
Massimo Di Risio “Personaggio dell’anno 2023 FORUMAutoMotive”
Fondatore e Presidente del gruppo DR Automobiles, Massimo Di…

Torna il #FORUMAutoMotive in presenza, Milano, 21 marzo
Le contraddizioni (ormai esplose) della transizione ecologica…

Fiat Uno: 40 anni fa la comunicazione “rivoluzionosa” di Forattini
La campagna affidata al vignettista è la trasposizione dell’esercizio…

Io e l’auto elettrica: mai e poi mai, un suicidio collettivo
Ho visto la Skywell ET5, una full electric cinese che viene…

Problemi al volante del crossover Tesla Model Y MY2023
Il NHTSA (National Highway Traffic Safety Administration) statunitense…

Maurizio Pignata, blogger di Autologia
Giornalista professionista ed esperto di comunicazione.
Nato…

Monza ospiterà il primo ACI Storico Festival del 2023
Prende forma il primo ACI Storico Festival dell’anno, evento,…

Alfio Manganaro, blogger di Autologia
Nato a Milano nel 1951. Coniugato con una figlia, vive…

A #FORUMAutoMotive “l’auto dei gangster”: la Lancia Aprilia 1500
La passione per la mobilità a motore è da sempre al centro…

Walter De Silva a Ritmo di Design con Rodolfo Bonetto
Walter De Silva ha curato mostra e progetto di allestimento…

Le donne scommettono sull’ibrido, e preferiscono la versatilità dei modelli crossover
brumbrum, rivenditore italiano di auto usate online, ha stilato…

La rinascita di Lancia in sette domande a Luca Napolitano e a Jean Pierre Plouè
Come sarà la Lancia di domani?
Cosa pensano di Lancia i…

Cinema e Rally
Si può fare cultura motoristica parlando anche di cinema e rally.
È…

Formula 1, pronti-via e sempre la solita Red Bull…
Inizia un altro mondiale che finisce esattamente com’era finito…

L’Italia è ufficialmente contraria al bando delle auto con motori termici già nel 2035, intanto Stellantis taglia altri 2000 posti lavoro
L’Italia ha dichiarato ufficialmente la propria posizione contraria…

“Concorso Italiano” 2023, il countdown parte da Milano
Già 38 le edizioni di questa rassegna californiana dedicata…

Bmw e Toyota accelerano sull’impiego dell’idrogeno
Si ritorna a parlare di idrogeno e di riflesso va avanti il percorso…

Con la fine della pandemia sono tornati in piena attività i ladri d’auto. La metà sono SUV
I ladri di auto sono tornati in piena attività. Infatti dopo…

Rinasce il marchio torinese Testadoro
Boite, battilastra e modelli realizzati a mano. Tutti elementi…

Che cos’è una Centrale Elettrica Virtuale?
Abbiamo ricevuto questo articolo da Giulia Giordano Redattrice…

La Formula E sbarca in SudAfrica: vince la Porsche con il portoghese da Costa
António Félix da Costa ha vinto sabato 25 febbraio la prima…

“Halmo Automobilia” al servizio degli appassionati di motori
Halmo è un progetto che nasce dall'idea di un giovane designer…

La leggenda del Martini Racing
Velocità, stile, competizione, estetica e cromie. L’incontro…

Le sanzioni contro la Russia hanno dimezzato la spesa per l’acquisto di auto nuove
La spesa per le nuove auto in Russia si è più che dimezzata…

PressMediaLab: un nuovo ufficio stampa laboratorio di comunicazione al servizio dei brand
Mediability, protagonista da oltre 20 anni dei servizi di comunicazione…

È stata una PEUGEOT la prima auto a circolare in Italia
Il primato della prima auto a circolare in Italia rappresenta…

L’UE e il blitz “green” di San Valentino: tanta fretta (perché?) e vie di uscita (ci sono)
Il blitz di San Valentino del Parlamento UE che ha deliberato il…

Sette domande a “Biche”
1973: rally di Montecarlo, vincitori Andruet-Biche su Alpine…

Game Changers è la nuova mostra esposta al Museo Enzo Ferrari
Game Changers è la nuova mostra del Museo Enzo Ferrari di Modena,…

Il “Codice De Silva”
“Il design è un modello culturale in costante evoluzione.…

L’Europarlamento approva definitivamente il divieto di vendita delle vetture non a emissione zero dal 2035
Il Parlamento europeo ha approvato in via definitiva i nuovi…

I robotaxi Zoox pronti per circolare sulle strade pubbliche della California
Il Dipartimento dei veicoli a motore della California ha concesso…
L’inizio di un nuovo viaggio è il destino circolare delle auto
/0 Commenti/in Autologia, E MOTION /di Marco Belletti, blogger di AutologiaLe auto da rottamare sono al centro di una rivoluzione europea che punta su riciclo e sostenibilità. La nuova normativa impone obiettivi vincolanti per l’uso di plastica riciclata nei veicoli, trasformando la gestione dei materiali in una sfida cruciale per l’ambiente e l’economia circolare
Che cosa succede a un’auto data in permuta come “da rottamare” quando – dopo l’arrivo dal … Continua a leggere...