Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- Marina su E’ già tempo di 1000 Miglia 2026
- Eraldo mussa su Adieu, madame
- Paolo su Sette domande a uno skater










Le Mans: la grande sfida
/4 Commenti/in Eventi dell'auto, Motor Sport /di Franco FiorucciGiugno in Francia non registra solo le grandi (e forse miopi, da entrambe le parti) manovre di FCA e Renault: a metà mese, il 15 e 16 giugno, c’è l’appuntamento con la 24 Ore di Le Mans, l’evento motoristico più globalizzato al mondo, oltre che uno dei più grandi e spettacolari, assieme alla 500 Miglia di Indianapolis.
Nata nel 1923 … Continua a leggere...
Non si salva nemmeno Francoforte: l’auto in fuga dai Saloni
/0 Commenti/in Eventi dell'auto, Salone Auto /di Alberto CaprottiMancheranno almeno 22 marchi nell’edizione 2019: ecco perchè. Molte invece le novità che i costruttori tedeschi si preparano a far debuttare
Razionalizzare gli investimenti, evitando quelli economicamente più impegnativi che non hanno un ritorno di pubblico che giustifichi la spesa. Confermando un trend globale, che non ha penalizzato in pratica soltanto il Salone di Ginevra, cresce il numero delle Casa … Continua a leggere...
“Auto elettrica”: i clienti latitano, ma le Case ci credono…
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Mercato dell'auto /di Vincenzo BajardiI costruttori accelerano sull’auto elettrica, data cruciale per la svolta fissata nel 2025. Investimenti super miliardari e marketing sotto pressione per pubblicizzare le novità in arrivo. Ma la clientela di queste vetture diffida per il momento dell’auto con la…scossa.
Nel 2018 in Italia sono state vendute 4.948 auto elettriche (0,3% del totale), in gran parte assorbite dalle flotte. Nel primo … Continua a leggere...
Ferrari SF90 Stradale, ibrida da 1000 cavalli
/0 Commenti/in Anteprime auto, Auto elettrica/ibrida, Auto Novità, Ferrari /di Alberto SabbatiniLa prima PHEV del Cavallino Rampante ha numeri da urlo e non poteva che essere così. Una berlinetta con il cuore da monoposto di Formula 1
È la prima Ferrari ibrida plug-in della storia del Cavallino. Ha una potenza spropositata, di mille cavalli tondi tondi e si chiama come la monoposto F1: SF90 Stradale. Inoltre può percorrere fino a … Continua a leggere...
Grazie alla crescita dei noleggi a privati, una nuova auto su sei è destinata al noleggio a lungo termine
/0 Commenti/in Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di AutologiaSecondo i dati diffusi oggi dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti nel periodo gennaio-maggio sono state immatricolate per noleggio a lungo termine 135.776 autovetture. Rispetto allo stesso periodo dello scorso anno vi è un calo del 2,6%.
L’andamento del noleggio a lungo termine è comunque positivo, in quanto il calo dei primi cinque mesi dell’anno dipende dal fatto … Continua a leggere...
FCA Renault, sorprese poco sorprendenti
/0 Commenti/in Economia dell'auto, FCA, Renault /di Franco FiorucciLa vicenda FCA-Renault ha suscitato tre sorprese una dietro l’altra. La prima quando è stata resa nota la proposta del gruppo FCA alla Renault, la seconda quando da parte francese è stato chiaro che si tergiversava con il rinvio della decisione, la terza infine con il ritiro della proposta da parte di FCA. C’è però da chiedersi se tanto stupore … Continua a leggere...
La svolta. Fiat-Chrysler ritira l’offerta: salta la fusione con Renault
/0 Commenti/in Economia dell'auto, FCA, Renault /di Alberto CaprottiClamorosa rottura delle trattative nella notte. Fca: «In Francia mancano le condizioni politiche per l’accordo». Decisiva anche la contrarietà di Nissan
La svolta, clamorosa e inattesa, è arrivata nella notte. Fiat Chrysler Automobiles ha infatti ritirato la sua offerta di fusione con Renault perchè in Francia “mancano le condizioni politiche”. In un comunicato diffuso nella notte, la casa del Lingotto … Continua a leggere...
Il Parere degli Esperti. Presentata la nuova Opel Corsa
/0 Commenti/in Anteprime auto, Auto Novità, Il parere degli esperti dell'auto, Opel /di Il parere degli espertiArriva la nuova generazione della Opel Corsa con versioni: diesel, benzina ed elettrica con autonomia di 330 chilometri. Opel si gioca il futuro con il suo modello di punta dopo averne prodotte più di 13,6 milioni di unità. Sara un po’ francese, ma soprattutto avrà una versione elettrica già dal prossimo anno. Vediamo qui sotto come l’hanno accolta gli Esperti … Continua a leggere...
Risolto il problema della mobilità urbana…
/4 Commenti/in Leggi e burocrazia per l'auto, Mobilità sostenibile, Normative per l'auto /di AutologiaIl Ministro Danilo Toninelli ha pubblicato ieri sul suo profilo Facebook questo post:
“Questa mattina ho definitivamente firmato il decreto Micromobilità.
Questo significa che, come promesso, in tempo per l’estate può essere avviata nelle nostre città la sperimentazione su strada di monopattini elettrici, segway, monowheel e hoverboard.
Si tratta di un importante passo in avanti verso una mobilità veramente green … Continua a leggere...
Sette domande a Simona Magnarelli
/0 Commenti/in Auto e Media, Auto e Persone, FCA, Pubblicità dell'auto /di Eraldo MussaSimona Magnarelli, una romana a Torino, e te ne accorgi subito, appena inizia a parlare, nel tempo capo ufficio stampa di importanti marchi automobilisti di Oriente e di Occidente.
Ha vissuto qualche anno a Sydney, si definisce “aspirante globe-trotter fallita”.
Ha il viaggio nel sangue.
Ha portato un vento nuovo, ricco di energia, in un mondo “stampa-auto” ancor oggi felpato … Continua a leggere...