Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- ScottObefe su CONTRO STILE 43 – FERRARI Amalfi, lezione di Stile
- Alessio Di Zoglio su CONTRO STILE 43 – FERRARI Amalfi, lezione di Stile
- Filippo Zanoni su Claudio Bortoletto, un grande uomo che ha segnato la mia vita da giornalista
Ciao Ayrton
/3 Commenti/in Auto d'epoca, Auto e Persone, Corse storiche, Formula 1, Motor Sport /di Renato Ronco25 anni fa, oggi. Era un pomeriggio d’estate del 1994. Ayrton era morto due mesi prima. Ero in auto. Mi fermai in coda perché il semaforo era rosso. Avevo il finestrino aperto. Si fermò accanto a me un motociclista che non conoscevo. Mentre aspettavamo si voltò verso di me e mi disse. “ Lei ha pianto quando morì Senna?”. “ … Continua a leggere...
Per Brembo l’auto si trasformerà in un IPad con le ruote
/0 Commenti/in Brembo, Economia dell'auto /di Vincenzo BajardiVola alta la famiglia Bombassei con la Brembo. Alberto, 78 anni, il patron del brand famoso in tutto il mondo ed il genero Matteo Tiraboschi sposato con la figlia Cristina e vice presidente esecutivo del Gruppo, anch’esso della stessa città, guardano con ottimismo al futuro della loro multinazionale e all’hi tech, visto che l’auto, a sentire loro, nel giro di … Continua a leggere...
Cosa guidano i nostri governanti ?
/1 Commento/in Auto & lifestyle, Autologia, Economia dell'auto /di AutologiaChe auto posseggono o guidano gli esponenti del Governo in carica ?
E’ una curiosità che viene spesso fuori in un Paese dove gli argomenti principali di discussione, fra gli uomini, sono il calcio, le automobili e naturalmente la politica.
Ci ricordiamo ancora le polemiche sulle Audi blindate di Berlusconi che, quando era al potere, non sceglieva “italiano” nonostante fosse … Continua a leggere...
7 strade leggendarie per un “on the road in camper”
/3 Commenti/in Auto & Cultura, Auto & lifestyle, Autologia /di AutologiaSono famose molte strade che attraversano gli States, e che sono state anche protagoniste di film on the road.
Tuttavia, se siamo appassionati di viaggi indimenticabili su strade con panorami emozionanti, anche noi europei possiamo trovarne di leggendarie più vicine a casa.
Sette di queste ce le consiglia Yescapa, la piattaforma leader in Europa di camper-sharing. Sette percorsi che comunque … Continua a leggere...
Un americano a Torino
/0 Commenti/in Alfa Romeo, Auto d'epoca, Bertone /di Renato RoncoNei primi anni ’50 del secolo scorso la tradizione italiana, o meglio “torinese”, dei carrozzieri si trovò a rischio chiusura. L’innovazione per cui le auto perdevano la tecnologia del telaio, sul quale i carrozzieri potevano innestare il frutto delle loro creazioni, mise a rischio il mondo, specialmente torinese, dei carrozzieri. Fiat ed Alfa Romeo, ma anche le varie aziende automobilistiche … Continua a leggere...
Auto Usa, la crisi va in berlina In eccesso 3 milioni di veicoli
/0 Commenti/in Eventi dell'auto, Mercato dell'auto, Motor Show /di Alberto CaprottiI riflessi sfolgoranti delle vetture esposte al Salone dell’Auto di New York che ha aperto qualche giorno fa al pubblico non lo farebbero supporre, invece il settore auto in America è nuovamente in recessione. Lo sostiene Bloomberg, analizzando numeri e tendenze che non generano segnali positivi per lo stato di salute dell’economia globale, e che sono pessimi per l’automobile Usa, … Continua a leggere...
Dietro le quinte di FCA, cose mai viste !
/2 Commenti/in Alfa Romeo, Auto e Tecnica, Autologia, FCA, Fiat, Jeep, Sicurezza dell'auto, Test di auto /di AutologiaL’iniziativa è partita dal “risorto” Ufficio Stampa FCA Emea. I giovani press-manager che parlano abitualmente con i giornalisti, forse perché stufi di sentirsi dire che i cassetti dell’ingegneria del Gruppo sono vuoti e che i concorrenti sono scatenati in termini di innovazione prodotto, hanno deciso di mostrare, proprio ai Media (…ma non solo), cosa c’è dietro le quinte della “R&D” … Continua a leggere...
Solo posti in piedi
/2 Commenti/in Auto e Media, Eventi dell'auto /di Giampiero BottinoNon parliamo della marea di oltre 400.000 visitatori provenienti da tutto il mondo che hanno letteralmente preso d’assalto il “Fuorisalone” durante l’ultima Settimana milanese del Design.
Ci riferiamo all’opinabile abitudine di molte (non tutte) case automobilistiche, presenti sempre più numerose alla manifestazione, che accolgono gli ospiti – in genere destinatari di insistenti inviti – negli allestimenti in cui l’unica posizione … Continua a leggere...
Buona Pasqua !
/0 Commenti/in Autologia /di AutologiaMetti una sera a cena…con la storia!
/1 Commento/in Eventi dell'auto, Ferrari, Formula 1, Motor Sport /di Renato RoncoMetti una sera a cena… a Maranello. Il locale si chiama “Smeraldo” ed il proprietario è Lello. Lello Apicella. Lui è campano ma da 50 anni è a Maranello, provincia di Modena, la casa della Ferrari.
Da lui sono passati tutti i più celebri personaggi legati alla Formula 1: da Enzo Ferrari in avanti.
Arrivi alle sei di sera e … Continua a leggere...