di tutto, complimenti all’organizzatore Maurice  Turettini e al suo team: il Salone di Ginevra 2019, visto l’affollamento di giornalisti e la sapiente disposizione degli stand, non ha fatto percepire, al colpo d’occhio, le assenze pur sempre pesanti. Turrettini & C, però, non devono abbassare la guardia. Per l’edizione 2020 dovranno pensare a qualcosa di diverso, creando il giusto mix … Continua a leggere...

“1000 Miglia 2019”: 430 equipaggi da 5 continenti.

Come da tradizione, la 1000 Miglia ha scelto il Salone di Ginevra per presentarsi alla platea dei media internazionali.

Ecco quindi l’edizione 2019 della 1000 Miglia, la corsa della Freccia Rossa in programma da mercoledì 15 a sabato 18 maggio che quest’anno taglia il traguardo della sua trentasettesima rievocazione.

Le 430 vetture selezionate percorreranno l’Italia da Brescia a Roma e … Continua a leggere...

Le donne sono più preparate quando acquistano l’auto nuova

La scelta dell’auto nuova è un processo influenzato da tanti fattori, tra cui il potere di acquisto, le esigenze pratiche della propria quotidianità, i gusti estetici e i costi di gestione. Che conseguenze hanno sulle donne tutti questi fattori? E che differenze ci sono tra i due sessi? È la domanda che si è posto il portale DriveK,  leader … Continua a leggere...

Le donne nelle fabbriche Citroen durante la Prima Guerra mondiale

Quanto furono indispensabili le donne nelle fabbriche automobilistiche che si misero a costruire armi durante la prima guerra mondiale? Lo scopriamo, una volta di più, nella storia della famiglia Citroen e della loro Azienda

Correva l’anno 1914 e le nubi nere della Prima Guerra mondiale oscuravano i cieli d’Europa.

Subito dopo la mobilitazione nazionale, dichiarata il primo di agosto, André-Gustave … Continua a leggere...

Il Parere degli Esperti. Al salone di Ginevra un trionfo di concept car che anticipano il futuro dell’automobile

Un Salone tutto sommato ricco, nonostante le non poche assenze, ad esempio quelle di Ford, Volvo e Jaguar-Land Rover.

Più di cento anteprime, ma soprattutto tanti concept, almeno uno per ogni stand, all’interno dei quali le Case hanno messo tutto quello che gli ingegneri e i designer sono riusciti ad immaginare.

Il futuro per tutti è nell’“elettrico”, pare non ci Continua a leggere...

Lettere dalla Dakar 2025 [parte II]

VIDEO TEST DRIVE

I BLOGGER

Gli autori