Kimi Antonelli tra tecnologia, passione e la sfida della nuova Formula 1

In visita allo stabilimento Petronas di Santena, vicino a Torino, il giovane talento italiano in F1 ha raccontato se stesso  tra scuola, corse e innovazione.

A soli 18 anni Andrea Kimi Antonelli è già considerato uno dei volti più promettenti del motorsport mondiale. E non solo per i risultati che sta ottenendo in pista. Il giovane pilota emiliano, astro nascente … Continua a leggere...

Sette domande a Claudio Zucchellini

/
È avvocato, è monzese, è appassionato di auto, di corse e…

L’invasione dei marchi cinesi: perché Tavares invoca nuovi dazi

/
La via della seta non è a senso unico. L'Oriente da sempre ama…

LA TRILOGIA DEL REPARTO CORSE LANCIA

/
In borgo San Paolo a Torino per oltre 20 anni c’è stata la…

A chi interessa il destino dell’industria automobilistica italiana ?

/
Ci fu un tempo in cui una qualsiasi notizia riguardante l’industria…

Gran Premio degli Stati Uniti, le pagelle dei protagonisti

/
Un bel Gran Premio, combattuto e divertente. L’eterno Hamilton,…

Sette domande (immaginarie) a Bob Dylan

/
Perché in fondo e non tanto in fondo, auto e vita personale…

“Doppietta e punto tacco”

/
Un interessante evento si terrà giovedì 3 novembre alle ore…

Auto elettrica: costi, scarsa conoscenza e tanta confusione

/
I costi delle auto elettriche disponibili sul mercato vengono…

Il Club Italia al Rally di Sanremo storico

/
Una occasione unica quella rappresentata dal rally di Sanremo…

BIRO’, leader in città

/
Il design e la creatività italiana sono sempre un ottimo biglietto…

“No Smog Mobility”: un pieno di idee

/
Oggi si parla di mobilità sostenibile, pubblica e privata. L'ultimo…

“RUOTE NELLA STORIA” 2022

/
Grande successo, in parte disturbata dalle cattive condizioni…

Auto e mobilità sostenibile, il domani che ci aspetta

/
Innovazione continua. Questa in estrema sintesi la definizione…

CITROËN OLI: solo elusione o un po’ delusione?

/
L’Ospite di Autologia: Alessio Di Zoglio  Alcune riflessioni…

Gran Premio del Giappone, le pagelle dei protagonisti

/
Poco da giudicare quando a farla da padrone sono la noia dell’attesa…

Si può sostituire un motore endotermico con uno full electric?

/
A Firenze nel ricco programma a ExpoMove 2022, durante il convegno…

Renault, de Meo: Rispetteremo le regole sulla CO2, ma vanno considerate tutte le tecnologie

/
Intervenendo al Summit digitale "Made in Italy" organizzato da…

Torino 2032. 1 Marzo

/
Ore 10. La città è silenziosa. Lungo il fiume biciclette…

Preparare l’auto per l’inverno: i preziosi consigli di Pirelli

/
In inverno l'auto deve superare gli inconvenienti della stagione…

Al via a Milano la nuova fase dell’Area B

/
A Milano dal primo ottobre è partita la nuova fase dell’Area…

Saloni, dopo Detroit tocca a Parigi

/
Si ritorna a parlare delle importanti rassegne motoristiche. Aprirà…

Gran Premio Singapore, le pagelle dei protagonisti

/
Dagli ottimi voti di Perez e della coppia ferrarista alle insufficienze…

Prima i francesi

/
Nuovo segnale di debolezza dei sindacati, disinvolta forzatura…

Sette domande a Jean-Benoit Dupouy

/
Oggi “sette domande” va fuori piazza, atterra in Costa Azzurra,…

La storia della “Flaminia Loraymo” di Raymon Loewy

/
Nel 1958, Pininfarina espose al Salone di Ginevra la Florida…

Quale Torino nel “dopo-Mirafiori” ?

/
Nella fase conclusiva di una campagna elettorale distratta e…

Premiata la showcar Renault R5 TURBO 3E

/
La showcar Renault R5 TURBO 3E ha vinto il Premio assegnato dal…

Vincenzo Lancia e la Dilambda: un “giallo” americano

/
Nella vita avventurosa di Vincenzo Lancia vi sono stati parecchi…

Vuoi contattare autologia.net?

3 + 0 = ?

Lettere dalla Dakar 2025 [parte II]

VIDEO TEST DRIVE

I BLOGGER

Gli autori